ALTRO CHE PERNACCHIE, TUTTI PAZZI PER ENTRARE NELLA CASTA! - DALLO SPIN GOTOR DI BERSANI AL MAGISTRATO DAMBRUOSO DI MONTIMER: 40ENNI IN FUGA DALLE LORO PROFESSIONI PER UN SEGGIO IN PARLAMENTO - UN FRONTE TRASVERSALE CHE COMPRENDE ANCHE MUCCHETTI (PD) E I NEO-MONTICIANI ANDREA ROMANO E MARIO SECHI – MANCANO SOLO STELLA & RIZZO….

Stefano Zurlo per "il Giornale"

Carriere brillanti. Posizioni di tutto rispetto nella società. Visibilità già alta alla ruota del pavone dei media. Non importa. Il richiamo del Palazzo funziona come una calamita irresistibile per la legione straniera arruolata al bancone della società civile. Professori, scienziati, giornalisti, magistrati: avevano già realizzato il loro libro dei sogni, ora lo chiu-dono e ne aprono un altro, o almeno ci provano, pronti a sedersi nei tanto vituperati banchi di Palazzo Madama o di Montecitorio.

La lista delle eccellenze si allunga ogni giorno e quotidianamente sorprende: prendiamo Ilaria Capua, classe 1966, virologa di fama internazionale, in buona sostanza colei che ha scoperto il virus dell'aviaria. La prestigiosa rivista American Scientist l'ha consacrata fra i 50 cervelli al top mondiale, lei chiude bottega e si appresta a correre dietro lo scudo di Monti.

Stesso percorso per un giornalista affermato e stimato come Mario Sechi, direttore del Tempo e volto televisivo, non ancora arrivato alla linea d'ombra dei 45 anni. Anche lui ha ceduto alla tentazione e si è imbarcato sul battello montiano lasciando la direzione del giornale. Certo, Sechi non è un «senatore» a fine corsa, in cerca, come si dice in questi casi, di un laticlavio. Però pure lui tenta il grande salto, dopo aver scalato la propria professione.

Certo, queste scelte possono nascere all'incrocio di diversi input : il corteggiamento da parte dei big della politica, dosi supplementari di ambizione con bagno di adrenalina, la voglia di misurarsi sul terreno del consenso popolare e il desiderio di mettere al servizio del Paese il proprio talento, ma non va sottovalutato nemmeno il fascino intramontabile, anche se logoro, dei luoghi simbolo della casta. La casta sarà pure, con termini irriferibili, sulla bocca di tutti, ma la casta resta sinonimo di potere, di stipendi fissati ad un'altezza vertiginosa, di indennità lussuose, di privilegi che portano via dalla routine cui tutti siamo condannati.

E allora scrivanie o cattedre, pure prestigiose, possono andare in soffitta. Andrea Romano, professore di storia contemporanea a Roma Tor Vergata, autore di numerosi libri sulle culture politiche del Novecento, editor per la saggistica della Marsilio editore, dovrebbe diventare il capolista dei centristi in Toscana. Il tutto sul crinale, pur sempre promettente dei 45 anni.

Ed è ancora più corto il tratto compiuto da Miguel Gotor che a soli 41 anni è già sulla cattedra di storia moderna a Torino, sede di indiscusso spessore. Pure lui va ai blocchi di partenza, con la casacca del Pd. Per carità, quando il dato anagrafico è così favorevole si può anche immaginare che l'esperienza nella capitale sia un passaggio, una fase di arricchimento prima di concentrarsi di nuovo sui propri studi. Ma intanto si passa da un binario all'altro.

E si archiviano, provvisoriamente o per sempre, chissà, biglietti da visita importanti. Massimo Mucchetti, classe 1953,era fino a pochi giorni fa vicedirettore ad personam della corazzata dell'editoria italiana, il Corriere della Sera . E scriveva con competenza di economia e finanza, temi caldissimi e di grande attualità. Oggi Mucchetti è già proiettato in una nuova vita e parte come capolista del Pd al Senato in terra lombarda.
Tutti ai seggi, dunque.

Come candidati. Si candida Antonio Ingroia, magistrato già sotto i riflettori delle tv e fino a poche settimane fa procuratore aggiunto nella delicatissima trincea di Palermo, autore di saggi corrosivi e di alcune delle inchieste più delicate della nostra epoca. Da ultimo Ingroia aveva ottenuto un incarico di grande importanza in Guatemala dove era stato chiamato dall'Onu a dirigere una task force in prima linea nella lotta ai narcos. L'avventura in Centroamerica è durata un battito di ciglia, ora Ingroia è di nuovo in Italia, agguerrito e roccioso interprete del mitico Quarto polo.

Stefano Dambruoso invece si colloca al centro e accetta la sfida di Monti. Dambruoso aveva indagato, prima dell'11 settembre, sulla rete di Al Qaeda e il settimanale Time lo aveva consacrato in copertina. Oggi, sulla soglia dei cinquant'anni,Dambruoso, che non vuole tornare alla vita del Palazzo di giustizia, riprende quota nel centro montiano. E si separa dal suo pur glorioso passato.

È la stessa traiettoria di molti personaggi che evidentemente sono convinti di farcela. Di non rimediare una brutta figura, anche perché le candidature di questo rango di solito sono trampolini sicuri. Ascensori che si fermano direttamente al piano dell'elezione. E qui portano al carrello dei bonus, messi in forse e mai cancellati, delle auto blu, tagliate e puntualmente circolanti, delle retribuzioni che svettano sempre lassù. Dove le altre professioni si affacciano raramente.

 

 

Miguel-GotorMARIO SECHI MARIO SECHI andrea romano Massimo Mucchetti STEFANO DAMBRUOSO

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...