giuseppe conte luigi di maio matteo salvini

LINEA DURA E TANTA PAURA – IL GOVERNO FA FINTA DI NIENTE E NELLA LETTERA INVIATA A BRUXELLES MANTIENE DEFICIT E OBIETTIVI DI CRESCITA INVARIATI – CHIEDERÀ ALLA COMMISSIONE DI SCOMPUTARE DAL DISAVANZO LE SPESE PER IL MALTEMPO (5 MILIARDI) E PROMETTE DI VENDERE 18 MILIARDI DI IMMOBILI PUBBLICI (AUGURI) – LO SPREAD APRE IN RIALZO E SALE FINO A 314 PUNTI BASE

spread

1 – Spread Btp-Bund sale fino a 314 punti base

(ANSA) - Spread Btp Bund in deciso rialzo in avvio di seduta, con il differenziale tra i titoli di Stato decennali italiani e tedeschi che ha toccato un massimo di 314,5 punti base, oltre 11 punti in più rispetto ai 303 della chiusura di ieri.

 

In questo momento lo spread ha ripiegato a 312 punti base con un rendimento dei Btp decennali salito al 3,51%. Le tensioni sui titoli di Stato seguono la risposta alla Ue con cui il governo italiano ha confermato i numeri della manovra di bilancio.

 

2 – Manovra, linea dura nella lettera all' Ue Governo battuto sul condono a Ischia

Mario Sensini per il “Corriere della Sera”

 

giovanni tria a porta a porta 3

«Per i danni del maltempo e non perché ce lo chiede Bruxelles», ma la manovra di bilancio per il 2019, duramente criticata dalla Commissione Ue potrebbe cambiare, ma solo di poco. E al momento il deficit programmatico del 2019 rimane al 2,4%, con l' obiettivo di crescita dell' economia che resta confermato all' 1,5%. «Le nostre ragioni mantengono tutta la loro validità».

 

Il governo come si legge nella lettera inviata ieri notte a Bruxelles mantiene la linea dura nei confronti della Commissione Ue, anche se nello stesso giorno rimedia una sonora sconfitta al Senato, dove la maggioranza viene battuta per la prima volta sul condono di Ischia.

 

TRIA E MOSCOVICI

A modificare la manovra potrebbe essere il nuovo capitolo di spesa inserito ieri dall' esecutivo. Sono gli interventi per far fronte al dissesto idrogeologico e al maltempo, valutati in 5 miliardi, e che il governo chiederà di scomputare dal disavanzo in quanto «eccezionali».

 

Il deficit potrebbe così essere ridotto dal 2,4 al 2,2% del prodotto interno lordo, tornando in zona sicurezza. Nello stesso tempo il governo si impegna a rafforzare l' incasso delle privatizzazioni, comprese quelle immobiliari. L' obiettivo è di fare 18 miliardi di euro nel triennio, per accelerare la flessione del debito (al 126 % del pil nel 2021).

 

di maio conte salvini 2

E c' è l' impegno a tenere bloccato il deficit con una clausola automatica di controllo sulla spesa. Per il momento sono tutte qui le concessioni dell' esecutivo, che ieri ha incassato altri due brutti colpi. Lo schiaffo del Senato sul condono, e la bocciatura della manovra da parte del Fondo Monetario, che vede il deficit del 2019 al 2,6% (il governo dice 2,4%, la Ue si spinge al 2,9%), il debito stabile a quota 130% del Pil per il triennio, con una crescita dell' economia intorno all' 1%, e considera la manovra poco efficace, se non rischiosa.

 

SPREAD DI CITTADINANZA

Non è affatto detto che le aperture del governo bastino a tranquillizzare Bruxelles, che ha ricevuto ieri dal governo anche la lettera con cui si spiegano i «fattori rilevanti» che hanno impedito una discesa più veloce del debito pubblico. «Se va bene all' Europa siamo contenti, sennò tiriamo dritti» ha sottolineato Salvini a margine del Consiglio dei ministri che, a tarda sera, ha formalizzato la risposta «di attacco e non di difesa», alle osservazioni Ue.

 

Il compromesso raggiunto poche ore prima nel corso di un vertice tra Tria, il premier Giuseppe Conte, e i due vice, Luigi Di Maio e Matteo Salvini, è comunque un piccolo passo avanti per il ministro dell' Economia, Giovanni Tria, che aveva spinto al massimo per un accordo. Anche se non è riuscito a far digerire ai due azionisti di maggioranza dell' esecutivo una revisione al ribasso della crescita attesa nel 2019 per l' impatto della manovra, che avrebbe reso tutto l' impianto più credibile e coerente. Per tener conto dell' ulteriore rallentamento dell' economia, Tria avrebbe preferito ritoccare l' 1,5% programmato per il 2019, ad un più credibile 1,3-1,4%. Ma non c' è riuscito, nonostante in mattinata avesse affermato con forza che «il tasso di crescita non si negozia, è il risultato di una valutazione squisitamente tecnica».

SALVINI DI MAIO CONTE BY SPINOZA

 

Dopo le decisioni di ieri, quanto meno, resta aperto il dialogo con l' Europa, molto preoccupata per l' impostazione della manovra italiana, che il New York Times definisce il primo vero assalto «all' ordine del blocco», capace di riaprire il dibattito sull' opportunità dell' austerity. «Chi pensa di poter risolvere i problemi da solo, creando nuovo debito, mette in discussione la forza e la stabilità dell' Europa» ha ricordato ieri il cancelliere tedesco, Angela Merkel.

 

CHRISTINE LAGARDE

«È importante - dice ancora Merkel - giungere a una soluzione nel dialogo con la Ue».

Pressioni perché la manovra venga modificata in modo ancor più radicale continuano ad arrivare anche sul fronte interno. «Speriamo che il governo e il parlamento possano correggere le criticità della manovra» ha detto il presidente della Confindustria, Vincenzo Boccia, ricordando preoccupato il nuovo rallentamento dell' economia.

conte di maio salviniANGELA MERKELDI MAIO SPREAD

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)