ALTRO CHE PERNACCHIE, TUTTI PAZZI PER ENTRARE NELLA CASTA! - DALLO SPIN GOTOR DI BERSANI AL MAGISTRATO DAMBRUOSO DI MONTIMER: 40ENNI IN FUGA DALLE LORO PROFESSIONI PER UN SEGGIO IN PARLAMENTO - UN FRONTE TRASVERSALE CHE COMPRENDE ANCHE MUCCHETTI (PD) E I NEO-MONTICIANI ANDREA ROMANO E MARIO SECHI – MANCANO SOLO STELLA & RIZZO….

Stefano Zurlo per "il Giornale"

Carriere brillanti. Posizioni di tutto rispetto nella società. Visibilità già alta alla ruota del pavone dei media. Non importa. Il richiamo del Palazzo funziona come una calamita irresistibile per la legione straniera arruolata al bancone della società civile. Professori, scienziati, giornalisti, magistrati: avevano già realizzato il loro libro dei sogni, ora lo chiu-dono e ne aprono un altro, o almeno ci provano, pronti a sedersi nei tanto vituperati banchi di Palazzo Madama o di Montecitorio.

La lista delle eccellenze si allunga ogni giorno e quotidianamente sorprende: prendiamo Ilaria Capua, classe 1966, virologa di fama internazionale, in buona sostanza colei che ha scoperto il virus dell'aviaria. La prestigiosa rivista American Scientist l'ha consacrata fra i 50 cervelli al top mondiale, lei chiude bottega e si appresta a correre dietro lo scudo di Monti.

Stesso percorso per un giornalista affermato e stimato come Mario Sechi, direttore del Tempo e volto televisivo, non ancora arrivato alla linea d'ombra dei 45 anni. Anche lui ha ceduto alla tentazione e si è imbarcato sul battello montiano lasciando la direzione del giornale. Certo, Sechi non è un «senatore» a fine corsa, in cerca, come si dice in questi casi, di un laticlavio. Però pure lui tenta il grande salto, dopo aver scalato la propria professione.

Certo, queste scelte possono nascere all'incrocio di diversi input : il corteggiamento da parte dei big della politica, dosi supplementari di ambizione con bagno di adrenalina, la voglia di misurarsi sul terreno del consenso popolare e il desiderio di mettere al servizio del Paese il proprio talento, ma non va sottovalutato nemmeno il fascino intramontabile, anche se logoro, dei luoghi simbolo della casta. La casta sarà pure, con termini irriferibili, sulla bocca di tutti, ma la casta resta sinonimo di potere, di stipendi fissati ad un'altezza vertiginosa, di indennità lussuose, di privilegi che portano via dalla routine cui tutti siamo condannati.

E allora scrivanie o cattedre, pure prestigiose, possono andare in soffitta. Andrea Romano, professore di storia contemporanea a Roma Tor Vergata, autore di numerosi libri sulle culture politiche del Novecento, editor per la saggistica della Marsilio editore, dovrebbe diventare il capolista dei centristi in Toscana. Il tutto sul crinale, pur sempre promettente dei 45 anni.

Ed è ancora più corto il tratto compiuto da Miguel Gotor che a soli 41 anni è già sulla cattedra di storia moderna a Torino, sede di indiscusso spessore. Pure lui va ai blocchi di partenza, con la casacca del Pd. Per carità, quando il dato anagrafico è così favorevole si può anche immaginare che l'esperienza nella capitale sia un passaggio, una fase di arricchimento prima di concentrarsi di nuovo sui propri studi. Ma intanto si passa da un binario all'altro.

E si archiviano, provvisoriamente o per sempre, chissà, biglietti da visita importanti. Massimo Mucchetti, classe 1953,era fino a pochi giorni fa vicedirettore ad personam della corazzata dell'editoria italiana, il Corriere della Sera . E scriveva con competenza di economia e finanza, temi caldissimi e di grande attualità. Oggi Mucchetti è già proiettato in una nuova vita e parte come capolista del Pd al Senato in terra lombarda.
Tutti ai seggi, dunque.

Come candidati. Si candida Antonio Ingroia, magistrato già sotto i riflettori delle tv e fino a poche settimane fa procuratore aggiunto nella delicatissima trincea di Palermo, autore di saggi corrosivi e di alcune delle inchieste più delicate della nostra epoca. Da ultimo Ingroia aveva ottenuto un incarico di grande importanza in Guatemala dove era stato chiamato dall'Onu a dirigere una task force in prima linea nella lotta ai narcos. L'avventura in Centroamerica è durata un battito di ciglia, ora Ingroia è di nuovo in Italia, agguerrito e roccioso interprete del mitico Quarto polo.

Stefano Dambruoso invece si colloca al centro e accetta la sfida di Monti. Dambruoso aveva indagato, prima dell'11 settembre, sulla rete di Al Qaeda e il settimanale Time lo aveva consacrato in copertina. Oggi, sulla soglia dei cinquant'anni,Dambruoso, che non vuole tornare alla vita del Palazzo di giustizia, riprende quota nel centro montiano. E si separa dal suo pur glorioso passato.

È la stessa traiettoria di molti personaggi che evidentemente sono convinti di farcela. Di non rimediare una brutta figura, anche perché le candidature di questo rango di solito sono trampolini sicuri. Ascensori che si fermano direttamente al piano dell'elezione. E qui portano al carrello dei bonus, messi in forse e mai cancellati, delle auto blu, tagliate e puntualmente circolanti, delle retribuzioni che svettano sempre lassù. Dove le altre professioni si affacciano raramente.

 

 

Miguel-GotorMARIO SECHI MARIO SECHI andrea romano Massimo Mucchetti STEFANO DAMBRUOSO

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…