salvini eike schmidt

“IO SINDACO A FIRENZE? MOLTI MI INCORAGGIANO...” - EIKE SCHMIDT, DIRETTORE DEGLI UFFIZI, RIFLETTE SULLA PROPOSTA DEL CENTRODESTRA DI CORRERE PER PALAZZO VECCHIO: “IO PIU’ POPOLARE DI NARDELLA? NON MI RISULTA NEANCHE CHE NARDELLA SIA FAMOSO” – LA VISITA (FUORI ORARIO) DI MATTEO SALVINI AGLI UFFIZI: “È UNA NORMALE PROCEDURA. L'HO SALUTATO CON PIACERE” – LA CANDIDATURA AL MUSEO CAPODIMONTE DI NAPOLI…

Laura Larcan per il Messaggero - Estratti

salvini Eike Schmidt

 

«Io sindaco a Firenze? È una scelta che voglio ponderare bene. Molti mi incoraggiano...». Eike Schmidt, 55 anni, direttore degli Uffizi alla fine del secondo mandato, parla con pacata sicurezza. Rilascia l'intervista mentre tra una conferenza e una inaugurazione si gode la pausa di un caffè. Il suo nome, di teutonica origine (nato a Friburgo), sta calamitando i riflettori della cultura, ma anche della politica a Firenze.

 

Direttore, lo scorso 28 novembre ha festeggiato la sua cittadinanza italiana. Non pensa più di andare a lavorare all'estero?

«Diciamo che vorrei che il mio futuro professionale abbia una sede in Italia. La cittadinanza è un bel traguardo. Mi riempie di orgoglio. La cultura e l'arte italiane sono sempre state nel mio cuore. Quando ero piccolo, ho cominciato con i viaggi in Italia con mia nonna, poi da ragazzo ho partecipato al progetto Erasmus fino al Dams di Bologna, ho vissuto sei anni a Firenze per scrivere il dottorato. Dopo il matrimonio con Roberta (Bartoli, ndr), ora la cittadinanza».

Eike Schmidt diventa italiano

 

In molti hanno anche pensato fosse un atto strategico per la sua candidatura a sindaco...

«Fare il sindaco è un lavoro serio, lo è come fare il direttore del museo più importante d'Italia. Richiedono almeno 24 ore di dedizione. Per questo ora voglio concentrami sulla conclusione del mio mandato che scade a Natale. Subito dopo comincerò a mettere nero su bianco sulla mia moleskine tutto quello che comporta una candidatura, valuterò i punti di rischio e di opportunità, parlerò con le persone. È chiaro che a gennaio una decisione dovrò prenderla».

 

Lei è stata sempre una presenza forte a Firenze. È arrivato nel 2015 con iniziative contro i bagarini, e ora saluta gli Uffizi con le guardie giurate armate.

Eike Schmidt vittorio sgarbi

«Ho sempre ragionato così: cosa posso fare io per Firenze e per gli Uffizi? Turismo e cultura sono collegati, pertanto ho affrontato i temi caldi come il decoro, la legalità e la sicurezza. Ma mi sono espresso sempre in termini di perimetro degli Uffizi. E mi sono difeso a testa alta dagli attacchi abbastanza irrituali che mi sono arrivati da Palazzo Vecchio...»

 

Sua moglie sarebbe d'accordo?

«Il nostro matrimonio è solido. Ogni scelta viene discussa in famiglia. Non prendo decisioni da cowboy, soprattutto per fare il sindaco».

 

Se il Pd lavora al suo candidato a sindaco di Firenze, lei domenica ha accolto il vicepremier Matteo Salvini agli Uffizi...

«È una normale procedura. L'ho salutato con piacere. Penso che sia sempre importante che i politici, di destra o di sinistra, cerchino la cultura. Immaginiamo un mondo senza che la politica riconosca la giusta importanza al patrimonio artistico...».

 

Il sindaco Nardella non è venuto alla firma della sua cittadinanza italiana, ma non era dovuto. Poco cortese?

dario nardella Eike Schmidt

«Penso che un sindaco abbia tanti impegni. Anche io, come direttore, vorrei essere sempre presente ad accogliere i visitatori, ma non ci riesco. Quest'anno poi sarebbe stato molto difficile visto abbiamo registrato cifre record...»

 

Ci dia qualche numero in anticipo allora.

«Abbiamo superato i dati del 2019 e del 2022 di 4 milioni. La stima è di chiudere il 2023 superando i 5 milioni, con un po' di fortuna arriviamo a 5,3 milioni».

 

Quando lei è arrivato nel 2015 era lo strano tedesco che scippava gli Uffizi ai direttori italiani. Poi è diventato quasi più famoso di Nardella tanto che la gente si voleva fare i selfie con lei.

dario nardella Eike Schmidt

«Non mi risulta neanche che Nardella sia famoso»

 

Amore e odio, appunto. Comunque la sua è una grande popolarità. Secondo lei perché?

«Me lo dicono gli stessi fiorentini, per le tante iniziative che abbiamo messo in campo, tra accoglienza e valorizzazione. Per strada mi fermano, mi stringono la mano, ringraziano oppure criticano.

 

(…) Lei è candidato al Museo Capodimonte a Napoli ora.

«Napoli mi affascina. Capodimonte è un'istituzione straordinaria per la collezione, una delle più importanti d'Italia. Sarebbe una prospettiva stimolante lavorare lì. Ma mi rimetto alla valutazione della commissione e del ministro Sangiuliano». E ora si ordina un altro caffè.

EIKE SCHMIDTEike Schmidt davanti a palazzo vecchio a firenze

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...