GRASSO SUPERFLUO - GLI STATI UNITI NON SONO ECCITATI DALL’IPOTESI DI PIERO GRASSO PREMIER - GIÀ A FINE 2016 L’AMBASCIATORE USA A ROMA, JOHN PHILLIPS, STRONCAVA L’EX PM: “E’ UN LEADER SBIADITO, PRIVO DI ESPERIENZA POLITICA” - MEZZO BOCCIATURA ANCHE PER PADOAN: “UOMO STIMATO MA PRIVO DI CARISMA” - OK A DELRIO E FRANCESCHINI

Stefano Zurlo per “il Giornale”

BERSANI PIERO GRASSO

 

Un leader sbiadito, privo di esperienza politica e inadatto a realizzare le riforme attese dal Paese. Così l' ambasciatore degli Usa a Roma, John Phillips, affondava Piero Grasso, ventilando un governo affidato all' ex magistrato dopo il terremoto del referendum costituzionale. È il 5 dicembre 2016, giusto un anno fa, e Phillips in una serie di report inviati al Dipartimento di Stato a Washington spiega che cosa potrebbe accadere nella penisola.

 

Gli scenari della politica tricolore sono cambiati dopo la batosta subita da Renzi con il no popolare alle sue proposte. E l' ambasciatore, nei documenti di cui il Giornale è venuto in possesso, coglie il cambiamento. Anzitutto bacchetta Renzi per aver personalizzato la sfida elettorale, poi silura un ipotetico esecutivo Grasso, ipotizzando invece un governo guidato da uno dei leader del Pd, da Delrio a Franceschini.

 

pietro grasso e netanyahu in israele

Curiosamente Phillips non cita nemmeno di striscio l' attuale premier Paolo Gentiloni, evidentemente fuori dai suoi radar. Il diplomatico si complimenta, invece, con gli italiani che hanno dato un calcio al loro proverbiale cinismo. Una considerazione sorprendente perché la leadership a stelle e strisce, a cominciare dal presidente uscente Barack Obama, si è schierata a favore di Renzi e della sua scelta referendaria.

 

Ma Phillips, a 24 ore dal disastro renziano, guarda già oltre e mostra di apprezzare i risultati delle urne: «Gli italiani hanno dimostrato ancora una volta di essere legati alla loro costituzione, una rara magnanimità civica in un Paese meglio conosciuto per la sua apatia e per il suo cinismo». Questa volta gli italiani hanno bocciato Renzi, ridimensionando le ambizioni del premier fiorentino che il 7 dicembre si dimetterà.

piero grasso con moglie inaugurazione anno scolastico 2013

 

Il leader, spiega Phillips, «ha sopravvalutato il suo consenso personale e sottovalutato la disperazione economica e sociale del Paese». In definitiva, prosegue l' ambasciatore, «all'inizio di quest' anno Renzi ha sbagliato a personalizzare in maniera così esplicita il referendum, ha compiuto un passo falso e poi non è più riuscito a tornare indietro».

 

Un' analisi impietosa che lascia poi il posto al totonomi per Palazzo Chigi. E qui, in poche righe, Phillips sembra spegnere le velleità di Grasso, oggi in pole position per la guida della Cosa rossa che verrà lanciata domani: «Grasso, un ex magistrato con praticamente nessuna esperienza di governo, rappresenterebbe una blanda scelta istituzionale, debole nell' ottica della riforma dell' economia e sotto la prospettiva della politica estera».

GRAZIANO DELRIO

 

Insomma, per Philips, che con l' arrivo di Donald Trump ha lasciato l' incarico, Grasso non aveva alcun appeal. Appena meglio Pier Carlo Padoan: «Uomo stimato ma privo di carisma: la sua sarebbe sicuramente una scelta tecnocratica per tranquillizzare i mercati finanziari e l' Europa».

 

Curiosamente, per il diplomatico la figura più accreditata per prendere il posto di Renzi era alla fine dell' anno scorso Graziano Delrio, seguito a ruota da Dario Franceschini. L' ambasciatore nelle carte, ora all' esame del professor Andrea Spiri, studioso dei rapporti fra Roma e Washington, non spende nemmeno una parola fa per Gentiloni, in carica dal 12 dicembre scorso.

 

RENZI FRANCESCHINI

C' è invece una riflessione sui Cinque stelle che in quei giorni concitati chiedono ripetutamente di andare subito al voto. «Secondo molti osservatori - è la conclusione tranchant - quell' appello al voto è un bluff». Ma «chiedendo le elezioni anticipate malgrado l' impossibilità tecnica di tenerle, il Movimento può raccogliere i benefici del ritardo senza prendere parte ai mercanteggiamenti politici cui i suoi membri si oppongono in maniera viscerale».

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…