LA “RIVOLUZIONE CIVILE” DI INGROIA NON PASSA ALLA STORIA: VA DIRETTAMENTE ALLA CASSA – L’EX PM FA CAUSA AGLI EX ALLEATI DI PRC, VERDI E COMUNISTI ITALIANI PER 900 MILA EURO

Paolo Bracalini per "il Giornale"

«Il ricorso è campato in aria, noi abbiamo sempre detto che non avevamo soldi, non avendo più i contributi elettorali, ma che avremmo contribuito alle spese elettorali di Rivoluzione civile appena possibile, cioè quando avremo venduto la nostra sede» spiega perplesso Angelo Bonelli, segretario della Federazione dei Verdi.

Uno dei partiti confluiti nel comitato elettorale di Antonio Ingroia alle ultime elezioni (andate male), Rivoluzione civile, che ora ha mandato il conto ai suoi ex alleati. Un conto salato, sotto forma di causa civile depositata al Tribunale di Roma dall'ex pm ed ex leader di Rc, rinominata Azione civile. Ingroia chiede circa 900 mila euro a Verdi, Rifondazione Comunista e Comunisti italiani. Rispettivamente 100mila euro (ai Verdi), 496mila euro (al Pdci) e 300mila euro a Rifondazione.

Nulla a Italia dei valori, altro alleato in Rc, che ha versato tutto, e anche qualcosa in più. «Guardi, non sono più segretario da un anno, ho sentito del ricorso ma non ne so niente» taglia corto Oliviero Diliberto, storico leader dei Comunisti italiani. Anche Paolo Ferrero cade dalle nuvole: «Non ne so nulla, però se qualcuno non ha pagato è giusto che paghi, non credo riguardi noi che abbiamo versato parecchio» dice il segretario di Prc.

L'accordo iniziale, preso dopo una riunione dei cinque tesorieri, prevedeva un impegno complessivo di 2,2 milioni di euro per la copertura delle spese della campagna elettorale per le politiche e per le regionali in Lazio. Rifondazione ha contribuito con 300mila euro, il Pdci con 4 mila euro (per pagare due collaboratori, 2mila euro ciascuno), i Verdi ancora nulla.

Mentre l'Idv il partito più solido finanziariamente tra tutti, con diversi milioni di euro in cassa, ha versato il suo milione e 300mila euro, più altri 50mila per la campagna elettorale di Sandro Ruotolo, il braccio destro di Santoro candidato da Ingroia alla presidenza della Regione Lazio nel 2013.

Niente dagli altri movimenti, perché privi di risorse proprie, a partire dall'associazione «Azione civile» dello stesso Ingroia, ma anche dal «Movimento arancione» di Luigi De Magistris e dalla «Rete 2018» di Leoluca Orlando, a cui non sono arrivate infatti richieste di pagamento. Anzi, Ingroia si è pagato da solo diverse spese inizialmente (viaggi, alberghi, aerei).

Appena il tesoriere di Rivoluzione civile, l'avvocato palermitano Elio Costanza, ha capito la malaparata, ha prudentemente ridotto il tetto di spese a 1,5 milioni di euro. Ma restano comunque scoperti 200mila euro di fatture non pagate (basterebbe saldare questi per chiudere lì la causa, fanno capire da Azione civile...) e di fornitori che ancora aspettano i loro soldi, e che li stanno chiedendo a Ingroia, come rappresentante legale di Azione civile, che però non ha ricevuto rimborsi elettorali non avendo eletto nessuno.

Chi rischia è soprattutto Di Pietro, a cui è stato chiesto di coprire anche la restante parte dei debiti, e a cui ha risposto di no, perché spettano agli altri partiti. In caso di rivalsa in tribunale dei fornitori, però, l'unico liquido è proprio l'Idv, che come componente del comitato Rivoluzione civile potrebbe, alla peggio, essere costretto a coprire i debiti. Sempre che con la causa di risarcimento Ingroia non riesca a farsi rimborsare da Prc, Pdci e Verdi.

«Quelli che si sono comportati peggio sono stati i Comunisti italiani - spiega un ex candidato alla Camera di Rivoluzione civile - Il loro rappresentante ci aveva detto che avevano degli immobili a Modena che avrebbero coperto i debiti nel caso non fosse andata bene alle elezioni. E poi abbiamo scoperto che quegli appartamenti non esistevano!».

I partiti in debito replicano che «Rivoluzione civile», il comitato elettorale a cui si erano uniti, non esiste più, si è estinta perché non ha raggiunto l'obiettivo per cui era stata fondata (eleggere rappresentanti nelle istituzioni), non essendo appunto un partito o un'associazione politica ma un cartello elettorale. Altri contestano l'esistenza di un atto formale, nero su bianco, in cui i rappresentanti legali dei partiti aderenti si impegnino a pagare delle somme a Ingroia. «E poi lui ha deciso il 50% delle candidature - lamenta un leader che non vuole essere citato - perché non deve pagare nulla?». Da Rivoluzione civile a causa civile di risarcimento.

 

 

INGROIA SI ISCRIVE ORDINE DEGLI AVVOCATIINGROIA DE MAGISTRIS DI PIETROAngelo Bonelli Oliviero DiLiberto Paolo Ferrero Sandro Ruotolo

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...