gentiloni ema milano

ITALIANI: PIPPE A VINCERE CONCORSI, CAMPIONI A FARE RICORSI - GENTILONI VUOLE RIPROVARCI CON L’AGENZIA DEL FARMACO: AMSTERDAM NON È PRONTA E ORA IL GOVERNO ITALIANO DEVE CONVINCERE MEZZA EUROPA A SFILARE L’EMA ALL’OLANDA PER CONSEGNARLA A MILANO - SALA: ‘HO PARLATO CON GENTILONI, OGGI PARTE IL RICORSO. È IL MOMENTO DI ESSERE AGGRESSIVI’. NO, IL MOMENTO ERA MESI FA

1. EMA:SALA,GENTILONI MI HA DETTO CHE OGGI PARTE RICORSO

sala e la compagna chiara bazoli

 (ANSA) - Su Ema "ho chiamato Gentiloni e gli ho detto: è il momento di essere aggressivi, facciamolo, proviamoci, fino in fondo, e da quello che mi ha detto, e senz’altro sarà così, oggi parte il ricorso". Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, intervenendo a Rtl 102.5 per commentare l'allarme lanciato dal direttore dell'agenzia europea del farmaco, Guido Rasi, sulla sede proposta da Amsterdam, e la possibilità dell'Italia di tornare a chiedere la sede di Ema a Milano.

 

"Non penso ci vorranno tempi molto lunghi - ha proseguito il sindaco di Milano -. Siamo sinceri, le possibilità" di una riassegnazione della sede a Milano non sono altissime, ma dobbiamo provarci". Secondo Sala, se dovessero riassegnare Ema a Milano "lo dovrebbero fare in tempi brevi perché noi dobbiamo preparare il Pirellone. È una questione tecnica. Ma è anche una questione politica, chiamo la politica italiana al massimo impegno per Milano e per il nostro Paese". "Gentiloni - ha concluso il sindaco - ha capito la situazione che rischia di diventare ridicola. Prima c'è questo sorteggio, poi gli olandesi che non sono pronti. Non è una bella pagina nemmeno per l'Europa"

 

ALFANO GENTILONI

 

2. L'ITALIA PROVA A TORNARE IN PARTITA PER LA SEDE DELL' AGENZIA DEL FARMACO

Fabio Poletti per ‘La Stampa

 

Rigiocare la partita sull' Ema, l' agenzia europea per il farmaco. Dopo che Amsterdam, sede designata anche se per sorteggio in sede europea, sembra non essere all' altezza, il governo italiano punta a valutare se ci sono margini per un ricorso. «Intraprenderemo ogni iniziativa presso la Commissione europea e le istituzioni comunitarie competenti», fanno sapere da Palazzo Chigi. In ballo ci sono 3000 posti di lavoro e investimenti per 1 miliardo e 800 milioni. Milano, sede designata dall' Italia, se l' era giocata fino allo spareggio finale perso poi per sorteggio. Oltre a competenze specifiche il capoluogo lombardo poteva vantare anche una sede praticamente pronta, il Pirellone dove ha sede il consiglio regionale destinato ad essere trasferito a Palazzo Lombardia.

AGENZIA FARMACO

 

La capitale olandese invece è in gravissimo ritardo. Tanto che il direttore dell' Ema Guido Rasi, in una conferenza stampa ieri mattina all' Aja ha messo in fila tutte le criticità: «Il palazzo non è ancora pronto. La soluzione transitoria proposta dagli olandesi non è ottimale perchè rispetto a Londra si dimezza lo spazio. Questo aggiunge strati di complessità al trasferimento e allungherà i tempi per tornare a funzionare regolarmente». Il pressing da parte dei parlamentari europei italiani contro Amsterdam va avanti da tempo. Elisabetta Gardini di Forza Italia e Patrizia Toia del Pd hanno presentato un' interpellanza congiunta a Bruxelles.

 

Giovanni La Via di Forza Italia, relatore per il Parlamento europeo sulla proposta della sede Ema, ne fa una questione procedurale: «Toccava al Parlamento europeo pronunciarsi».

 

Nell' improbabile caso che ad Amsterdam venisse tolta l' assegnazione si dovrebbero rifare le procedure e non ci sarebbe alcun automatismo per far arrivare a Milano la sede del farmaco destinata a lasciare Londra dopo che la Gran Bretagna si è espressa per la Brexit.

beatrice lorenzin (4)

 

La partita è delicata. In Italia ci sono le elezioni. L' Italia, al momento l' unico Paese che contesta l' incapacità di Amsterdam, deve fare lobbying trascinando anche altre nazioni europee. Le diplomazie sono al lavoro. La politica fa pressing. A partire dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin che via Twitter chiede di fare squadra: «Milano era pronta e operativa. Sarebbe stato meglio decidere su elementi tecnici senza affidarsi alla sorte. Dobbiamo porre la questione in Commissione europea». Il governatore della Lombardia Roberto Maroni invoca lo scatto di reni: «Se Amsterdam non è pronta Ue porti sede a Pirellone». Lo stesso fa la presidente della Camera Laura Boldrini.

 

Mentre il sindaco di Milano Giuseppe Sala assicura che la città è già pronta ad ospitare l' Ema: «Noi siamo in grado di rispettare la tempistica. Sono in contatto con il presidente Paolo Gentiloni per valutare tutte le iniziative».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....