grexit grecia euro crac atene

I SOMMERSI E I SALVATI – IN CASO DI “GREXIT”, PER NOI SAREBBE UN RISCHIO ENORME: DIMOSTREREBBE CHE SI PUO’ USCIRE DALL’EURO E LA SPECULAZIONE POTREBBE COLPIRE L’ITALIA E IL SUO MOSTRUOSO DEBITO PUBBLICO

DAGOREPORT

 

Il problema di un’uscita della Grecia dall’euro “è nel medio periodo”, ha detto oggi il ministro Pier Carlo Padoan in un’intervista a “Repubblica”. E il premier Matteo Renzi stamani gli ha dato subito ragione. Giusta preoccupazione, ma forse c’è da calibrare il giudizio sui tempi: per colpa dei mercati il rischio appare più nel breve periodo.

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

Il ragionamento che si ripete in molte “segrete stanze” è in fondo assai semplice: in sé la Grecia non sarà mai un problema non digeribile per l’eurozona, perché le dimensioni della sua economia sono relativamente piccole e l’ammontare del suo debito non è una gran zavorra per l’Europa.

 

Il vero problema è psicologico, perché che dopo una sua uscita dalla moneta unica verrebbe dimostrato a tutti che l’euro non è una scelta irreversibile. Dall’euro si può uscire se le cose vanno male. E le cose possono andare male per tanti motivi: per ragioni oggettive, ma anche perché si viene presi di mira dalla speculazione.

 

renzi tsiprasrenzi tsipras

Questa presa di coscienza collettiva avrebbe ovviamente effetti rapidi sui mercati. Le grandi banche d’affari, i grandi fondi speculativi avrebbero la prova che un Paese può essere buttato fuori dall’euro in certe condizioni. E dopo la Grecia il primo indiziato sarebbe proprio l’Italia, che al di là di una certa disciplina di bilancio sul deficit è sempre clamorosamente inadempiente nel cammino di riduzione del suo mostruoso debito pubblico. L’Italia, insomma, sarebbe il target ideale della speculazione, una volta rotto il tabù della “moneta irreversibile”.

 

Mario Draghi e Jean Claude Juncker conoscono bene questi scenari e si battono perché alla fine la Grecia resti dentro. Per il presidente della Commissione, che in precedenza era il capo dell’Eurogruppo, il Grexit sarebbe anche una sconfitta personale enorme. Con il capo della Bce si sta incontrando spesso per trovare un accordo da far digerire a Tsipras e Juncker è convinto che questo accordo arriverà, magari all’ultimo minuto, ma arriverà.

 

renzi tsipras rutte juncker all eurogrupporenzi tsipras rutte juncker all eurogruppo

La sua sensazione è che Tsipras e il suo bellicoso ministro Varoufakis facciano molto il gioco delle parti, con continui “stop and go”, ma alla fine si piegheranno per poter accedere ai famosi 7 miliardi di aiuti. Certo, paesi come Olanda e Finlandia soffiano sul fuoco delle polemiche e sembrano ansiose di liberarsi della Grecia, ma si tratta di partner europei dall’economia solida ma dal peso politico limitato.

 

In ogni caso il primo tifoso della Grecia resta l’Italia, per motivi che ovviamente Renzi e Padoan non possono sbandierare ma che conoscono bene. Del resto lo stesso bulletto di Rignano sull’Arno sa perfettamente che in caso di crisi economica salta come un tappo di spumante

varoufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81dvaroufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81dVAROUFAKIS E PADOANVAROUFAKIS E PADOANRENZI REGALA LA CRAVATTA A TSIPRASRENZI REGALA LA CRAVATTA A TSIPRAS

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…