L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - GLI ITALIANI NON SFIGATISSIMI SONO DIVENTATI INVISIBILI: I TALK PARLANO SOLO DI TRAGEDIE - MA QUANTA DISPERAZIONE È INDOTTA E ACCAREZZATA PER (NON) FARE ASCOLTI?

OSSERVATRICE ROMANA

Barbara Palombelli per "il Foglio"

Immaginate - lo so, sembra impossibile - un talkshow serale che inizi in una stazione ferroviaria, o in un aeroporto nazionale. E che magari vi mostri un'inchiesta dove si racconta una giornata italiana. Iniziando poco prima delle sette di mattina. Il paesaggio? Uomini e donne piuttosto curati, eleganti, velocissimi e spesso perfino sorridenti. Partono per le loro giornate di lavoro e un attimo dopo l'imbarco sono ancora al cellulare per dialogare con colleghi - già svegli - e prendere accordi.

A bordo - di treno o di aeroplano - studiano e compilano offline densi documenti con intestata la sigla aziendale. Un attimo dopo lo sbarco si precipitano al taxi o alla metro, sempre dialoganti, sempre connessi. Li ritroveremo a sera, davanti a un aperitivo lavorativo e, perché no? Subito dopo anche a una tavolata di lavoro. Idem sulle autostrade, ormai le macchine sono diventate uffici e all'autogrill si corre pure per fare pipì. Vietato perdere tempo, qui il dovere chiama.

Autonomi, rappresentanti, donne sole, autotrasportatori: unico capriccio, un gratta e vinci alla cassa per pagare il caffè. Gli italiani non sfigatissimi sono diventati invisibili. L'immaginario collettivo (espressione orribile ma necessaria) prodotto dalle trasmissioni seriali che occupano gli spazi di palinsesto notturno ha cancellato il 70 per cento del popolo.

I non disoccupati e non esodati, i non sfrattati e i non disperati sono scomparsi. Vietato raccontare storie di successo, disgustoso mostrare chi fa magari il suo dovere, non è malavitoso, non in mano agli usurai, non al terzo tentativo di suicidio. E' vero, il numero delle persone che si tolgono la vita - 3.900 nel 2012, più 12 per cento rispetto all'anno precedente - è impressionante e supera quello delle vittime di incidenti stradali.

Eppure, è lecito chiedersi quanta disperazione non sia indotta, stimolata, accarezzata per (non) fare ascolti. In un paese in cui avere una pensione di tremila euro o una casa al mare sta diventando motivo di odio sociale - va detto che chi stuzzica i peggiori sentimenti spesso guadagna milioni di soldi pubblici e veste stile Caritas illudendosi di fregare il telespettatore, per fortuna che c'è Brunetta - il danno potrebbe essere irreversibile.

Dovremmo crescere, migliorare il pil, lavorare come pazzi anche di notte, spendere soldi che non abbiamo - e invece i dati raccontano che li mettiamo da parte per paura - indebitarci come incoscienti ma lanciare il cuore oltre lo spread... penso spesso al miracolo economico degli anni Sessanta e a uomini come Guido Carli e Donato Menichella, geni della politica monetaria, al meraviglioso Adriano Olivetti, agli editori Mondadori e Rizzoli, ai produttori cinematografici con la fuoriserie, ai palazzinari che però dettero vita al miracolo delle città, all'affascinante Enrico Mattei fino al visionario e meno ricordato Lorenzo Necci (padre di un'alta velocità di cui oggi si fanno belli in tanti), ma i nomi sono centinaia e ormai si leggono soltanto nei libri.

Le famiglie italiane povere, allora, vivevano nelle baracche. Nell'estremo nord e all'estremo sud erano tanti gli analfabeti e i più parlavano dialetti incomprensibili. La classe dirigente si impegnava a spendere miliardi non per fornire direttamente loro un pasto, ma per rilanciare un paese intero, senza guardare in faccia nessuno. Con il coraggio della speranza.

Se ogni sera avessimo mostrato in tv solo la fame e la miseria, che erano mille volte quelle di oggi, forse non avremmo mai costruito le autostrade, i porti, gli aeroporti. Se davvero le nonnine senza denti avessero fatto ascolto in prima serata come accade oggi, saremmo ancora nel Medioevo, fra paludi e stradine di sabbia.

 

DISOCCUPAZIONE GIOVANILE DISOCCUPATIDISOCCUPAZIONEEsodati ESODATI IN PIAZZA A ROMA autostradeautostradeENRICO MATTEIADRIANO OLIVETTI A IVREA

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...