HARD-CORE(A) - LA COREA DEL NORD FA ESPLODERE SOTTO TERRA UN ORDIGNO NUCLEARE CHE PUÒ ESSERE MONTATO SU UN MISSILE, E FA INCAZZARE TUTTI - LA BOMBA ERA DI DOPPIA POTENZA RISPETTO A QUELLA DELL’ULTIMO ESPERIMENTO - OLTRE AGLI AMERICANI, A CONDANNARE IL GESTO SONO STATI PURE I CINESI, CHE TEMONO CHE LE SPACCONATE DI KIM JONG-UN PORTINO ALLA RIUNIFICAZIONE DELLE DUE COREE E GLI USA A UN PASSO DAI LORO CONFINI…

Guido Santevecchi per il "Corriere della Sera"

La Corea del Nord gioca col fuoco nucleare. I tecnici militari del «regno eremita» hanno fatto esplodere un ordigno e la loro prodezza è stata scoperta a Pechino, Seul, Tokyo ieri per un terremoto originato a circa un chilometro di profondità, valutato a 4.9 gradi sulla scala Richter: in una regione che non è soggetta a eventi sismici la terra ha tremato per un minuto. Una nuova prova della frustrante mancanza di informazioni certe sui piani del regime vetero-stalinista di Pyongyang.

La conferma nordcoreana è arrivata tre ore dopo: «È stato impiegato un dispositivo nucleare miniaturizzato, più leggero, con potenza esplosiva maggiore rispetto ai precedenti test», ha annunciato la Kcna, agenzia di notizie del Nord. Il riferimento è alle due esplosioni sotterranee del 2006 e del 2009 e «miniaturizzare» un ordigno nucleare significa poterlo ridurre a dimensioni tali da poterlo caricare sulla testata di un missile. Quanto ai missili, Pyongyang ne ha lanciato uno a dicembre.

Secondo le prime valutazioni l'esplosione ha avuto una potenza doppia rispetto a quella del 2009. E non sembra casuale che la sfida sia arrivata proprio nel giorno in cui il presidente americano Barack Obama tiene al Congresso il suo discorso sullo Stato dell'Unione, dopo aver fatto sapere che uno dei suoi punti forti è la promessa di ridurre ulteriormente l'arsenale nucleare Usa. La contemporaneità sembra una beffa ordinata dal dittatore nordcoreano Kim Jong-un, anche se il Dipartimento di Stato ha fatto sapere di essere stato avvisato in anticipo.

Per la diplomazia cinese invece è uno schiaffo: il test infatti è il primo dell'era di Kim Terzo (il ventinovenne capo del regime, al potere dal 2011, è figlio e nipote di dittatori) e viene dopo che Pechino aveva lanciato appelli a non destabilizzare il quadro regionale.

La Cina, grande padrino della isolatissima Corea del Nord, aveva cercato in ogni modo di evitare la provocazione, promettendo aiuti economici all'alleato, minacciando di ridurli, annunciando che le relazioni sarebbero state riviste, arrivando a dire che Pyongyang avrebbe dovuto «pagare un prezzo alto». La stampa di Pechino, negli editoriali ispirati dal Partito, aveva ammesso addirittura che «la diplomazia cinese rischia di finire spalle al muro». E a quanto pare è successo.

«All'inizio, la Cina aveva dato al giovane Kim un caloroso benvenuto. Ma la risposta è stata ingrata», spiega Jin Canrong dell'Università Renmin di Pechino. «Il problema è che noi cinesi vediamo in Pyongyang un alleato cruciale per tenere a distanza le truppe americane stanziate in Corea del Sud e Giappone. E siamo anche preoccupati da un crollo del regime che potrebbe spingere un'ondata di profughi oltre i nostri confini».

La caduta del regime, la riunificazione della penisola coreana, porterebbe anche gli americani, alleati del Sud, a un passo dal territorio cinese. Di fronte a questo dilemma, il ministero degli Esteri di Pechino ieri ha cercato un difficile equilibrio, limitandosi ad esprimere la sua «ferma opposizione» all'avventurismo nucleare.

Dura invece la reazione di Washington: «Gesto minaccioso per la sicurezza americana e altamente provocatorio»; di Seul: «Saranno isolati ancor di più»; perfino dell'altro paria internazionale, l'Iran: «Nessun Paese dovrebbe avere armi atomiche».
Con queste premesse si è riunito d'urgenza il Consiglio di Sicurezza dell'Onu che ha condannato all'unanimità (quindi anche con il voto di Pechino) l'esperimento di Pyongyang. Ma in realtà restano poche sanzioni ulteriori che si possano infliggere al più imprevedibile Paese del mondo.

In Corea del Nord sono presenti pochissimi gruppi industriali internazionali, come gli egiziani Orascom per le telecomunicazioni e gli svizzeri Kempinski per gli alberghi. Pechino ha fatto passare le prime sanzioni (pur non applicandole) ma non sembra nelle condizioni di andare molto più in là: i cinesi estraggono minerali nel «regno eremita» e guardano ai porti nordcoreani come a uno sbocco essenziale per lo sviluppo delle sue regioni nordorientali. Kim Terzo spera che la potenza cinese sia veramente con le spalle al muro.

 

KIM JONG UN KIM JONGKIM JONG UN A CAVALLO NORD COREA MISSILI jpegXI JINPING jpegMISSILI COREA DEL NORD KIM JONG UN KIM JONG UN E I MISSILI COREANI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...