NON CI RIMETTIAMO LA PELL - IL ROTTAMATORE DELLE FINANZE VATICANE GEORGE PELL, NOMIGNOLATO ‘’PELL POT”, SEPPELLISCE I MAGHEGGI DELLA CURIA ROMANA E DI WOJTYLA: “BASTA CON CALVI E SINDONA, NIENTE PIÙ SCANDALI. LA LOBBY MALTESE NON ESISTE”

M.Antonietta Calabrò per “Il Corriere della Sera

 

George Pell George Pell

Due chilometri e mezzo di strada in salita dal Cancello del Sant’Uffizio e si arriva alla Torre di San Giovanni, piantata sul punto più alto del Colle Vaticano, e che si potrebbe dire che guardi faccia a faccia la Cupola della Basilica di San Pietro. Il cardinale prefetto, George Pell, nuovo zar delle finanze vaticane, è massiccio quasi quanto la Torre, figlio di un pugile che fu campione dei pesi massimi, più di un metro e novanta di altezza.

 

Francesco, il Papa venuto quasi dalla fine del mondo, lo ha chiamato da «giù di sotto», down under, come gli inglesi chiamano l’Australia, il nuovissimo mondo. E Pell ha finito per mettere upside down , sottosopra, Ior , Apsa e tutto il resto. «Sì,sì una volta il Papa ed io abbiamo discusso su chi tra noi venga da più lontano...».

 

Gli apostoli Giacomo e Giovanni furono soprannominati da Gesù, Boanerghes («figli del tuono») per il loro inesauribile zelo e anche per il loro temperamento impetuoso. Forse anche Pell è «un figlio del tuono». È la sua prima intervista.

George PellGeorge Pell

 

Lo sa che lei è stato soprannominato Pell Potter, come il maghetto dei romanzi, Harry Potter, perché dicono che voglia procedere a colpi di bacchetta magica?

«No, non lo sapevo».


Però che Francesco la chiama il «Ranger australiano», questo lo sa...

«Sì, certamente». Guarda il finestrone rettangolare che incornicia un panorama mozzafiato e aggiunge, sorridendo: «Il Santo Padre non mi ha certo chiamato qui per guardare il Cupolone».

 

GEORGE PELL HARRY POTTERGEORGE PELL HARRY POTTER

La Segreteria per l’economia, il Consiglio per l’ Economia, la riforma dello Ior, la nuova governance dello Ior, il Tesoro di Stato, il Vatican Asset Management, eccetera... Naturalmente, si tratta di rendere più efficienti le strutture economiche. Ma è soprattutto di un cambiamento di filosofia, o meglio ancora di attitudine, di atteggiamento. O no?

«Questo cambiamento era stato richiesto dai cardinali nelle Congregazioni che hanno preceduto il Conclave. I cardinali un anno fa hanno detto: “Basta”. “Basta con questi scandali” . “Non vogliamo più avere queste sorprese sui giornali”. “È un male per la Chiesa e per l’insegnamento cristiano, cerchiamo di diventare un modello per i cattolici, ma anche per il mondo, per tutti”.

 

RENE BRUELHART RENE BRUELHART

 Ho preso sul serio quello che mi ha chiesto Papa Francesco, ho preso in mano le cose, ma senza l’appoggio del Papa non potremmo andare avanti. Non procedo con fretta, o a colpi di bacchetta magica, il sostegno del Santo Padre, però, ci rende perseveranti. Procedo con perseveranza. Nunc coepimus . Abbiamo appena cominciato. Andremo avanti. Dobbiamo ancora migliorare. Ma una cosa è certa: basta con Calvi e Sindona, basta con sorprese che apprendiamo sui giornali».

 

Se lei dovesse usare tre parole per descrivere questo processo quali userebbe ?

VON FREYBERG PRENDE LA COMUNIONEVON FREYBERG PRENDE LA COMUNIONE

«Trasparenza finanziaria, professionalità (cioè modernità nei metodi) e onestà (“Basta scandali”). Ne aggiungo un’altra: contributo dei laici. La Chiesa è un Popolo, non ci sono solo i sacerdoti, i laici entrano a pieno titolo, votano, prendono decisioni. È una visione molto fondata dal punto di vista teologico».

 

Si dice che ci siano state in Curia reazioni negative alle novità, è così?

«La grandissima parte dei cardinali è d’accordo».

 

Si riferisce al cosiddetto C9, dei consiglieri di Papa Francesco?

«Non mi riferisco solo a loro, a tutti i cardinali».

 

E veniamo ai rapporti con gli italiani, lei ha sottolineato che la Chiesa è universale e quindi le sue strutture lo devono essere anche loro. Però non si può negare un processo di de-italianizzazione.

PAPA BERGOGLIO SI CONFESSA IN PUBBLICOPAPA BERGOGLIO SI CONFESSA IN PUBBLICO

«Sono strutture della Chiesa universale e non del vicariato di Roma. Ho già annunciato in conferenza stampa dopo una sua domanda che sarà nominato un membro italiano del board dello Ior. Aggiungo adesso che ciò avverrà presto. In Curia, poi ci sono tanti italiani bravissimi ».

 

Come vanno i rapporti con il cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin?

Joseph ZahraJoseph Zahra

«Parolin ed io ci vediamo tutti i mercoledì e abbiamo degli incontri frank and friendly , franchi e cordiali, sulle situazioni reali. Non siamo due astri — due poli — nello stesso sistema, ma due gemelli. Direi proprio così, due gemelli».

 

La lobby maltese si è sostituita alla lobby italiana nella gestione delle finanze vaticane? O sono tutte cattiverie?

«Non c’è nessuna lobby maltese. Non mi piace sentir dire che queste persone lavorano qui, ma in realtà perseguono i loro interessi. Joseph Zahra (vice-coordinatore del Consiglio dell’Economia, maltese), è impressionante per quanto lavora, quanto è capace e forte. Per mesi e mesi di lavoro non ha voluto neppure un euro» .

monsignor parolin arriva al suo primo incontro bilaterale italia vaticano monsignor parolin arriva al suo primo incontro bilaterale italia vaticano

 

I rapporti finanziari con l’Italia non sono ancora normalizzati. Cosa pensa di fare al riguardo?

DE FRANSSUDE FRANSSU

«Noi riponiamo ogni fiducia in René Bruelhart, il direttore dell’Aif, l’autorità per l’informazione finanziaria. Il nuovo board dell’Aif deve aiutarlo. E tra poco avremo due nuovi promotori di giustizia (cioè procuratori penali, ndr) per l’applicazione delle nuova legge antiriciclaggio e il nuovo codice penale . Naturalmente la nostra sovranità deve essere rispettata, ma noi vogliamo seguire in tutto le norme internazionali e anzi diventare un modello in questo . I rapporti con l’Italia devono essere normalizzati presto ». 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO