nicola morra luigi di maio

UN “GOLPETTO” A LUIGINO - I DELUSI DA DI MAIO ORA PUNTANO SU NICOLA MORRA COME LEADER PRET-À-PORTER - C'È CHI LAVORA SILENZIOSAMENTE ALLA COSTITUZIONE DI UN NUOVO GRUPPO, CON CHI È GIÀ USCITO E CON CHI USCIRÀ NEI PROSSIMI MESI DAI CINQUE STELLE. E DUE SENATORI, ELENA FATTORI E UGO GRASSI, HANNO GIÀ LE VALIGIE IN MANO: “HANNO USATO TANTI DI NOI, TRA PROFESSORI UNIVERSITARI E PROFESSIONISTI STIMATI, PER RACCOGLIERE CONSENSO ALLE ELEZIONI NEL CETO MODERATO”

Federico Capurso per “la Stampa”

 

nicola morra foto di bacco (1)

Fosse arrivato in un altro momento, forse, l'invito rivolto da Nicola Morra a tutti i parlamentari M5S per discutere dell' identità del Movimento (una trentina i partecipanti), sarebbe stato accolto diversamente. Invece, in molti saltano sulla sedia leggendo nell'iniziativa del presidente della commissione Antimafia il tentativo di sfidare apertamente Luigi Di Maio. Altrettanti, per lo stesso motivo, ne tessono le lodi. D'altronde, però, non si ricorda un clima peggiore nel Movimento.

 

Lo scollamento tra le tante parti del partito è totale. I deputati da due mesi non riescono ad eleggere il loro capogruppo, dilaniati dalle faide interne e da una macchina del fango che ha colpito tutti. A palazzo Madama la situazione non è meno complessa. C'è chi lavora silenziosamente alla costituzione di un nuovo gruppo, con chi è già uscito e con chi uscirà nei prossimi mesi dai Cinque stelle. E due senatori, Elena Fattori e Ugo Grassi, hanno già le valigie in mano.

elena fattori

 

Quando Morra scrive su Facebook le ragioni della sua convocazione a San Macuto è già troppo tardi. «Nessuno spirito sovversivo», dice il senatore M5S, che a La Stampa aggiunge di voler solo «tornare a guardare il mondo con gli occhi di Beppe Grillo, con quella stessa curiosità e amore per il futuro. Dobbiamo tornare ad essere quelli che indicano agli altri una strada, una direzione». Intorno a lui, però, le prospettive offrono sfaccettature diverse.

 

MARIO MICHELE GIARRUSSO

«Speriamo di voltare pagina», dice il senatore Mario Giarrusso, da sempre critico nei confronti della leadership di Di Maio, arrivando a San Macuto. Anche per il deputato Andrea Colletti «è sempre positivo aprire uno spazio di discussione ed è un bene che lo faccia Morra, se non lo vuole fare Di Maio».

 

C' è anche chi non è andato, come il senatore Emanuele Dessì, che condivide gran parte delle critiche avanzate in questi mesi da Morra ai vertici pentastellati, «ma non mi è piaciuto il metodo, perché finisce per essere divisivo. Abbiamo delle assemblee tutti i martedì, potevamo parlarne lì. Il problema, semmai, è che quando viene Di Maio a quelle assemblee e noi potremmo dirgli cosa non ci piace, siamo solo in 45 senatori su 106».

 

UGO GRASSI

Di Maio non è preoccupato e con Morra i contatti sono costanti, anche per parlare delle prossime regionali in Calabria. Di certo, però, avrebbe preferito altre modalità di confronto.

In molti non sono andati all' iniziativa a San Macuto, soprattutto deputati, perché alla Camera, nel frattempo, era stata indetta un'assemblea per discutere dell'ennesima fumata nera arrivata ieri per l'elezione del capogruppo.

 

LUIGI DI MAIO SELFIE

Si ammette ormai senza imbarazzo che la competizione, a settembre definita uno «splendido esempio di democrazia interna», ha messo invece in moto una macchina del fango tra i candidati che ha finito per spaccare in due il gruppo. A palazzo Madama, nel frattempo, Elena Fattori annuncerà il suo addio, domani, al Movimento 5 stelle. Ci sta ancora pensando, invece, Ugo Grassi, che si sfoga: «I Cinque stelle mi hanno deluso. Hanno usato tanti di noi, tra professori universitari e professionisti stimati, per raccogliere consenso alle elezioni nel ceto moderato. Poi, una volta arrivati in Parlamento, ci hanno scaricati senza mai ascoltarci».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?