giuseppe conte luigi di maio matteo salvini

LINEA DURA E TANTA PAURA – IL GOVERNO FA FINTA DI NIENTE E NELLA LETTERA INVIATA A BRUXELLES MANTIENE DEFICIT E OBIETTIVI DI CRESCITA INVARIATI – CHIEDERÀ ALLA COMMISSIONE DI SCOMPUTARE DAL DISAVANZO LE SPESE PER IL MALTEMPO (5 MILIARDI) E PROMETTE DI VENDERE 18 MILIARDI DI IMMOBILI PUBBLICI (AUGURI) – LO SPREAD APRE IN RIALZO E SALE FINO A 314 PUNTI BASE

spread

1 – Spread Btp-Bund sale fino a 314 punti base

(ANSA) - Spread Btp Bund in deciso rialzo in avvio di seduta, con il differenziale tra i titoli di Stato decennali italiani e tedeschi che ha toccato un massimo di 314,5 punti base, oltre 11 punti in più rispetto ai 303 della chiusura di ieri.

 

In questo momento lo spread ha ripiegato a 312 punti base con un rendimento dei Btp decennali salito al 3,51%. Le tensioni sui titoli di Stato seguono la risposta alla Ue con cui il governo italiano ha confermato i numeri della manovra di bilancio.

 

2 – Manovra, linea dura nella lettera all' Ue Governo battuto sul condono a Ischia

Mario Sensini per il “Corriere della Sera”

 

giovanni tria a porta a porta 3

«Per i danni del maltempo e non perché ce lo chiede Bruxelles», ma la manovra di bilancio per il 2019, duramente criticata dalla Commissione Ue potrebbe cambiare, ma solo di poco. E al momento il deficit programmatico del 2019 rimane al 2,4%, con l' obiettivo di crescita dell' economia che resta confermato all' 1,5%. «Le nostre ragioni mantengono tutta la loro validità».

 

Il governo come si legge nella lettera inviata ieri notte a Bruxelles mantiene la linea dura nei confronti della Commissione Ue, anche se nello stesso giorno rimedia una sonora sconfitta al Senato, dove la maggioranza viene battuta per la prima volta sul condono di Ischia.

 

TRIA E MOSCOVICI

A modificare la manovra potrebbe essere il nuovo capitolo di spesa inserito ieri dall' esecutivo. Sono gli interventi per far fronte al dissesto idrogeologico e al maltempo, valutati in 5 miliardi, e che il governo chiederà di scomputare dal disavanzo in quanto «eccezionali».

 

Il deficit potrebbe così essere ridotto dal 2,4 al 2,2% del prodotto interno lordo, tornando in zona sicurezza. Nello stesso tempo il governo si impegna a rafforzare l' incasso delle privatizzazioni, comprese quelle immobiliari. L' obiettivo è di fare 18 miliardi di euro nel triennio, per accelerare la flessione del debito (al 126 % del pil nel 2021).

 

di maio conte salvini 2

E c' è l' impegno a tenere bloccato il deficit con una clausola automatica di controllo sulla spesa. Per il momento sono tutte qui le concessioni dell' esecutivo, che ieri ha incassato altri due brutti colpi. Lo schiaffo del Senato sul condono, e la bocciatura della manovra da parte del Fondo Monetario, che vede il deficit del 2019 al 2,6% (il governo dice 2,4%, la Ue si spinge al 2,9%), il debito stabile a quota 130% del Pil per il triennio, con una crescita dell' economia intorno all' 1%, e considera la manovra poco efficace, se non rischiosa.

 

SPREAD DI CITTADINANZA

Non è affatto detto che le aperture del governo bastino a tranquillizzare Bruxelles, che ha ricevuto ieri dal governo anche la lettera con cui si spiegano i «fattori rilevanti» che hanno impedito una discesa più veloce del debito pubblico. «Se va bene all' Europa siamo contenti, sennò tiriamo dritti» ha sottolineato Salvini a margine del Consiglio dei ministri che, a tarda sera, ha formalizzato la risposta «di attacco e non di difesa», alle osservazioni Ue.

 

Il compromesso raggiunto poche ore prima nel corso di un vertice tra Tria, il premier Giuseppe Conte, e i due vice, Luigi Di Maio e Matteo Salvini, è comunque un piccolo passo avanti per il ministro dell' Economia, Giovanni Tria, che aveva spinto al massimo per un accordo. Anche se non è riuscito a far digerire ai due azionisti di maggioranza dell' esecutivo una revisione al ribasso della crescita attesa nel 2019 per l' impatto della manovra, che avrebbe reso tutto l' impianto più credibile e coerente. Per tener conto dell' ulteriore rallentamento dell' economia, Tria avrebbe preferito ritoccare l' 1,5% programmato per il 2019, ad un più credibile 1,3-1,4%. Ma non c' è riuscito, nonostante in mattinata avesse affermato con forza che «il tasso di crescita non si negozia, è il risultato di una valutazione squisitamente tecnica».

SALVINI DI MAIO CONTE BY SPINOZA

 

Dopo le decisioni di ieri, quanto meno, resta aperto il dialogo con l' Europa, molto preoccupata per l' impostazione della manovra italiana, che il New York Times definisce il primo vero assalto «all' ordine del blocco», capace di riaprire il dibattito sull' opportunità dell' austerity. «Chi pensa di poter risolvere i problemi da solo, creando nuovo debito, mette in discussione la forza e la stabilità dell' Europa» ha ricordato ieri il cancelliere tedesco, Angela Merkel.

 

CHRISTINE LAGARDE

«È importante - dice ancora Merkel - giungere a una soluzione nel dialogo con la Ue».

Pressioni perché la manovra venga modificata in modo ancor più radicale continuano ad arrivare anche sul fronte interno. «Speriamo che il governo e il parlamento possano correggere le criticità della manovra» ha detto il presidente della Confindustria, Vincenzo Boccia, ricordando preoccupato il nuovo rallentamento dell' economia.

conte di maio salviniANGELA MERKELDI MAIO SPREAD

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO