matteo renzi salvini quiz

I GEMELLI DIVERSI DEL BISCIONE - RENZI E SALVINI “FIGLI” DELLA TV DEL CAV: IL PREMIER EBBE IL SUO BATTESIMO ALLA RUOTA DI MIKE - PER L’ALTRO MATTEO GALEOTTO FU ‘’DOPPIO SLALOM’’ DI CORRADO TEDESCHI

Massimiliano Lenzi per “il Tempo

 

UN GIOVANE MATTEO SALVINI A DOPPIO SLALOM UN GIOVANE MATTEO SALVINI A DOPPIO SLALOM

«La ruota della fortuna» e «Doppio slalom», due quiz giocati sulle parole e nel mezzo, a far da Cupido, la televisione con loro dentro, i leader politici dell’Italia del XXI secolo. Sì, perché i due Matteo, Renzi e Salvini, uno Premier e l’altro leghista, che impazzano oggi sulla ribalta nazionale, andando a scavar nelle teche della televisione commerciale si scopre che... sono entrambi «figli» di lui, il Cavalier Silvio Berlusconi.

 

UN GIOVANE MATTEO SALVINI A DOPPIO SLALOM UN GIOVANE MATTEO SALVINI A DOPPIO SLALOM

Intendiamoci, figli non nel senso biologico del termine bensì culturale, formativo. Perché Berlusconi con la sua televisione dell’agonismo e delle libertà, Canale 5, Italia 1 e Rete 4, negli anni ’80 e nei primi ’90 ha incarnato la loro educazione sentimentale. Un’emotività del discorso, prima ancora che del fare, che appartiene alle generazioni degli uomini e delle donne che oggi hanno tra i 35 e i 45 anni.

 

MATTEO RENZI, CONCORRENTE ALLA \'RUOTA DELLA FORTUNA (94)MATTEO RENZI, CONCORRENTE ALLA \'RUOTA DELLA FORTUNA (94)

Il presentatore di Matteo Renzi è stato Mike Bongiorno, un mito catodico dell’Italia del secolo scorso, e il programma «La ruota della fortuna». Per Salvini, invece, l’altro Matteo, pedagogico e iniziatico alla tv fu Corrado Tedeschi, con il programma «Doppio Slalom». Entrambi andavano in onda su Canale 5, diavolo (non soltanto perché milanista) di un Cavaliere. Matteo Renzi da Mike, con una giovanissima e bella Paola Barale a far da valletta. «Vorrei comprare una vocale, la e di Empoli». Gira la ruota.

 

Renzi alla Ruota della Fortuna Renzi alla Ruota della Fortuna

«Seicento», ribatte Mike Bongiorno. E Renzi: «La v di Venezia». Mike: «C’è l’ho, due». E l’attuale Premier: «Vorrei dare la soluzione». Bongiorno: «Allora, indice...». E Matteo: «Spostando l’accento, è voce di verbo». «Bravo», gli fa Mike. Renzi aveva diciannove anni o giù di lì e quel girar la ruota ha tracciato la sua crescita tra gli scout e la tv.

 

Per l’altro Matteo, il Salvini come dicono a Milano, galeotto in televisione fu il «Doppio Slalom». Lui imberbe e Corrado Tedeschi in cravatta a far domande. «Cominciamo questa nuova partita. Abbiamo conosciuto ieri il nuovo sfidante, Matteo. Il Ministro degli Esteri sovietico dell’era Gorbaciov?». La lettera è la S. E Salvini: «Shevardnadze».

 

MATTEO RENZI SALVINI QUIZMATTEO RENZI SALVINI QUIZ

«Esatto». Altra domanda, la lettera è la P. «Deve il suo colore all’emoglobina, al carotene, alla mela...». E il futuro leghista: «Pelle». Bravo. Il presentatore: «Matteo, manca solo un esagono per te». E il futuro leader leghista, «Lettera D». Tedeschi: «Con quale appellativo viene ricordata Greta Garbo?».

 

E Salvini: «Divina». Giusto.

wb04 corrado tedeschiwb04 corrado tedeschi

Tra ruote ed esagoni, non alle Frattocchie o a Piazza del Gesù, si è costruita una parte, piccola quanto volete ma sentimentale e formativa, del percorso dei due Matteo, Renzi e Salvini, oggi protagonisti della scena politica nazionale. Come potranno mai comprenderli nel loro agire politico i D’Alema, i Prodi, la vecchia classe dirigente rottamata e cresciuta nelle scuole di partito o dentro culture politiche novecentesche? Non possono.

 

L’unico che può capirli, alla fine dei conti, è lui, il Cavaliere. Perché i due Matteo si muovono in quella cultura positiva e ottimista delle tv commerciali, fatta di libertà e di laicità, di comunicazione e di seduzione.

 

MASSIMO D ALEMA E SILVIO BERLUSCONIMASSIMO D ALEMA E SILVIO BERLUSCONI

I dettagli, dalla camicia bianca di Matteo Renzi alle felpe o alle t-shirt stampate di Salvini, in fondo diventano evoluzione di un’avanguardia: gli anni ’80. Pieni di contraddizioni, di sogni, di errori se volete, ma ultima epoca ottimista e progressista di questo nostro Paese. Berlusconi lo aveva spiegato benissimo, tempo fa, all’inizio degli anni ’80. In un’intervista per «Sorrisi e Canzoni» gli chiesero come mai Canale 5 trasmettesse tanti vecchi film. E lui: «Perché costano meno dei nuovi e poi perché agli occhi del pubblico i film degli anni ’50 e ’60 sono già "la bella époque". Anche se allora nessuno se ne accorse».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO