L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - LA GUERRA SULL’EREDITÀ SORDI

Barbara Palombelli per "il Foglio"

Che cosa sta succedendo attorno all'eredità dell'attore più amato da tutti noi? Non siamo stati moltissimi, a frequentare l'ultimo Alberto Sordi. Era un immenso privilegio, godere della compagnia e delle sue battute in versione privata, privatissima, quasi esclusiva. Cene da Cannavota a San Giovanni o da Perilli a Testaccio con l'adorato Piero Piccioni, serate in casa nostra, chiacchiere in casa sua, compleanni festosi, scambi di consigli su medici, medicine, rimedi tradizionali contro gli acciacchi dell'età.

Senza mogli, senza figli, Alberto aveva un sesto senso per capire chi gli volesse bene sul serio, in modo disinteressato. E scherzava volentieri sull'assenza totale di eredi, anche nel cinema non riconosceva discendenze... "Darò tutto ai poveri, alle suore, ai preti, voglio che preghino per me", era un suo ritornello. Al suo funerale, seduta stretta fra la segretaria Annunziata e la sorella Aurelia (praticamente gemella) ho anche raccolto alcune delle preoccupazioni "finali".

Albertone non aveva un carattere facile e - come tutti i grandissimi - allontanava da sé il problema della morte. La sua casa-museo conteneva opere d'arte straordinarie, raccolte quando ancora il mercato antiquario offriva tesori da collezione. Ricordo perfettamente una visita dettagliata, in cui lui immaginava le destinazioni di ciascuna, con discreta competenza. Viene da chiedersi ora, nelle infinite questioni legali che si sono già aperte, che fine farà questo desiderio autentico, questa legittima ambizione d'immortalità che giustamente viene riservata a chi regala a tutti un bene proprio.

Avrebbe potuto sistemare tutto da vivo? C'era e c'è tanto da allestire una sala in Campidoglio. Sì, ma non immaginate quanto fosse timido, schivo e pudico l'attore più sfacciato della commedia all'italiana. In particolare, c'era una Madonna quattrocentesca eccezionale: era destinata a una chiesa della città, si pensava anche a Santa Maria Maggiore, speriamo che non finisca all'asta... Negli ultimi anni, quello che ora viene definito "il cerchio magico" attorno alla sorella di Alberto ha allontanato progressivamente tutto quel mondo che teneva vivo il suo ricordo cinematografico.

Le sue storiche addette stampa, le sue amiche, i suoi amici, non hanno avuto più accesso a casa sua. Il telefono squillava a vuoto anche a Natale, era impossibile fare gli auguri alla cara Aurelia, mandarle un saluto. Come in un film, ma di Hitchcock, un alone di mistero circondava anche le iniziative per l'anniversario. Altre figure, poco addentro ai veri sogni di Alberto, si sono inserite in una sorta di esclusiva che appare impossibile, oltreché illegale. Mi preoccupo perché non sento mai parlare di due progetti che stavano molto a cuore a Sordi.

Che fine faranno tutte le "pizze" dei suoi quasi duecento film, era la condizione che poneva a tutti i produttori, desiderava che fossero conservati, anche trasferendo su altre piattaforme le pellicole a rischio. Chi se ne sta occupando? Chi dovrebbe farlo? Sono pronta a testimoniare che questo pensiero era in cima alle sue preoccupazioni. Insieme a un altro, di cui parlammo anche in diverse interviste. Voleva che l'ultima serie di "Storia di un Italiano", già completata, fosse trasmessa in tv e dalle scuole.

Un progetto apparentemente semplice, bloccato dalla lentezza del riconoscimento dei diritti d'autore, dispersi fra decine di eredi delle varie produzioni per cui aveva lavorato. Nessuno parla dell'attore. Troppi parlano del milionario che amava la beneficenza e voleva destinare davvero il frutto del suo lavoro agli ultimi. Vogliamo anche ricordare l'uomo, l'interprete, trasmettere la sua arte al mondo e al futuro? Lo sento come dovere civile, professionale, umano. Non lasciamo che le cause legali per la successione e le risse sul denaro cancellino il nostro grande amico, lo trasformino in quello che non è mai stato e mai avrebbe voluto essere.

 

BARBARA PALOMBELLI Alberto il grande Aurelia Sordi Carlo e Luca Verdone Photomovie Claudio Porcarelli embedded STEFANIA BINETTI CON AURELIA SORDI Alberto Sordi la sua casa mostrata da Carlo Verdone ARTURO ARTADI L AUTISTA DI ALBERTO SORDI

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...