LA NUOVA LEGGE ELETTORALE? PER LA CONSULTA C’È GIÀ: UN PORCELLUM SENZA PREMIO DI MAGGIORANZA E CON LE PREFERENZE AL POSTO DEL LISTINO BLOCCATO

Ugo Magri per ‘La Stampa'

Le castagne della legge elettorale sono ancora tutte sul fuoco. I politici speravano che a levarle (magari ustionandosi) provvedessero i giudici della Corte, i quali però hanno smentito i pronostici e se ne sono guardati bene. Nelle attesissime motivazioni della sentenza sul «Porcellum», la Consulta lascia aperte tutte le strade. Scorrendo tra le righe, non si trova un solo impedimento all'uno o all'altro o all'altro ancora dei tre modelli messi nei giorni scorsi sul tavolo da Renzi.

Se il segretario Pd volesse procedere come un treno sul sistema spagnolo, cioè quello che più convince il Cavaliere e terrorizza invece i piccoli partiti, non sarebbe certo l'argomentazione giuridica della Corte a impedirlo, semmai il freno verrebbe da considerazioni di natura politica perché tanto Alfano quanto i centristi alzerebbero le barricate e scatenerebbero alla Camera una guerriglia peggio che in Vietnam, profittando del voto segreto sugli emendamenti in Aula.

Se Matteo preferisse viceversa puntare sul «Mattarellum», pure in questo caso otterrebbe disco verde, la Corte non solleverebbe in futuro alcuna contrarietà. Idem sul «Sindaco d'Italia», che porterebbe con sé il doppio turno di coalizione: può piacere o non piacere, e difatti Berlusconi lo vede come il fumo negli occhi.

Di sicuro richiederebbe l'abolizione del bicameralismo perfetto, perché altrimenti correremmo il rischio di eleggere un premier alla Camera e un altro al Senato. Ma sul piano della coerenza costituzionale il «Sindaco d'Italia» non solleverebbe alcuna riserva. Siano i partiti, dicono in sostanza gli estensori della motivazione, a prendersi per intero le loro responsabilità.

E c'è dell'altro. La Consulta ci informa che, paradossalmente, nessuno costringe questo Parlamento a rifare la legge, perché se domani per avventura dovessimo tornare alle urne una normativa (per quanto discutibile) ci sarebbe. Anzi c'è. Consiste nel «Porcellum» depurato dal premio di maggioranza, e con le preferenze al posto delle liste bloccate: in pratica, la sentenza del 4 dicembre scorso riporta le lancette alla Prima Repubblica.

Per cui perfino i proporzionalisti (a cominciare dai Cinque stelle) possono trovare conforto nelle valutazioni della Corte. Addirittura Grillo, e magari il Cavaliere medesimo, potrebbero essere tentati di dire: teniamoci il mozzicone di «Porcellum» lasciato in piedi dalla Consulta. Ma per Renzi sarebbe impossibile acconsentire perché la sua scommessa è governare, non andare alle elezioni con un modello consociativo senza vincitori né vinti.

Insomma: la Corte lascia le porte aperte a qualunque soluzione. Compresa quella di non fare un bel nulla. Il che, tutto sommato, difficilmente sarà di aiuto a chi vorrebbe varare in fretta la nuova legge in modo da far coincidere le elezioni politiche con quelle europee del 25 maggio prossimo. Per ottenere l'«election day», la riforma andrebbe approvata e pubblicata in «Gazzetta Ufficiale» non oltre il 24 marzo. Restano 68 giorni per due o forse tre letture tra Camera e Senato, con 5 decreti-legge da convertire nel frattempo... «Ce la si può fare lavorando sodo e con un accordo politico di ferro», prova a pensare positivo Sisto, presidente della Commissione che ha in cura la nuova legge.

Invece Quagliariello, ministro delle Riforme, ritiene che a questo punto si imponga per tutti un bagno di realismo: «Finiamola coi tatticismi e con i giochetti... Se procediamo con calma e per bene, senza cercare scorciatoie verso il voto, entro maggio possiamo avere tanto la riforma elettorale quanto quella del Senato già approvata in prima lettura da entrambi i rami del Parlamento».

 

 

consultaConsultaPORCELLUM FINOCCHIARO alfano berlusconi adn x Quagliariello al telefono beppe-grillo-a-genovaLETTA enricol

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...