L’IMPERO DI GRILLO SCRICCHIOLA - IL GRULLO DAL SACRO BLOG CONDANNA GIOVANNI FAVIA, COLPEVOLE DI PAGARE PER FARSI INTERVISTARE, SENZA CONCEDERGLI REPLICHE: “PAGARE PER ANDARE IN TV È COME PAGARE PER ANDARE AL PROPRIO FUNERALE” - DIVENTA UFFICIALE LA ROTTURA FRA IL LEADER UFFICIALE DEL M5S E DI QUELLO UFFICIOSO, CASALEGGIO, CON LA PIÙ AMPIA BASE DI CONSENSO DEL MOVIMENTO, L’EMILIA ROMAGNA - E LO SCONTRO SI SPOSTA IN RETE…

Marco Marozzi per "La Repubblica"

Guerra. Ormai è guerra aperta fra Beppe Grillo e Giovanni Favia, il capo dei Movimento 5 Stelle dell'Emilia-Romagna. Rottura totale fra il guru nazionale e la rossa Emilia dove l'M5S ha portato via tanti voti al Pd e a tutti e i partiti, fino a conquistare Parma e Comacchio, dopo aver mandato Favia trionfalmente in Comune a Bologna e poi in Regione. Guerra di linea, scelte, uomini. Con battaglie di truppe su Internet. Il caso delle interviste a pagamento - scovate da Repubblica - su tv private a politici regionali, fra cui Favia, è il big bang di un'esplosione che montava da tempo.

E dietro la quale, a fare da regista e detonatore, c'è Gianroberto Casaleggio, l'uomo web, il Richelieu di Grillo e del suo boom, il nemico n.1 di Favia e della sua voglia di autonomia. «Beppe non mi ha scomunicato - dice il consigliere emiliano - Avrei preferito che spiegasse meglio la questione. Capisco che si senta attaccato, ma non ho fatto un utilizzo illegale dei finanziamenti della Regione». È il tentativo di parare il bombardamento alzo-zero del capo del movimento. «Pagare per andare in tv è come pagare per andare al proprio funerale» ha scritto Grillo nel suo blog. Destinatari: Favia e il consigliere piemontese Davide Bono, reo anche lui di aver usato fondi del gruppo regionale per «comparsate in tv».

«Soldi pubblici e M5s sono inconciliabili» tuona da sempre Grillo, che a tutti i suoi ha ordinato di non partecipare «alle truffe televisive». «C'è chi fa carriera - dice - sull'odio 5 Stelle, si specializza, pubblica libri per spiegare che è solo un'operazione commerciale, un esperimento basato sul nulla, un attentato alla democrazia».

Favia è accusato di fare il gioco dei nemici. Lui si difende. «Ci siamo sentiti due volte per telefono. Grillo si è messo a ridere della campagna mediatica, non ha dato un giudizio». Il senso della rottura è in una frase: «Avrei preferito che sul blog avessero pubblicato anche la nota stampa nella quale davamo la nostra spiegazione». Invece zero spazio sul sito di Grillo alla difesa di Favia: «Sono stato io a dare a Repubblica le informazioni da cui hanno tirato fuori il finto scoop. Sono invitato tutte le settimane nelle trasmissioni dei media nazionali ma non ci vado».

Insomma, sì a qualche centinaio di euro per trasmissioni a pagamento concordate e pubblicizzate ma non a confronti generali. E sono state le tv coinvolte a non rendere chiaro che erano iniziative pubblicitarie non informazione. L'Ordine dei Giornalisti dispone inchieste e chiede a Grillo «i nomi di che vende l'anima».

La guerra tv è l'emergere di una guerra carsica fra Grillo e gli emiliani. Bacchettate alle autonomie di Favia, poi a fine 2011 l'attacco ad Andrea Defranceschi, consigliere legato a Favia. Motivo: la richiesta alla Regione di mobilitarsi per salvare l'Unità. E il 5 marzo 2012 l'espulsione del ferrarese Valentino Tavolazzi, uno dei fondatori del movimento. La colpa: aver partecipato a prove di generali per un «partito». A Parma il sindaco grillino Federico Pizzarotti, che ha stravinto ma impazzisce per costruire una giunta, chiama Tavolazzi, che ha una lunga esperienza amministrativa, come direttore generale del Comune. Grillo scomunica sindaco e Tavolazzi, maltratta Favia. Ora la guerra va in rete.

Sito di Favia, diecimila fan, contro blog di Grillo. Una signora parmigiana spara contro il comico: «Provo un fastidio enorme per le sue continue intromissioni sull'operato dei sindaci eletti. Se Grillo vuole davvero intercettare il partito dei non votanti comprenda che un movimento non può basarsi sopra un'unica mente pensante». I seguaci del grande capo contrattaccano. «Favia ha tradito uno dei principi cardine del Movimento - scrive Donato - e va cacciato senza se e senza ma. Se ciò non fosse ci si renderebbe uguali agli altri partiti!». Giovanni propone, per i prossimi eletti, di far firmare delle lettere di «dimissioni in bianco». «Se abbiamo dei soldi da spendere - dice Alberto - usiamoli per aiutare gli anziani ad usare Internet».

«Grillo è dittatore e padrone del M5S - scrive Sofia - quando tira le orecchie ai consiglieri o quando toglie l'uso del simbolo, non è però dittatore quando certifica una lista civica e mette la Sua faccia, il Suo nome e la Sua reputazione in mano a perfetti sconosciuti».

 

casaleggio-grillogrillo casaleggio DAL VIDEO DI CASALEGGIO SUL NUOVO ORDINE MONDIALE GIOVANNI FAVIAgianroberto casaleggio

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...