HOLLANDE, DI MALI IN PEGGIO (UN NUOVO AFGHANISTAN?) - LA CAMPAGNA D’AFRICA DEL PRESIDENTE FRANCESE SOTTO ACCUSA - PER L’OPPOSIZIONE E’ “DILETTANTESCA E ISOLATA, STIAMO AGENDO DA MERCENARI DELL’EUROPA” - ATTACCHI ANCHE DA SINISTRA: “NEOCOLONIALISMO” - L’INCUBO DELLE CONSEGUENZE DELL’OPERAZIONE DI TERRA – E AL QAIDA MINACCIA NUOVE RITORSIONI SE CONTINUERA’ LA GUERRA IN MALI…

Luciano Gulli per "il Giornale"

L'«impreparazione» della Francia. L'«isolamento» della Francia. La mai sopita voglia di menare le mani da parte dell' Esercito e la vocazione neo colonialista di una parte del Paese a fare «i mercenari», stavolta per conto dell'Europa. Per non dire degli sfottò rimediati dal presidente François Hollande che nel volgere di una notte ha smesso i panni scialbi del ragioniere della politica per assumere quelli di un improbabile Rambo al calvados.

Dopo il blitz delle forze speciali algerine che ha messo la parola fine ai quattro giorni di terrore nel campo di estrazione del gas di In Amenas, si moltiplicano le crepe, i distinguo, le prese di distanza, le polemiche tra le forze politiche che all'inizio, quando «i ragazzi» erano scesi sul terreno, avevano mostrato il volto compatto e l'unanimismo delle grandi occasioni storiche, quando sono le sorti della Patria, quella di tutti, ad essere in pericolo.

È quel sospetto di neocolonialismo che è rimasto a galleggiare nell'aria, la malcelata soddi-sfazione delle Forze Armate di essere tornati dopo decenni-dopo l'Indocina, dopo l'Algeria -sulla ribalta militare ad aver creato una serie di polemiche e di divisioni che nei giorni prossimi quando il bilancio delle vittime salirà rispetto alle stime di queste ore- diventeranno più aspre. François Fillon, Jean-François Copé, Pierre Lellouche.

Sono le figure più rappresentative dell'Ump, l'«Unione per un movimento popolare», i neogollisti, i liberali e i democristiani ad aprire il fuoco di sbarramento contro l'eccessiva disinvoltura mostrata da Hollande sul «dossier Mali». E mentre Copé lamenta l'isolamento della Francia, che pure ha agito con il consenso della comunità internazionale, il ministro per gli Affari europei, Lellouche, lamenta la «solitudine» francese invocando la necessità di una coalizione capace di condurre una guerra che minaccia di essere lunga e dura. «Questa vocazione a fare i mercenari d'Europa, pagando in termini di sangue e di denaro è piuttosto preoccupante- ha sottolineato Lellouche-. Soprattutto quando si pensa che si sta difendendo la sicurezza di tutto il continente contro il terrorismo».

C'è chi invoca il sostegno «politico e militare » dell'Unione europea, come Jean-Louis Borloo, presidente dell'Unione dei democratici e indipendenti; e c'è chi, come l'ex ministro degli Affari esteri Alain Juppé mette in guardia contro i pericoli derivanti dal coinvolgimento delle truppe di terra: «Una spirale che non sarà facile fermare». «Bisognava fornire solo un appoggio logistico, senza farsi coinvolgere nelle vecchie logiche francafricane », lamenta il deputato dell'Ump Axel Poniatowski. All' Eliseo, naturalmente, fanno spallucce.

«Criticano per far vedere che esistono, che sono vivi. Tre giorni fa erano tutti d'accordo. Ora cercano di sfilarsi. È un piccolo calcolo politico che non fa onore all'opposizione», dicono i più stretti collaboratori del presidente. «Stando ai sondaggi, 6 francesi su 10 sono con Hol-lande e approvano l'intervento», dice un consigliere di Stato. Sul terreno, mentre le forze militari francesi avanzano verso il nord, si tenta un primo bilancio degli scontri.

Secondo il governo di Algeri sono 32 i terroristi uccisi e 25 gli i corpi di ostaggi trovati morti dopo la fine del blitz, mentre l'emiro Moctar Belmoctar ha rivendicato in un video la responsabilità di Al Qaida e ha detto di essere pronto «a negoziare con l'Algeria e l'Occiden-te a condizione che cessi la guerra in Mali». Ma il fronte più delicato, capace di rimettere in discussione l'essenza dell'intervento francese in Mali, si sta aprendo a Parigi. È un'occasio-ne d'oro per i gollisti.

Sentire Laurent Wauquiez, vice presidente dell'Ump, per credere: «Al di là di un sostegno di facciata dell'Inghilterra e degli Stati Uniti, in Mali siamo soli. E a differenza dell'operazione in Libia, quando agimmo con una copertura internazionale, qui stiamo cercando di mettere insieme l'appoggio degli alleati con un'operazione da dilettanti, da bricoleurs. Un'improvvisazione e un'impreparazione politica davvero inquietanti».

 

François Hollande baguetteFRANCOIS HOLLANDEFRANCOIS HOLLANDE francois fillonguerra maliguerra mali

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…