donald trump giorgia meloni dazi ursula von der leyen

GIORGIA MELONI, UNA PONTIERA SENZA PONTE - USCITA A PEZZI DALL’ACCORDO SUI DAZI AL 15%, LA DUCETTA HA COMMENTATO COME SE FOSSE UNA PASSANTE: ‘’ATTENDO I DETTAGLI’’ SULLE ‘’POSSIBILI ESENZIONI”. PER POI AGGIUNGERE: “NON SO A CHE COSA CI SI RIFERISCA QUANDO SI PARLA DI INVESTIMENTI, ACQUISTO DI GAS”. TUTTO A SUA INSAPUTA. NON PROPRIO L’IMMAGINE DI UNA LEADERSHIP SFAVILLANTE, COME RIPETUTO A SOCIAL E QUOTIDIANI UNIFICATI DAI TROMBETTIERI DEL SUO PARTITO - L’ACCORDO RAPPRESENTA UN SICURO CONTRACCOLPO PER L’ECONOMIA ITALIANA. NE SONO CONSAPEVOLI TUTTI I SETTORI PRODUTTIVI DEL PAESE, CONFINDUSTRIA IN TESTA, GIÀ MESSI A DURA PROVA DAL CALO CONTINUO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE: LA BATOSTA PER L’EXPORT RISCHIA DI ACCELERARE IL DECLINO. ORA BISOGNA CORRERE AI RIPARI, MA LA CASSA È VUOTA. E LA PROSSIMA MANOVRA FINANZIARIA FA PAURA…

giorgia meloni - meme by vukic

Stefano Iannaccone per “Domani”

 

Giorgia Meloni, la “pontiera” tra le due sponde dell’Atlantico, è uscita a pezzi dall’accordo sui dazi al 15 per cento siglato tra Ue e Usa. Il grande bluff del ruolo decisivo è stato svelato: i decantati rapporti speciali tra la premier italiana e il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, non hanno sortito alcun effetto.

 

La narrazione meloniana, quella ciclostilata con la copertina del ‘’Time’’, è evaporata davanti alla prova decisiva. Una pontiera senza ponte.

 

Certo, la soddisfazione del governo era l’unica reazione possibile. A palazzo Chigi il copione era stato preparato a puntino da qualche giorno nelle conversazioni informali: all’annuncio dell’intesa bisognava diffondere una nota congiunta della presidente del Consiglio e dei suoi vice, Matteo Salvini e Antonio Tajani, in cui «accogliere positivamente la notizia».

 

TWEET SUI DAZI E GIORGIA MELONI

Meno semplice è stata la gestione dell’inevitabile imbarazzo. Alla richiesta di un commento più puntuale, la premier si è comportata come se fosse una passante: «Attendo i dettagli» sulle «possibili esenzioni, particolarmente su alcuni prodotti agricoli». Ha traccheggiato, comprendendo la difficoltà a mandare giù un compromesso al ribasso. Meloni ha poi aggiunto: «Non so a che cosa ci si riferisca quando si parla di investimenti, acquisto di gas».

 

Messa così, sarebbe stata all’oscuro delle informazioni essenziali, senza nemmeno conoscere il mandato conferito alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Tutto a sua insaputa. Non proprio l’immagine di una leadership sfavillante, come ripetuto a social unificati dai dirigenti del suo partito.

GIORGIA MELONI E I DAZI DI TRUMP - VIGNETTA BY NATANGELO

 

Il tema dei dazi è stato sempre un problema per Meloni. Fin dall’insediamento di Trump, la premier ha pattinato sulla prudenza, invitando al pragmatismo e alla cautela. Non si è mai spinta a parlare dei dazi come «un’opportunità», a differenza di quanto ha sostenuto Salvini, ma ha fatto professione di ottimismo su un possibile accordo favorevole. Così non è stato.

 

Ora bisogna correre ai ripari. La Cgil ha subito chiesto la convocazione a palazzo Chigi delle parti sociali per «valutare i provvedimenti necessari per tutelare lavoratrici e lavoratori e salvaguardare il tessuto produttivo», ha detto il segretario confederale Christian Ferrari. L’accordo rappresenta un sicuro contraccolpo per l’economia italiana.

 

Ne sono consapevoli tutti i settori produttivi del paese, Confindustria in testa, già messi a dura prova dal calo continuo della produzione industriale: la batosta per l’export rischia di accelerare il declino.

DAZIAMI MA DI BACI SAZIAMI - MEME BY EMILIANO CARLI

 

Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, aveva fissato al 10 per cento la soglia «ragionevole». Aggiungendo: «Non si può andare molto lontano perché altrimenti diventa insostenibile». Chissà se il 15 per cento rientra nella categoria del «non molto lontano».

 

Nell’attesa di comprendere le contromisure, sia a livello europeo che nazionale, nel governo si guarda con una certa apprensione alla prossima manovra, che sarà la penultima della legislatura: quella decisiva per definire la strategia economica del governo. Ammesso che esista.

 

Intanto, le grandi promesse elettorali come flat tax e la cancellazione della riforma Fornero sulle pensioni resteranno ancora dei “buoni propositi”.

 

giorgia meloni e donald trump a cena al vertice nato

Del resto, come raccontato da Domani, già nel decreto Economia in esame al Senato il governo ha dovuto cercare risorse in ogni angolo del bilancio, togliendo 48 milioni al fondo anti-povertà per istituire il “bonus mamme” e finanziare il rinnovo dell’Ape sociale (il pensionamento anticipato di alcune categorie di lavoratori).

 

Insomma, nemmeno il tempo di brindare all’aumento delle entrate, superiore a 13 miliardi di euro, che sul Mef si addensano nuove nubi. Al momento negli uffici di via XX Settembre viene escluso che queste risorse possano essere usate per finanziare interventi: Giorgetti vuole abbattere il deficit e rispettare i patti con l’Europa.

 

meloni trump g7 canada

Ma l’introduzione dei dazi al 15 per cento può modificare l’impostazione della legge di Bilancio. Più che i tagli alle tasse, che erano stati indicati come una delle priorità, sarà lo stimolo alle imprese al centro del provvedimento. «Bisogna valutare l’impatto reale dell’accordo», è il discorso che dal Mef è stato trasmesso a palazzo Chigi. La pausa estiva viene vista come toccasana per provare a reperire le risorse necessarie.

 

Le opposizioni hanno chiesto una presa di posizione. «Il governo chiarisca subito quali misure intende mettere in campo per attutire i danni e rilanciare la domanda interna», ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein. Anche nella maggioranza c’è chi affronta il discorso. Tajani ha ribadito che il compromesso al 15 per cento è «sostenibile». Ma il responsabile economico del suo partito, il deputato Maurizio Casasco, ha spiegato che «le imprese vanno sostenute con misure immediate».

 

TWEET SUI DAZI - GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI

Nei mesi scorsi Meloni aveva ipotizzato l’uso di 25 milioni di euro, da prelevare dai fondi Pnrr, per dare un supporto ai settori più colpiti dall’aumento di dazi. Ora che l’incremento è diventato realtà, serve trasformare le parole in fatti. Perché per tenere in piedi il tessuto produttivo, non è sufficiente definirsi pontieri con Trump.

vauro vignetta meloni trumpMEME SULL INCONTRO TRUMP MELONI - BY FAWOLLO MEME SULL INCONTRO TRUMP MELONI - BY MEME DELLA TERZA REPUBBLICA GIORGIA MELONI CON DONALD TRUMP NELLO STUDIO OVALE GIORGIA MELONI E DONALD TRUMP - MEME meloni trump vignetta altanIL FACCIA A FACCIA MELONI - TRUMP - VIGNETTA BY GIANNELLIgiorgia meloni e donald trump - vignetta by altan

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…