CONTI CHE NON TORNANO – IL GOVERNO DI PITTIBIMBO È A CACCIA DI 20 MILIARDI E I TAGLI ALLA SPESA NON BASTANO – IL PRESSING SULL’UE PER AMMORBIDIRE IL RIENTRO DEL DEBITO

Carlo Bertini per “La Stampa”

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

Le polemiche agostane impazzano: i sindacati in blocco, già sulle barricate per i possibili prelievi sulle pensioni alte, ora minacciano «un autunno incandescente, la pazienza sta per finire» se venissero pure confermate le ipotesi di un congelamento biennale degli stipendi del pubblico impiego.

 

Il lavoro dei tecnici dell’Economia, tra spending review, accelerazione sulle privatizzazioni e misure da mettere in campo per fronteggiare la crisi, va avanti a spron battuto per reperire quei 20 miliardi necessari, anche se il governo frena gli allarmi convinto che i tagli di spesa produrranno i risultati attesi. Le ultime voci danno per possibile l’introduzione nel decreto Sblocca-Italia anche di prime misure per l’accorpamento delle partecipate locali, anticipando così una parte di quel l’enorme sforbiciata che dovrebbe arrivare con la legge di stabilità.

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

 

Una boccata d’ossigeno sui tempi arriva grazie al rinvio di una scadenza considerata una mannaia, la presentazione dell’aggiornamento dei dati sui conti pubblici su cui impostare la manovra, il famoso Def, che slitta da metà settembre al 1 ottobre: l’Istat dovrà in settembre ricalcolare il Pil con i nuovi parametri europei e l’attesa che l’economia sommersa possa far lievitare il nostro pil è un buon viatico, visto che tutti i parametri non raggiunti che poi costringono ad amare medicine hanno quel denominatore.

 

RENZI E PADOAN RENZI E PADOAN

«L’utilizzo dei nuovi dati Istat basati sulla metodologia europea SEC 2010, quelli che comprendono cioè anche le spese in ricerca e sviluppo e quelle militari e le attività illecite, è il presupposto essenziale per la predisposizione di un Def coerente con questa nuova metodologia di rilevazione statistica adottata a livello europeo», recita non a caso una nota dell’Economia.


Ma l’orizzonte su cui intende muoversi Palazzo Chigi resta quello europeo. Trattative vere e proprie ancora non ce ne sono, aspettative invece sì su quello che in seno al governo viene definito un epilogo ineluttabile. Sono infatti pochi i paesi in Europa che centrano l’obiettivo di deficit, anche in Francia l’alto debito non può ridursi al ritmo previsto a causa della crisi e quindi la Commissione Ue dovrà ben valutare come applicare il famoso «six pact», sfruttando i margini per flessibilità, altrimenti tutta la zona euro rischia di finire sotto procedura d’infrazione, mentre le regole consentono di tener conto del ciclo economico.

Sandro Gozi ringrazia l Ambasciatore di Francia e gli invitati Sandro Gozi ringrazia l Ambasciatore di Francia e gli invitati


In tale contesto però, è d’obbligo presentarsi il 30 agosto al consiglio europeo con un percorso di riforme a scadenza fissa e tempi certi, non con annunci e promesse: i decreti sulla giustizia, sullo Sblocca-Italia, varati al cdm del giorno prima, così come la delega fiscale e sul lavoro già avviati, corredati da una tempistica nero su bianco servono a rafforzare il potere contrattuale di un premier che fa del ritrovato protagonismo dell’Europa la chiave della sua azione politica in questi mesi.

Logo \"Eni\"Logo \"Eni\"


Il premier dunque è convinto che con le carte in regola sulle riforme la trattativa con l’Europa non potrà fallire, perché sarà interesse di tutti un approccio più elastico. E il nodo del debito alto in tutti i paesi sale in primo piano, per fare in modo che le maglie del duro percorso di rientro si allentino nel triennio dal 2016 non solo per l’Italia. «La regola del debito sta creando problemi a tutti, dunque se ci sarà un orientamento a correggere il ritmo di avvicinamento ai parametri, riguarderà tutti, anche se sarà diverso per ogni paese», spiega un membro del governo.

EnelEnel


«Agli stati spetta fare le riforme, all’Europa spetta applicare le politiche in maniera più intelligente e le regole in maniera meno contabile. I dati di Germania, Finlandia e Paesi Bassi indicano che la politica di sola austerità non basta, non va nell’interesse di Europa e dell’Italia», dice il sottosegretario Sandro Gozi.

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…