GRANDE RIFORME? GNAM GNAM, RIAPRE IL RISTORANTE DEL SENATO!

Andrea Koveos per lanotiziagiornale.it

Le riforme necessarie al Paese? Ci vuole tempo con ampi margini di riflessione. Ma una cosa si può fare subito, senza indugio: riaprire il ristorante del Senato, chiuso il 31 gennaio scorso. E poi si mangia bene e costa poco. Praticamente nulla. La notizia arriva direttamente da ambienti di Palazzo Madama che confermano la riattivazione per metà giugno del servizio "mensa lusso" per i senatori. Un'urgenza inemendabile, assolutamente ricevibile, bipartisan, tripartisan. Attenzione, i senatori fino ad oggi non sono rimasti a digiuno.

Il Senato mette a disposizione il bar ristorante dei dipendenti. Ma quello non è posto adatto agli onorevoli che, salvo i recenti casi dei grillini, glissano l'invito. Eppure non è la prima volta che la taverna senatoria assurge agli onori della cronaca e non per essere menzionata dal Gambero Rosso, nonostante gli chef siano di altissimo livello. La vicenda, comunque, risale al 2011 quando l'allora presidente, Renato Schifani, decise di aumentare i prezzi delle portate per gli onorevoli.

Una manovra di facciata che, lungi dell'equilibrare i costi del Palazzo con quelli standard, tentava di mettere un freno ai cosiddetti privilegi della casta in fatto di abbuffate a gratis. Del resto per un primo piatto di penne all'arrabbiata si arrivava a strappare meno di due euro. Un risotto con rombo e fiori di zucca a 3,34 euro. Più caro il filetto di manzo a cinque euro. Formaggi a scelta a 1,74, frutta a 80 centesimi, dolci al carrello 1.79. Il servizio poi era e sarà impeccabile con camerieri in livrea.

Benché il ritocco delle cifre del menù fosse del tutto ragionevole, per non dire irrisorio, metà almeno dei senatori disertarono il ristorante per protesta. Un'astensione che, come è noto, al Senato equivale al voto contrario che provocò una perdita immediata per la Gemeaz società titolare del contratto d'appalto. Risultato, una ventina di lavoratori in cassa integrazione (che non arrivavano nemmeno a mille euro al mese) e un esborso di soldi pubblici per tentare di tamponare l'improvvisa penuria di avventori.

La riforma enogastronomica di Schifani andava oltre, interessando anche la buvette di palazzo Madama, che eliminava la somministrazione di pasti caldi e freddi, eccettuata la frutta. Solo caffè, cappuccini e cornetti, più le bevande. Intanto anche in altri ambiti non cessano i privilegi.

Il ristorante del Senato, in verità, rappresenta una goccia nel mare delle infinite strutture e sottostrutture di Palazzo Madama. Alle dipendenze del segretario generale, Elisabetta Serafin, ci sono 7 direzioni, 3 macroaree, 23 segreterie e una sessantina di uffici, compresa la struttura dei presidi sanitari, l'amministrazione dei senatori e i servizi ai senatori.

Un costo superiore a quello degli onorevoli. Per il personale dipendente, invece, se ne sono andati 260 milioni di euro, mentre per i senatori si sono bruciati 196 milioni; 96 milioni per le indennità, diarie e altri compensi, 61 milioni per i vitalizi e 38 milioni per le spese dei gruppi. Una valanga di soldi sottratta alla gestione ordinaria della spesa pubblica e convogliata verso altri lidi, più ameni. Sprechi assurdi che potrebbero essere facilmente eliminati se davvero ci fosse la volontà di farlo.

È di ieri la notizia dell'insediamento alla Camera del Comitato per gli affari del personale orientato appunto sull'esigenza di contenere i costi dei lavoratori, anche nell'ottica di riequilibrare le retribuzioni tra i due rami del Parlamento. Di un comitato che contenga i privilegi, però, nessun segno. Nel frattempo, però, a nutrire il fisico eletto non si può rinunciare meglio se all'interno della struttura in cui si legifera. Meglio se a prezzi modici ma con qualità eccellente. Cameriere, un'altra di Sangiovese!

 

pietro grasso senato Renato Schifani SCONTRINO CON I VECCHI PREZZI DEL RISTORANTE DEL SENATO SCONTRINO CON I NUOVI PREZZI DEL RISTORANTE SENATO RISTORANTE DEL SENATO MENU DEL RISTORANTE DEL SENATO

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...