corte dei conti giorgia meloni tommaso foti

UN'ALTRA BELLA GRANA PER LA MELONI! I MAGISTRATI CONTABILI SI SCAGLIANO CONTRO LA RIFORMA DELLA CORTE DEI CONTI DEL MELONIANO FOTI CHE PUNTA A TAGLIARE 15 SEDI REGIONALI SU 21 (UNA DECISIONE CHE IN PRATICA CANCELLA LA FUNZIONE DI CONTROLLO SULLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, LE ASL) E ENTRANO “IN STATO DI AGITAZIONE” - DOPO L’ABOLIZIONE DELL’ABUSO D’UFFICIO, LA RIFORMA DELLE CARRIERE, LA  PROPOSTA DI LEGGE FOTI SULLA CORTE DEI CONTI E’ UN ULTERIORE MODO PER SPUNTARE LE ARMI AI MAGISTRATI NEI CONFRONTI DELLA POLITICA…

CORTE CONTI: MAGISTRATI AMCC, NETTA CONTRARIETA' A IMPIANTO PDL DI RIFORMA 

giorgia meloni tommaso foti

(Adnkronos) -L'Associazione MAGISTRATI della Corte dei conti ''ribadisce la netta contrarietà all'impianto normativo'' della proposta di legge di riforma della Corte dei conti e chiede ''l'immediato ritiro degli emendamenti connessi''. Lo dichiara l'Amcc che oggi si è riunita in assemblea. L'Associazione chiede che ''siano disposte nuove audizioni dei rappresentanti dell'Associazione sulle nuove proposte emendative, nel caso in cui l'iter prosegua e, comunque, rinnova la richiesta di intraprendere un effettivo confronto sulla riforma anche previa adozione di una legge delega che istituisca una commissione di studio all'uopo designata''.

Guido Carlino - presidente della corte dei conti

 

L'Amcc si appella a tutte le forze politiche e parlamentari affinché ''osservino le raccomandazioni pubblicamente espresse dal Presidente della Repubblica in data 2 dicembre 2024 tese a significare il ruolo della Corte dei conti quale garante indipendente e imparziale delle risorse pubbliche anche nelle sue articolazioni regionali''.

 

L'Associazione, infine dà mandato alla giunta e al direttivo di organizzare, sia a livello nazionale sia a livello locale, apposite conferenze stampa, aperte alle rappresentanze delle istituzioni e delle categorie professionali e finalizzate a far conoscere gli effetti devastanti sul territorio della riforma in itinere della magistratura contabile. (Red-Eco/Adnkronos)

 

CORTE CONTI: MAGISTRATI AMCC, NETTA CONTRARIETA' A IMPIANTO PDL DI RIFORMA

CHIAGNI E FOTI - MEME BY EMILIANO CARLI

(Adnkronos) - All'Assemblea, che si è tenuta in via telematica, hanno partecipato oltre 250 MAGISTRATI (su 636 totali, secondo i numeri contenuti nell'emendamento contestato), e la maggioranza ha confermato la propria netta contrarietà alla riforma, già espressa nel comunicato del 29 ottobre 2024, e ha ribadito lo stato di agitazione della magistratura contabile.

 

corte dei conti

Una parte aveva proposto di scioperare, mentre si è poi preferito un atteggiamento più dialogante, con l'obiettivo di instaurare un dialogo con la politica per una riforma partecipata anche dai magistrati stessi. si è scelto invece di indire una serie di conferenze stampa sia a livello locale che nazionale per sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sugli effetti negativi della riforma. in particolare, si sottolinea, "l'emendamento 2.06 introduce modifiche che i magistrati contabili considerano peggiorative, tra cui: riorganizzazione territoriale: soppressione delle attuali sezioni giurisdizionali e di controllo regionali, con accorpamento in sei macroaree e assegnazione promiscua di funzioni ai magistrati, con turnazione periodica tra compiti consultivi, di controllo e giurisdizionali;

 

TOMMASO FOTI GIORGIA MELONI

centralizzazione del pubblico ministero contabile: verticalizzazione e gerarchizzazione dell'ufficio, compromettendo l'indipendenza e l'efficacia dell'azione requirente; vincolo nomofilattico: obbligo del pubblico ministero di attenersi alle direttive delle sezioni riunite, limitando l'autonomia decisionale;

 

separazione delle carriere: distinzione tra magistrati requirenti e quelli operanti nelle sezioni giurisdizionali e di controllo; depotenziamento del controllo concomitante: trasformazione dell'attuale funzione di verifica in un accertamento su semplice richiesta, riducendo l'efficacia del controllo sulle risorse pubbliche". l'assemblea dei magistrati contabili, si rileva ancora, "ha sottolineato che l'efficacia della corte dei conti non può prescindere dalla vicinanza ai cittadini e alle amministrazioni locali, come stabilito dalla costituzione, in particolare dagli articoli 100 e 103.

GIORGIA MELONI TOMMASO FOTI

 

Inoltre, ha evidenziato i rischi derivanti dalla riorganizzazione, tra cui: violazione dello spirito costituzionale nella suddivisione delle funzioni di controllo e giurisdizionali; paralisi delle attività della corte a causa di una radicale modifica degli assetti territoriali; impatto economico e sociale significativo, con il possibile trasferimento forzato di circa 900 unità di personale amministrativo e 200 magistrati, contraddicendo la dichiarata invarianza della spesa".

CORTE DEI CONTIGuido Carlino - presidente della corte dei contiTOMMASO FOTI - UN GIORNO DA PECORA

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")