donald trump giorgia meloni dazi ursula von der leyen

GIORGIA MELONI, UNA PONTIERA SENZA PONTE - USCITA A PEZZI DALL’ACCORDO SUI DAZI AL 15%, LA DUCETTA HA COMMENTATO COME SE FOSSE UNA PASSANTE: ‘’ATTENDO I DETTAGLI’’ SULLE ‘’POSSIBILI ESENZIONI”. PER POI AGGIUNGERE: “NON SO A CHE COSA CI SI RIFERISCA QUANDO SI PARLA DI INVESTIMENTI, ACQUISTO DI GAS”. TUTTO A SUA INSAPUTA. NON PROPRIO L’IMMAGINE DI UNA LEADERSHIP SFAVILLANTE, COME RIPETUTO A SOCIAL E QUOTIDIANI UNIFICATI DAI TROMBETTIERI DEL SUO PARTITO - L’ACCORDO RAPPRESENTA UN SICURO CONTRACCOLPO PER L’ECONOMIA ITALIANA. NE SONO CONSAPEVOLI TUTTI I SETTORI PRODUTTIVI DEL PAESE, CONFINDUSTRIA IN TESTA, GIÀ MESSI A DURA PROVA DAL CALO CONTINUO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE: LA BATOSTA PER L’EXPORT RISCHIA DI ACCELERARE IL DECLINO. ORA BISOGNA CORRERE AI RIPARI, MA LA CASSA È VUOTA. E LA PROSSIMA MANOVRA FINANZIARIA FA PAURA…

giorgia meloni - meme by vukic

Stefano Iannaccone per “Domani”

 

Giorgia Meloni, la “pontiera” tra le due sponde dell’Atlantico, è uscita a pezzi dall’accordo sui dazi al 15 per cento siglato tra Ue e Usa. Il grande bluff del ruolo decisivo è stato svelato: i decantati rapporti speciali tra la premier italiana e il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, non hanno sortito alcun effetto.

 

La narrazione meloniana, quella ciclostilata con la copertina del ‘’Time’’, è evaporata davanti alla prova decisiva. Una pontiera senza ponte.

 

Certo, la soddisfazione del governo era l’unica reazione possibile. A palazzo Chigi il copione era stato preparato a puntino da qualche giorno nelle conversazioni informali: all’annuncio dell’intesa bisognava diffondere una nota congiunta della presidente del Consiglio e dei suoi vice, Matteo Salvini e Antonio Tajani, in cui «accogliere positivamente la notizia».

 

TWEET SUI DAZI E GIORGIA MELONI

Meno semplice è stata la gestione dell’inevitabile imbarazzo. Alla richiesta di un commento più puntuale, la premier si è comportata come se fosse una passante: «Attendo i dettagli» sulle «possibili esenzioni, particolarmente su alcuni prodotti agricoli». Ha traccheggiato, comprendendo la difficoltà a mandare giù un compromesso al ribasso. Meloni ha poi aggiunto: «Non so a che cosa ci si riferisca quando si parla di investimenti, acquisto di gas».

 

Messa così, sarebbe stata all’oscuro delle informazioni essenziali, senza nemmeno conoscere il mandato conferito alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Tutto a sua insaputa. Non proprio l’immagine di una leadership sfavillante, come ripetuto a social unificati dai dirigenti del suo partito.

GIORGIA MELONI E I DAZI DI TRUMP - VIGNETTA BY NATANGELO

 

Il tema dei dazi è stato sempre un problema per Meloni. Fin dall’insediamento di Trump, la premier ha pattinato sulla prudenza, invitando al pragmatismo e alla cautela. Non si è mai spinta a parlare dei dazi come «un’opportunità», a differenza di quanto ha sostenuto Salvini, ma ha fatto professione di ottimismo su un possibile accordo favorevole. Così non è stato.

 

Ora bisogna correre ai ripari. La Cgil ha subito chiesto la convocazione a palazzo Chigi delle parti sociali per «valutare i provvedimenti necessari per tutelare lavoratrici e lavoratori e salvaguardare il tessuto produttivo», ha detto il segretario confederale Christian Ferrari. L’accordo rappresenta un sicuro contraccolpo per l’economia italiana.

 

Ne sono consapevoli tutti i settori produttivi del paese, Confindustria in testa, già messi a dura prova dal calo continuo della produzione industriale: la batosta per l’export rischia di accelerare il declino.

DAZIAMI MA DI BACI SAZIAMI - MEME BY EMILIANO CARLI

 

Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, aveva fissato al 10 per cento la soglia «ragionevole». Aggiungendo: «Non si può andare molto lontano perché altrimenti diventa insostenibile». Chissà se il 15 per cento rientra nella categoria del «non molto lontano».

 

Nell’attesa di comprendere le contromisure, sia a livello europeo che nazionale, nel governo si guarda con una certa apprensione alla prossima manovra, che sarà la penultima della legislatura: quella decisiva per definire la strategia economica del governo. Ammesso che esista.

 

Intanto, le grandi promesse elettorali come flat tax e la cancellazione della riforma Fornero sulle pensioni resteranno ancora dei “buoni propositi”.

 

giorgia meloni e donald trump a cena al vertice nato

Del resto, come raccontato da Domani, già nel decreto Economia in esame al Senato il governo ha dovuto cercare risorse in ogni angolo del bilancio, togliendo 48 milioni al fondo anti-povertà per istituire il “bonus mamme” e finanziare il rinnovo dell’Ape sociale (il pensionamento anticipato di alcune categorie di lavoratori).

 

Insomma, nemmeno il tempo di brindare all’aumento delle entrate, superiore a 13 miliardi di euro, che sul Mef si addensano nuove nubi. Al momento negli uffici di via XX Settembre viene escluso che queste risorse possano essere usate per finanziare interventi: Giorgetti vuole abbattere il deficit e rispettare i patti con l’Europa.

 

meloni trump g7 canada

Ma l’introduzione dei dazi al 15 per cento può modificare l’impostazione della legge di Bilancio. Più che i tagli alle tasse, che erano stati indicati come una delle priorità, sarà lo stimolo alle imprese al centro del provvedimento. «Bisogna valutare l’impatto reale dell’accordo», è il discorso che dal Mef è stato trasmesso a palazzo Chigi. La pausa estiva viene vista come toccasana per provare a reperire le risorse necessarie.

 

Le opposizioni hanno chiesto una presa di posizione. «Il governo chiarisca subito quali misure intende mettere in campo per attutire i danni e rilanciare la domanda interna», ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein. Anche nella maggioranza c’è chi affronta il discorso. Tajani ha ribadito che il compromesso al 15 per cento è «sostenibile». Ma il responsabile economico del suo partito, il deputato Maurizio Casasco, ha spiegato che «le imprese vanno sostenute con misure immediate».

 

TWEET SUI DAZI - GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI

Nei mesi scorsi Meloni aveva ipotizzato l’uso di 25 milioni di euro, da prelevare dai fondi Pnrr, per dare un supporto ai settori più colpiti dall’aumento di dazi. Ora che l’incremento è diventato realtà, serve trasformare le parole in fatti. Perché per tenere in piedi il tessuto produttivo, non è sufficiente definirsi pontieri con Trump.

vauro vignetta meloni trumpMEME SULL INCONTRO TRUMP MELONI - BY FAWOLLO MEME SULL INCONTRO TRUMP MELONI - BY MEME DELLA TERZA REPUBBLICA GIORGIA MELONI CON DONALD TRUMP NELLO STUDIO OVALE GIORGIA MELONI E DONALD TRUMP - MEME meloni trump vignetta altanIL FACCIA A FACCIA MELONI - TRUMP - VIGNETTA BY GIANNELLIgiorgia meloni e donald trump - vignetta by altan

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)