LUSI E COL-LUSI - TUTTI I PARTITI HANNO BISOGNO DI TESORIERI DISINVOLTI CHE FACCIANO IL LAVORO SPORCO DI TROVARE I SOLDI - CANDIDATI IN POSTI SICURI, GODONO DI TALE AUTONOMIA DA NON DOVER RENDERE CONTO A NESSUNO (A PATTO DI COPRIRE IL PARTITO SE SCOPERTI) - PER LA SUA DC, CITARISTI PRESE 74 AVVISI DI GARANZIA, IL ‘COMPAGNO’ GREGANTI ANDÒ IN GALERA PER UNA MAZZETTA DA 621 MILIONI DI LIRE - OGGI PONTONE (EX AN) SI RITROVA A VENDERE LA CASA DI MONTECARLO CHE POI FINISCE A GIANCARLO TULLIANI E BELSITO INVESTE I SOLDI PADANI IN TANZANIA…

Mattia Feltri per "la Stampa"

La vita spericolata dei tesorieri, o segretari amministrativi, insomma di quelli deputati a far quadrare i conti di partito, è ben riassunta da Luigi Lusi del Partito democratico: «Ho parlato con i giudici e mi sono assunto la responsabilità di tutto e di tutti». E' la formula che questi cyber contabili, una volta incaricati, si stampano nel cervello. Da che mondo è mondo, una volta beccati sono letteralmente affari loro.

Lo sanno da prima e si adeguano. Una leggenda del settore, il democristiano bergamasco Severino Citaristi, negli anni terribili di Mani Pulite raggiunse la cifra record di settantaquattro avvisi di garanzia. Trascorse anni a spiegare senza cercare di salvarsi la pelle che il suo ruolo era di recuperare quattrini, con sistemi legali e qualche volta illegali, per far girare il pachidermico partito cattolico.

Non era tenuto a relazionare alcuno, disse, e si rendeva conto di avere violato la legge ma così allora funzionava e continua a funzionare la democrazia, e sin dall'alba della Repubblica, se non dall'alba dell'uomo. Si prese le condanne che doveva prendersi e concluse la sua esperienza terrena nella solita, modesta e decorosa casa della periferia di Bergamo, col tavolo della cucina in formica.

Non si ha memoria di un tesoriere che abbia rigirato le responsabilità ai vertici politici del partito. Francesco Pontone da segretario amministrativo di Alleanza nazionale vendette il celebre appartamento di Montecarlo che poi finì nelle disponibilità del fratello di Elisabetta Tulliani, la compagna di Gianfranco Fini.

«Beh, che coincidenza!», disse Pontone in quello che sarebbe uno strepitoso trailer -se da un ruolo si ricavasse un film. Il secondo spezzone andrebbe riservato ad Alessandro Patelli della Lega Nord che, beccato con duecento milioni di lire provenienti dalla maxitangente Enimont, spiegò: «Non sono soldi irregolari. Solo non li ho ancora regolarizzati». Poi aggiunse: «Sono stato un pirla». Bisogna essere capaci di tutto e non avere vergogna di niente, come si vede. «Il nostro Patelli è meglio di Greganti», disse un Bobo Maroni ancora estraneo alle furie legalitarie delle ultime settimane.

Primo Greganti se lo ricordano tutti, sebbene egli non sia mai stato il contabile ufficiale del Pci-Pds. Lo accusarono di aver intascato una mazzetta da 621 milioni di lire (nel 1989), e lui disse di aver usato il buon nome del comunismo italiano per guadagnarsi la sommetta; cioè, non aveva rubato per il partito ma al partito. Chiuso in galera, tenne il punto con una fermezza che Krancic celebrò in una vignetta sull'Indipendente in cui il galeotto cantava con resistenziale malinconia: «Quaranta dì, quaranta nott, a San Vitùr a ciapaa i bott, mi sont de quei che parlen no...».

A distanza di anni si raccontano episodi e personaggi con un po' di distacco, ma fu una stagione tremenda. Il diretto superiore di Greganti, Marcello Stefanini, morì per emorragia celebrale il 29 dicembre del 1994, coperto di indagini che non volle fossero estese ad altri. Il suo omologo del Partito socialista, Vincenzo Balzamo, non resse che a qualche mese di indagine: morì il 2 novembre del 1992 al San Raffaele di Milano, dove era stato ricoverato per un infarto che la sua espressione incredula e smarrita, quando entrava nel tribunale di Milano pedinato dai giornalisti, preannunciava da un po'.

I tesorieri sono sempre stati uomini politici di grande capacità e grande tempra, coperti dal partito che li candida in posti sicuri (per restare al caso di oggi, Lusi è senatore), delegati con ampia autonomia al lavoro sporco che qualcuno deve pur fare.

Certo, in tanto rigore marziale capita di incappare nella splendida eccezione di chi scappa con la cassa, cosa che accadde proprio al Pci quando, nel 1954, uno dei collaboratori di Pietro Secchia, Giulio Seniga, deluso dall'imborghesimento del partito fuggì con una bella somma e con alcuni preziosi documenti; in quel caso fu il Pci ad accettare le tacite regole della zona grigia, o nera, e a non sporgere denuncia. In fondo siamo in una dimensione unica, di ferrea ipocrisia, con una moralità extraterritoriale e pure qualche sprazzo di ridicolo: l'erede leghista di Patelli, Francesco Belsito, investe i soldi padani in Tanzania. C'è ancora da stupirsi?

 

luigi lusiFrancesco Pontone giancarlo tullianiPRIMO GREGANTIFrancesco Belsito

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…