GLI “ALIMENTI” DI HOLLANDE - IL PRESIDENTE ASSEGNA ALLA EX COMPAGNA SEGOLENE ROYAL UNA SUPERPOLTRONA NEL CDA DELLA BANQUE PUBLIQUE D’INVESTISSEMENT - VALÉRIE TRIERWEILER, GELOSISSIMA, VA SU TUTTE LE FURIE - HOLLANDE “SISTEMA” ANCHE JACK LANG ALL’INSTITUT DU MONDE ARABE - TUTTO IL MONDO E’ PAESE: LA “PARENTOPOLI” ALL’ELISEO IMPAZZA MENTRE IL CRÉDIT AGRICOLE STA PRECIPITANDO IN UNA VORAGINE DA 12 MILIARDI DI EURO…

Leonardo Piccini per "Libero"

Tra italiani e francesi si sa, non corre buon sangue: l'astio ha radici molto antiche, e probabilmente risale già alle campagne dell'esercito romano, con la Gallia ridotta a una semplice provincia di un impero molto più vasto.

Da Napoleone in poi, i cugini d'Oltralpe hanno cercato di marcare la propria superiorità culturale, intesa in senso quasi antropologico, prendendo le distanze dagli scomodi e assai ingombranti vicini italiani: pensiamo soltanto per un attimo, all'ex Première Dame de France, la signora Carla Bruni, che era italiana e che pur di farsi perdonare l'origine torinese, ha preferito optare per la cittadinanza francese; o alla prima ballerina dell'Opéra di Parigi, la sicilianissima Eleonora Abbagnato, che ci invita a non parlare mai con un francese di quattro cose: l'amministrazione dello Stato, il formaggio, il vino e il calcio.

Da oggi però, i francesi e la signora Abbagnato, dovranno farsene una ragione, perché i transalpini sono molto più simili agli italiani di quanto non vorrebbero. Volete alcuni esempi? Prendiamo lo scandalo Monte dei Paschi di Siena: credete davvero che una cosa del genere non potrebbe mai capitare in Francia?

Allora, vi sbagliate proprio di grosso. I francesi non hanno nulla da insegnarci in fatto di banche, visto che in questi giorni sono alle prese con una bella gatta da pelare: il rischio default del Crédit Agricole SA, una banca famosa per le sue generose sponsorizzazioni a livello sportivo, che chiude il 2012 con una perdita secca di 6,5 miliardi di euro.

Secondo Bloomberg, le perdite sono ancora più ingenti, visto che si parla di una voragine di altri 5,7 miliardi di euro. Sul risultato a dir poco brillante, pesano alcune voci straordinarie inserite nei conti del quarto trimestre, tra cui le minusvalenze registrate nella cessione della filiale greca Emporiki, e nella cessione delle quote di Intesa Sanpaolo e Bankinter.

Adesso il cda è costretto a correre ai ripari e a varare un piano di risanamento lacrime e sangue di almeno 650 milioni di euro: si prevedono la chiusura delle filiali internazionali in Italia e in Egitto, e il licenziamento di centinaia di impiegati. Anche sul versante politico, i francesi sono molto simili agli odiati italiani: tengono famiglia e quando possono sistemano amici, parenti e amanti.

Com'è accaduto con Ségolène Royal: l'affascinante socialista, già candidata alle presidenziali, ex compagna di François Hollande (il presidente come un novello Berlusconi ebbe a dire poco tempo fa in un comizio: «avete visto come è bella Ségolène?»), ha mandato ancora una volta su tutte le furie la Première Dame attuale, Valérie Trierweiler, che non ha mai digerito l'ingombrante presenza della Royal nella vita del compagno.

Dovrà farsene una ragione perché proprio ieri il presidente francese, infischiandosene di cose più urgenti come la guerra in Mali o la disoccupazione galoppante, si è armato di carta e penna e ha nominato con decreto presidenziale urgente, la sua ex amante, vice presidente e membro del consiglio di amministrazione della Banque Publique d'iinvestissment, una sorta di Cassa depositi e prestiti d'Oltralpe, un vero e proprio colosso pubblico con una potenza d'urto di 42 miliardi di euro di dotazione; una banca creata ad hoc da Hollande per finanziare le piccole e medie imprese francesi.

Altro favorito alla corte di «monsieur le Président» è un eterno riciclato della politica: il raccomandatissimo e decoratissimo Jack Lang, quello che è stato incollato alla poltrona di ministro della Cultura francese per 10 anni (Mitterrand stravedeva per lui), e che pur essendo socialista era entrato nelle grazie perfino di Sarkò, pronto a offrirgli il ministro della Cultura e a nominarlo «emisario speciale a Cuba», per favorire una più intensa collaborazione con il regime di Castro.

Ebbene, Hollande forse per sdebitarsi per il sostegno ricevuto alle presidenziali del 2012, lo ha imposto ai partner arabi come presidente dell'Institut du Monde Arabe (IMA), e succede così al povero Renaud Museilier, in carica solo per due anni e defenestrato senza nemmeno un ringraziamento o un comunicato ufficiale di apprezzamento, pur far posto al favorito di Hollande, uno che di «parentopoli » se ne intende davvero alla grande.

 

FRANCOIS HOLLANDE E SEGOLENE ROYAL NEL IL BACIO DI HOLLANDE A SEGOLENE ROYAL jpeghollande SEGOLENE ROYAL E FRANCOIS HOLLANDE CARLA BRUNI jpegEleonora Abbagnato

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…