C’ERAVAMO TANTO AMATI – DOPO UN ANNO ESATTO, È SCESO IL GRANDE GELO TRA MATTEO RENZI E LADY FISCO – ALLA ORLANDI VIENE RIMPROVERATO DI ESSERE RIMASTA UNA “VISCO GIRL” E DI VOLERSI TENERE STRETTA EQUITALIA – E ALLA RISCOSSIONE ARRIVA IL CIVATIANO RUFFINI

 

1. DAGOREPORT

 

Gli uscieri di Palazzo Chigi non si raccapezzano più. Pare infatti che il candidato individuato dallo sherpa renziano Tommaso Nannici per il posto di amministratore delegato di Equitalia sia Ernesto Maria Ruffini, che oggi è entrato in cda. L'ipotesi è la più accreditata per la nomina, ormai questione di ore. Increduli, gli uscieri hanno dapprima pensato a un caso di omonimia. Niente da fare: si tratta proprio di quell'Ernesto Maria Ruffini protegé di Pippo Civati, Romano Prodi e Vincenzo Visco, ciascuno dei quali ha firmato caramellose prefazioni o postfazioni ai libri del logorroico Ruffini. Perché, si domandano gli uscieri, Renzi dà in mano Equitalia a un individuo vicinissimo ai suoi più acerrimi nemici dentro al PD? E per il posto di direttore generale si fa strada l'interno Mauro Pastore

ERNESTO MARIA RUFFINIERNESTO MARIA RUFFINI

 

2. LA GUERRA TRA PREMIER E LADY FISCO

Alessandra Sardoni per “il Foglio

 

Era stata una delle nomine renziane di maggior vanto, esibita sul palco dell’ultima Leopolda insieme con il presidente dell’Anticorruzione Raffaele Cantone. Quota rosa con il giusto pedigree geografico e tecnico-politico: nata a Empoli e numero due dell’accertamento fiscale nell’èra del vampirismo di Vincenzo Visco, ma con l’aura contemporanea della rupture.

 

rossella orlandirossella orlandi

Eppure a distanza di pochi mesi dall’insediamento, Rossella Orlandi presidente dell’Agenzia delle entrate, prima donna in quel ruolo, viene data in rotta di collisione con il presidente del Consiglio nonostante una buona performance nel campo, non da poco, del recupero dell’evasione. “Qualcosa si è spezzato, Renzi è arrabbiato con la Orlandi”, osservano fonti del ministero dell’Economia con un misto di preoccupazione e speranza.

 

“Ha capito che è in continuità con la vecchia gestione, con Nens la fondazione di Visco e Fassina… Con la Orlandi ci parla il giglio magico… ma la politica fiscale è troppo importante non può continuare così”, aggiungono. Perché, manco a dirlo, intorno ai malumori e alle delusioni più o meno fondate, ci sono partite di nomine e deleghe, incrociate alle sempreverdi ipotesi di rimpasto.

 

ROSSELLA ORLANDI ROSSELLA ORLANDI

In una recentissima intervista a Panorama il sottosegretario all’Economia Enrico Zanetti, Scelta civica, fa capire molto bene quale sia la posta in gioco: sottrarre il controllo di Equitalia all’Agenzia delle entrate per riportarlo a via XX Settembre, evitando che “il cittadino si trovi davanti ad un gigantesco moloch da cui è difficile difendersi”. Renzi è favorevole a questa operazione, Rossella Orlandi e la struttura dell’Agenzia per niente disponibili a cedere.

 

ROSSELLA ORLANDI ROSSELLA ORLANDI

Le deleghe sarebbero accorpate alla posizione attualmente occupata dal viceministro Luigi Casero, Ncd, ma Zanetti, si evince dall’intervista, punta a quella stessa poltrona. Se Casero (con Alfano) dovesse resistere, allora Ncd dovrebbe rinunciare al ministero Affari regionali ancora ad interim nelle mani del premier. Ma ci sono anche altri due motivi di attrito fra il premier e Lady fisco: uno riguarda ancora Equitalia dove è in corso un braccio di ferro tra due cordate per le nomine di vertice: la prima quella dei cosiddetti Visco boys cui è iscritta anche Rossella Orlandi punta su Vincenzo Busa.

 

piercarlo padoanpiercarlo padoan

La seconda vede Alfano e Zanetti ed esponenti sparsi del Pd uniti a sostegno dell’attuale numero uno, Benedetto Mineo, omonimia poco rassicurante per il premier. La guerra è sanguinosa tanto che da un paio di mesi Renzi rinvia la decisione che tuttavia è ormai data per imminente: dovrebbe arrivare lunedì e tutto fa pensare che Renzi sceglierà un terzo nome.

 

BENEDETTO MINEOBENEDETTO MINEO

C’è infine una questione di fondo, di appartenenze e scelte di campo: la sorte dei 1.200 dirigenti dell’Agenzia delle entrate dichiarati illegittimi da una sentenza della Corte costituzionale perché assunti senza concorso. Riportati d’un tratto al livello di funzionari, hanno subìto un conseguente taglio dello stipendio e aperto una controversia di complicata gestione per il governo che ancora non trova una soluzione e oscilla tra le ipotesi di compensazione economica (parziale) e le tentazioni di una riduzione significativa dei numeri, non piccoli, dei dirigenti.

 

“Siamo arrivati al quinto Consiglio dei ministri senza portare a casa nulla”, lamentano al ministero dell’Economia. Un altro motivo di scontro fra il premier e la presidente dell’Agenzia è – questa l’accusa – di avere una posizione troppo difensiva dei suoi dirigenti. “Se ce la fa, si va ignudi ai Calzaiuoli (centralissima via di Firenze ndr)”, aveva detto Renzi della Orlandi riferendosi all’obiettivo di recuperare svariati miliardi dalla lotta all’evasione. Iperbole fiorentina estensibile alla battaglia assai significativa delle dinamiche del pubblico impiego. Twitter @alessandrasard1

Enrico Zanetti sottosegretario al Ministero dell'Economia e delle FinanzeEnrico Zanetti sottosegretario al Ministero dell'Economia e delle Finanze

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…