conte

UN PREMIER IN BAMBOLA, UN GOVERNO ALLO SBANDO: DOPO PIU' DI UN'ORA DI ESTENUANTE ATTESA (LA DICHIARAZIONE ERA PREVISTA PER LE 22.30), CON IL PAESE CHE VA NEL PANICO ATTACCATO AL TG1, GIUSEPPE CONTE PARTORISCE IL TOPOLINO: "ABBIAMO DECISO DI CHIUDERE NELL'INTERO TERRITORIO NAZIONALE OGNI ATTIVITA' PRODUTTIVA CHE NON SIA ESSENZIALE" - E POI: VI PARE NORMALE CHE LA TV DI STATO DEBBA CONNETTERSI A FACEBOOK, UN’AZIENDA PRIVATA AMERICANA, PER UNA TALE DICHIARAZIONE DEL PREMIER? - SENZA GIORNALISTI TRA I PIEDI E COL PARLAMENTO CHIUSO, SIAMO ANCORA IN DEMOCRAZIA? - MAURIZIO LANDINI, CGIL, AVVERTE: ''ATTENTI CHE LA PAURA NON SI TRASFORMI IN RABBIA"

Marco Sodano per La Stampa.it

 

GIUSEPPE CONTE

Conte ha parlato in diretta al Paese alle 23.30. Per dire: “Chiudo tutte le attività non strategiche per il Paese” di fronte alla "crisi più difficile che il paese sta vivendo dal secondo dopoguerra: la morte di tanti concittadini è un dolore che ogni giorno si rinnova". Il premier è consapevole che quelle messe in atto sono "misure severe, ma non abbiamo alternative. In questo momento dobbiamo resistere, perché solo così riusciamo a tutelare noi stessi".

 

Il premier è sicuro che il sistema reggerà: "Il motore dell'Italia si rallenta – dice – ma non si ferma". D’altra parte, una volta che la decisione di chiudere le attività produttive è stata presa – nel pomeriggio da Lombardia e Piemonte, una grossa fetta del Paese nei fatti era già chiusa.

Giuseppe Conte pensosissimo durante il vertice virtuale con gli altri leader europei

 

Come vuole il suo ruolo, Conte prova a rassicurare gli animi, spiegando che per contrastare l'emergenza coronavirus "il governo interverrà con misure straordinarie che ci consentiranno di rialzare la testa". Soprattutto, non bisogna tirare fuori dalla naftalina tentazioni belliche – quelle sì – come l’accaparramento: niente fila ai supermercati, “non sarebbero giustificate”. Non ci saranno riduzioni dell'orario dei negozi alimentari (a parte, in qualche regione le aperture domenicali). Da qui "l'invito alla calma" e il "no alla rincorsa agli acquisti".

 

GIUSEPPE CONTE IN FARMACIA FOTO DI CARMEN LLERA MORAVIA

Regioni, Comuni e sindacati hanno premuto tutto il pomeriggio sul governo: vogliono la serrata dell’Italia. Lombardia e Piemonte hanno fatto da sole, chiudono tutto tranne i servizi essenziali. Chiudono – questo è il punto essenziale – le fabbriche. Ma il governo resta prudente. Troppo poco secondo le opposizioni, troppo poco anche secondo i vertici del M5S. Il premier Giuseppe Conte ne ha discusso per tutto il pomeriggio con i colleghi di governo (tra loro, il ministro del Lavoro Nunzia Catalfo), sindacati e imprese. E nelle prossime ore Palazzo Chigi potrebbe muoversi, magari con delle chiusure light che non blocchino le filiere chiave del tessuto produttivo italiano.

Conte tv

 

“Proveremo a fare il possibile”, spiegavano da Palazzo Chigi. La cautela si spiega con la tenuta dei conti pubblici. Perché chiudere le fabbriche costa carissimo: il sostegno ai lavoratori messi a casa, la produttività del Paese che scende, seguita a cascata da tutto il resto. L’Italia è pur sempre nel numero delle prime dieci economie del mondo. “Abbiamo bisogno di liquidità, l'impatto dell'emergenza su lavoratori e imprese è preoccupante", dice una fonte del governo.

 

CONTE LAGARDE

A inizio aprile arriverà un nuovo decreto per chi ha avuto meno dal Cura-Italia: serviranno parecchi miliardi. Qui può fare molto l’Europa: lunedì L’Eurogruppo (i capi di governo e i ministri dell’Economia dell’Eurozona) è chiamato a discutere degli strumenti per l'emergenza. Sul tavolo ci saranno i Covid-bond: l’idea, per cui l’Italia è in prima linea, non piace a tutti i Paesi membri. E’ una riedizione degli Eurobond, che a Bruxelles non hanno mai avuto grande fortuna. All’Italia però serve liquidità senza condizioni.

 

luigi di maio vito crimi

Ma Roma punta dritta agli spazi aperti dallo stop al patto di stabilità, e Conte deve aver deciso che forzare la mano è necessario. La sua maggioranza lo incalza: “La sospensione di questo cappio al collo (il patto di stabilità) ci permette di pensare di nuovo a sostenere sanità, imprese, famiglie”, sostiene la viceministro all'Economia Laura Castelli. Lo stop al patto di stabilità, potrebbe spingere il M5S a forzare la mano sulle risorse: "Serve un intervento economico post-bellico, a tutto campo", spiega il capo politico Vito Crimi. Sappiamo però che i Cinquestelle fanno la voce grossa con l’Europa soprattutto quando sono in Italia, a Bruxelles la partita è diversa.

 

GIUSEPPE CONTE MAURIZIO LANDINI

E poi ci sono le risorse che sarà chiamata a mettere l'Italia: superando deficit e debito. A Palazzo Chigi dicono: “il vincolo tra nuove misure restrittive e tenuta dei conti è molto stretto”. Domani, salvo cambi di agenda dell'ultim'ora, è prevista una nuova videoconferenza Stato-Regioni ed è in quell'occasione che Conte potrebbe rispondere alle richieste di sindacati, governatori, sindaci di quasi tutto il Nord. Tentando di andare incontro alle loro richieste senza fermare i beni essenziali e lo scheletro produttivo del Paese.

 

ANTONIO TAJANI, MATTEO SALVINI E GIORGIA MELONI

Al pressing degli enti locali e dei sindacati (“vanno chiuse tutte le attività non essenziali, evitiamo che la paura diventi rabbia", spiega il leader della Cgil Maurizio Landini) si aggiunge, intanto, quello del M5S. L'ordinanza con cui il governo ieri ha messo in campo la nuova stretta non basta ai pentastellati. “In alcune zone del Nord da giorni l'emergenza ha toccato picchi insostenibili”. Il Movimento chiede misure più drastiche, come il centrodestra.

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...