L’IMPERO DI GRILLO SCRICCHIOLA - IL GRULLO DAL SACRO BLOG CONDANNA GIOVANNI FAVIA, COLPEVOLE DI PAGARE PER FARSI INTERVISTARE, SENZA CONCEDERGLI REPLICHE: “PAGARE PER ANDARE IN TV È COME PAGARE PER ANDARE AL PROPRIO FUNERALE” - DIVENTA UFFICIALE LA ROTTURA FRA IL LEADER UFFICIALE DEL M5S E DI QUELLO UFFICIOSO, CASALEGGIO, CON LA PIÙ AMPIA BASE DI CONSENSO DEL MOVIMENTO, L’EMILIA ROMAGNA - E LO SCONTRO SI SPOSTA IN RETE…

Marco Marozzi per "La Repubblica"

Guerra. Ormai è guerra aperta fra Beppe Grillo e Giovanni Favia, il capo dei Movimento 5 Stelle dell'Emilia-Romagna. Rottura totale fra il guru nazionale e la rossa Emilia dove l'M5S ha portato via tanti voti al Pd e a tutti e i partiti, fino a conquistare Parma e Comacchio, dopo aver mandato Favia trionfalmente in Comune a Bologna e poi in Regione. Guerra di linea, scelte, uomini. Con battaglie di truppe su Internet. Il caso delle interviste a pagamento - scovate da Repubblica - su tv private a politici regionali, fra cui Favia, è il big bang di un'esplosione che montava da tempo.

E dietro la quale, a fare da regista e detonatore, c'è Gianroberto Casaleggio, l'uomo web, il Richelieu di Grillo e del suo boom, il nemico n.1 di Favia e della sua voglia di autonomia. «Beppe non mi ha scomunicato - dice il consigliere emiliano - Avrei preferito che spiegasse meglio la questione. Capisco che si senta attaccato, ma non ho fatto un utilizzo illegale dei finanziamenti della Regione». È il tentativo di parare il bombardamento alzo-zero del capo del movimento. «Pagare per andare in tv è come pagare per andare al proprio funerale» ha scritto Grillo nel suo blog. Destinatari: Favia e il consigliere piemontese Davide Bono, reo anche lui di aver usato fondi del gruppo regionale per «comparsate in tv».

«Soldi pubblici e M5s sono inconciliabili» tuona da sempre Grillo, che a tutti i suoi ha ordinato di non partecipare «alle truffe televisive». «C'è chi fa carriera - dice - sull'odio 5 Stelle, si specializza, pubblica libri per spiegare che è solo un'operazione commerciale, un esperimento basato sul nulla, un attentato alla democrazia».

Favia è accusato di fare il gioco dei nemici. Lui si difende. «Ci siamo sentiti due volte per telefono. Grillo si è messo a ridere della campagna mediatica, non ha dato un giudizio». Il senso della rottura è in una frase: «Avrei preferito che sul blog avessero pubblicato anche la nota stampa nella quale davamo la nostra spiegazione». Invece zero spazio sul sito di Grillo alla difesa di Favia: «Sono stato io a dare a Repubblica le informazioni da cui hanno tirato fuori il finto scoop. Sono invitato tutte le settimane nelle trasmissioni dei media nazionali ma non ci vado».

Insomma, sì a qualche centinaio di euro per trasmissioni a pagamento concordate e pubblicizzate ma non a confronti generali. E sono state le tv coinvolte a non rendere chiaro che erano iniziative pubblicitarie non informazione. L'Ordine dei Giornalisti dispone inchieste e chiede a Grillo «i nomi di che vende l'anima».

La guerra tv è l'emergere di una guerra carsica fra Grillo e gli emiliani. Bacchettate alle autonomie di Favia, poi a fine 2011 l'attacco ad Andrea Defranceschi, consigliere legato a Favia. Motivo: la richiesta alla Regione di mobilitarsi per salvare l'Unità. E il 5 marzo 2012 l'espulsione del ferrarese Valentino Tavolazzi, uno dei fondatori del movimento. La colpa: aver partecipato a prove di generali per un «partito». A Parma il sindaco grillino Federico Pizzarotti, che ha stravinto ma impazzisce per costruire una giunta, chiama Tavolazzi, che ha una lunga esperienza amministrativa, come direttore generale del Comune. Grillo scomunica sindaco e Tavolazzi, maltratta Favia. Ora la guerra va in rete.

Sito di Favia, diecimila fan, contro blog di Grillo. Una signora parmigiana spara contro il comico: «Provo un fastidio enorme per le sue continue intromissioni sull'operato dei sindaci eletti. Se Grillo vuole davvero intercettare il partito dei non votanti comprenda che un movimento non può basarsi sopra un'unica mente pensante». I seguaci del grande capo contrattaccano. «Favia ha tradito uno dei principi cardine del Movimento - scrive Donato - e va cacciato senza se e senza ma. Se ciò non fosse ci si renderebbe uguali agli altri partiti!». Giovanni propone, per i prossimi eletti, di far firmare delle lettere di «dimissioni in bianco». «Se abbiamo dei soldi da spendere - dice Alberto - usiamoli per aiutare gli anziani ad usare Internet».

«Grillo è dittatore e padrone del M5S - scrive Sofia - quando tira le orecchie ai consiglieri o quando toglie l'uso del simbolo, non è però dittatore quando certifica una lista civica e mette la Sua faccia, il Suo nome e la Sua reputazione in mano a perfetti sconosciuti».

 

casaleggio-grillogrillo casaleggio DAL VIDEO DI CASALEGGIO SUL NUOVO ORDINE MONDIALE GIOVANNI FAVIAgianroberto casaleggio

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…