GRASSO SUPERFLUO - GLI STATI UNITI NON SONO ECCITATI DALL’IPOTESI DI PIERO GRASSO PREMIER - GIÀ A FINE 2016 L’AMBASCIATORE USA A ROMA, JOHN PHILLIPS, STRONCAVA L’EX PM: “E’ UN LEADER SBIADITO, PRIVO DI ESPERIENZA POLITICA” - MEZZO BOCCIATURA ANCHE PER PADOAN: “UOMO STIMATO MA PRIVO DI CARISMA” - OK A DELRIO E FRANCESCHINI

Stefano Zurlo per “il Giornale”

BERSANI PIERO GRASSO

 

Un leader sbiadito, privo di esperienza politica e inadatto a realizzare le riforme attese dal Paese. Così l' ambasciatore degli Usa a Roma, John Phillips, affondava Piero Grasso, ventilando un governo affidato all' ex magistrato dopo il terremoto del referendum costituzionale. È il 5 dicembre 2016, giusto un anno fa, e Phillips in una serie di report inviati al Dipartimento di Stato a Washington spiega che cosa potrebbe accadere nella penisola.

 

Gli scenari della politica tricolore sono cambiati dopo la batosta subita da Renzi con il no popolare alle sue proposte. E l' ambasciatore, nei documenti di cui il Giornale è venuto in possesso, coglie il cambiamento. Anzitutto bacchetta Renzi per aver personalizzato la sfida elettorale, poi silura un ipotetico esecutivo Grasso, ipotizzando invece un governo guidato da uno dei leader del Pd, da Delrio a Franceschini.

 

pietro grasso e netanyahu in israele

Curiosamente Phillips non cita nemmeno di striscio l' attuale premier Paolo Gentiloni, evidentemente fuori dai suoi radar. Il diplomatico si complimenta, invece, con gli italiani che hanno dato un calcio al loro proverbiale cinismo. Una considerazione sorprendente perché la leadership a stelle e strisce, a cominciare dal presidente uscente Barack Obama, si è schierata a favore di Renzi e della sua scelta referendaria.

 

Ma Phillips, a 24 ore dal disastro renziano, guarda già oltre e mostra di apprezzare i risultati delle urne: «Gli italiani hanno dimostrato ancora una volta di essere legati alla loro costituzione, una rara magnanimità civica in un Paese meglio conosciuto per la sua apatia e per il suo cinismo». Questa volta gli italiani hanno bocciato Renzi, ridimensionando le ambizioni del premier fiorentino che il 7 dicembre si dimetterà.

piero grasso con moglie inaugurazione anno scolastico 2013

 

Il leader, spiega Phillips, «ha sopravvalutato il suo consenso personale e sottovalutato la disperazione economica e sociale del Paese». In definitiva, prosegue l' ambasciatore, «all'inizio di quest' anno Renzi ha sbagliato a personalizzare in maniera così esplicita il referendum, ha compiuto un passo falso e poi non è più riuscito a tornare indietro».

 

Un' analisi impietosa che lascia poi il posto al totonomi per Palazzo Chigi. E qui, in poche righe, Phillips sembra spegnere le velleità di Grasso, oggi in pole position per la guida della Cosa rossa che verrà lanciata domani: «Grasso, un ex magistrato con praticamente nessuna esperienza di governo, rappresenterebbe una blanda scelta istituzionale, debole nell' ottica della riforma dell' economia e sotto la prospettiva della politica estera».

GRAZIANO DELRIO

 

Insomma, per Philips, che con l' arrivo di Donald Trump ha lasciato l' incarico, Grasso non aveva alcun appeal. Appena meglio Pier Carlo Padoan: «Uomo stimato ma privo di carisma: la sua sarebbe sicuramente una scelta tecnocratica per tranquillizzare i mercati finanziari e l' Europa».

 

Curiosamente, per il diplomatico la figura più accreditata per prendere il posto di Renzi era alla fine dell' anno scorso Graziano Delrio, seguito a ruota da Dario Franceschini. L' ambasciatore nelle carte, ora all' esame del professor Andrea Spiri, studioso dei rapporti fra Roma e Washington, non spende nemmeno una parola fa per Gentiloni, in carica dal 12 dicembre scorso.

 

RENZI FRANCESCHINI

C' è invece una riflessione sui Cinque stelle che in quei giorni concitati chiedono ripetutamente di andare subito al voto. «Secondo molti osservatori - è la conclusione tranchant - quell' appello al voto è un bluff». Ma «chiedendo le elezioni anticipate malgrado l' impossibilità tecnica di tenerle, il Movimento può raccogliere i benefici del ritardo senza prendere parte ai mercanteggiamenti politici cui i suoi membri si oppongono in maniera viscerale».

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...