IN-FAUSTO COPPI PER SILVIO: “BASTA ATTACCHI ALLE TOGHE O MOLLO LA DIFESA” – NON SOLO IL LEGALE, ANCHE IN CASA PIERSILVIO E FIDEL CONSIGLIANO BOCCA CHIUSA

Ugo Magri per "la Stampa"

Il titolo Mediaset è schizzato su del 7 per cento, sull'onda del report positivo di una banca d'affari. Con questo balzo, l'azienda del Cavaliere segna un progresso del 113 per cento da inizio anno. E non c'è da meravigliarsi, sostengono in Borsa, perché Mediaset ha chiuso in utile il primo trimestre, perché sulle reti del Biscione si è riaffacciata un po' di pubblicità, perché se c'è ripresa economica le aziende tivù sono le prime a profittarne...

Però, attenzione: casomai dovesse cadere il governo, magari su reazione del Pdl alla condanna del Cavaliere, l'Italia verrebbe subito afferrata nel vortice della crisi finanziaria. Mediaset direbbe addio alla speranza di chiudere il 2013 in attivo. E il suo principale azionista, che risiede in una villa di Arcore, resterebbe per il terzo anno consecutivo senza guadagni, a fronte di uno stile di vita tuttora dispendioso: 100 mila euro al giorno di alimenti a Donna Veronica, spese legali «monstre», sostegno umanitario alle tante «olgettine»...

Mai come in questo momento Berlusconi presta attenzione al suo budget di miliardario in bolletta. Figurarsi se non è sensibile al grido di dolore, quasi un'implorazione, che gli giunge dalle aziende di famiglia: «Per favore, non causare sconquassi politici, altrimenti qui rischiamo il tracollo».

Il figlio Piersilvio è stato a dir poco esplicito in un summit con tutti i manager dell'azienda. Fedele Confalonieri coglie ogni occasione per parlare bene alle spalle del premier Letta, «è il governo migliore possibile». Insomma: chi voglia comprendere i perché della frenata di Silvio, che da qualche giorno ha chiuso in gabbia i «falchi» del suo partito e difende senza tentennamenti il governo, non può non considerare in primis il tifo sfrenato di Mediaset per la stabilità politica.

Ma c'è dell'altro. Il tam-tam Pdl (luogo di spifferi, dove nessun segreto regge più di qualche ora) individua altre due rilevanti concause della prudenza berlusconiana. La prima consiste nella dura reazione dell'avvocato Coppi al tentativo di blocco del Parlamento, messa in scena dai capigruppo Schifani e Brunetta dopo che la Cassazione aveva deciso di anticipare la sentenza sul Cavaliere.

Una reazione così politicamente sguaiata, e talmente fuori del galateo processuale, pare abbia spinto il principe del foro a comunicare una sorta di ultimatum. Le parole esatte le conoscono soltanto Berlusconi e, forse, Ghedini che con Coppi condivide l'onere della difesa. Ma il senso del discorso è chiaro: se questo è il modo con cui il Pdl ha scelto di atteggiarsi nei confronti dei giudici, beh, trovatevi un altro avvocato. Perché sarebbe inutile fare sfoggio di dottrina giuridica, è il senso del discorso di Coppi, se poi i magistrati della Cassazione vengono definiti «banditi di Stato» addirittura in un titolo del «Giornale» di famiglia...

Infine, Napolitano. Nel Pdl si dà per certo che Letta (lo zio Gianni stavolta, non il nipote Enrico) sia salito nei giorni scorsi sul Colle. E una volta disceso, si sia fatto latore della fortissima irritazione quirinalizia. Il Presidente trova inaccettabile che «Libero» per più giorni abbia invocato un provvedimento di grazia nei confronti di Berlusconi, probabilmente attingendo a certi ragionamenti che Silvio stesso aveva sviluppato in modo incauto durante un recente vertice di partito.

Ma soprattutto, Napolitano considera del tutto irragionevoli, oltre che irresponsabili, le minacce di crisi, i toni esagitati e l'intero repertorio di insulti contro le toghe messo in campo dai più scalmanati fan del Cavaliere, quasi certamente con la sua benedizione. Tutti comportamenti che non migliorano la condizione dell'imputato, anzi se possibile la rendono più disperata.

Pare che il messaggio del Colle sia arrivato forte e chiaro a destinazione. L'intervista riparatoria di Berlusconi al «Giornale», dove si dichiara spaventato da certi eccessi dei suoi, ne è la conferma. Resta però da vedere se i «falchi» rinfodereranno gli artigli, specie se il 30 luglio la Cassazione non pronuncerà il verdetto auspicato. Verdini lo ha già detto chiaro: «Silvio, se vorrai che io mi leghi le mani e mi tappi la bocca, me lo dovrai ordinare per iscritto tre volte. Solo alla terza io ti obbedirò».

 

silvio berlu occhiali Giorgio Napolitano PIERSILVIO BERLUSCONI Confalonieri Fedele NICOLO GHEDINI FOTOMONTAGGI BERLUSCONI CONDANNATO Gianni Letta

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO