giorgia meloni giancarlo giorgetti

GIORGETTI HA 12 MILIARDI DI PROBLEMI – PER LA LEGGE DI BILANCIO SERVONO ALMENO 25 MILIARDI DI COPERTURE, MA IN CASSA CE NE SONO SOLO 13, NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI – SOLO PER CONFERMARE LE PRINCIPALI MISURE DELL’ULTIMA LEGGE DI BILANCIO, SERVONO CIRCA 17 MILIARDI. ED È GIÀ PARTITO L’ASSALTO ALLA DILIGENZA DA PARTE DEI PARTITI: LA LEGA VUOLE LA FLAT TAX ESTESA, FORZA ITALIA PENSIONI MINIME PIÙ ALTE – LE STRADE SONO SEMPRE LE SOLITE DUE: ALZARE LE TASSE O TAGLIARE CON L’ACCETTA LA SPESA PUBBLICA…

Estratto dell’articolo di Angelo Ciardullo per “MF”

 

giancarlo giorgetti in conferenza stampa 5

[…] l’esecutivo si prepara alla sfida tradizionalmente più ardua dell’ultima parte dell’anno: la manovra. Una manovra che, stando alle stime rese note dal presidente della commissione Finanze della Camera, Marco Osnato (FdI), dovrebbe attestarsi sui 25 miliardi di euro da scovare, in larga parte, tra le pieghe del bilancio.

 

[…] il governo non sembra minimamente intenzionato a rinunciare ad alcuni capisaldi: la conferma del taglio del cuneo fiscale e contributivo per i redditi fino a 35 mila euro (del costo di 10 miliardi), quella dell’Irpef a tre aliquote (che di miliardi ne vale 4), il bonus mamme lavoratrici con almeno tre figli minorenni a carico (che cuba 500 milioni) e la riduzione del canone Rai da 90 a 70 euro (430 milioni).

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

Senza dimenticare l’esenzione fiscale per i fringe benefit (per la cui conferma servono 350 milioni), la super-deduzione al 120 o 130% per chi assume a tempo indeterminato lavoratori appartenenti a categorie fragili o bisognose (1,3 miliardi) e via di seguito.

 

Facendo un rapido calcolo, solo per confermare le principali misure dell’ultima legge di bilancio, servono circa 17 miliardi.

Il tesoretto accumulato a sorpresa grazie ai buoni dati sulle entrate fiscali e contributive nel primo semestre (13 miliardi in più rispetto allo stesso periodo del 2023) lascia ben sperare, ma per le stime definitive occorre ancora qualche settimana.

Tredici, dunque, i miliardi già in cassaforte. Ma dove trovare gli altri 12?

 

Il dilemma amletico si riduce ogni anno al «testa o croce» fra alzare le tasse o tagliare la spesa: essendo il centrodestra storicamente contrario (almeno sulla carta) a intensificare la pressione fiscale, non resta che percorrere la seconda strada. Dalla spending review dei ministeri il governo si aspetta circa 2-2,5 miliardi di risparmi per il 2025.

 

[…]

 

CASSE VUOTE AL MEF - VIGNETTA BY GIANNELLI

Per il resto, il taglio dell’Irpef si finanzia con un fondo ad hoc, oltre che con gli introiti della Global Minimum Tax sulle multinazionali entrata in vigore lo scorso 1 gennaio. Se però si vorrà venire incontro anche ai redditi fino a 55-60 mila euro, come auspicato dal numero due del Mef Maurizio Leo, occorrerà prima capire se le adesioni al concordato preventivo biennale (aperte fino al 15 ottobre) saranno riuscite a garantire, in tutto o in parte, i 4 miliardi necessari a questo ulteriore intervento.

 

Si dovrà poi scongiurare il classico «assalto alla diligenza» da parte delle forze di maggioranza che proveranno a piantare le proprie bandierine da sventolare al cospetto dei rispettivi elettori. I primi segnali si avvertono già, con FI pronta a rilanciare l’aumento delle pensioni minime e la Lega orientata ad ampliare la platea della flat tax al 15% per gli autonomi e rimettere in pista Quota 41.

 

A difendere la diligenza sarà chiamato il titolare del Mef, Giancarlo Giorgetti, coadiuvato dalla neo-Ragioniera dello Stato, Daria Perrotta.

 

GIANCARLO GIORGETTI ALLA PARTITA DEL CUORE

Entro il 20 settembre, per inciso, l’Italia dovrà a inviare a Bruxelles il suo primo piano strutturale di bilancio, contenente il percorso di aggiustamento dei conti pubblici per i prossimi cinque-sette anni oltre alle riforme strutturali richieste dall’Europa: è all’interno di questa cornice che il governo disegnerà la manovra che le Camere saranno chiamate ad approvare entro il 31 dicembre. […]

iter della legge di bilancio - la stampaGIANCARLO GIORGETTI

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?