MAESTRA DI CORRUZIONE – IN GALERA ELBA ESTHER GORDILLO, LA DONNA PIÙ POTENTE DEL MESSICO - CAPO DELL’INFLUENTE SINDACATO DEGLI INSEGNANTI, CON UN CLEINTELISMO SMISURATO, DECIDEVA ASSUNZIONI, LICENZIAMENTI E ORIENTAVA ANCHE I VOTI DI MOLTE PERSONE - POI SPENDEVA MILIONI PUBBLICI IN LIFTING E BORSE MANCO FOSSE LA SANTADECHE’...

Guido Olimpio per il "Corriere della Sera"

«Sulla mia tomba dovranno scrivere questo epitaffio: Qui riposa una guerriera. Lei è morta da guerriera». Elba Esther Gordillo, detta «la maestra», ha pronunciato questa frase il 6 febbraio, in occasione del suo compleanno. Festeggiava 68 anni insieme ai parenti e ai colleghi del potente sindacato degli insegnanti del Messico, lo Snte. Forse la combattiva Elba si aspettava qualche sorpresa. Ma non dalla Mietitrice, bensì dalla Legge. Da ieri «la maestra» medita in una cella del carcere di Santa Martha, vicino alla capitale, dove l'hanno rinchiusa con accuse pesanti. Per la magistratura ha bruciato 200 milioni di dollari del sindacato per interventi di chirurgia plastica - mal riusciti, a giudicare dalle foto -, abiti firmati, una villa in California e sprechi infiniti.

L'arresto della Gordillo, come spesso accade nel Paese quando finisce nella rete un pesce grosso, diventa show. L'hanno portata in prigione con una scorta non solo di agenti, ma anche di soldati. Trattamento riservato ai boss. Poi le autorità hanno illustrato il caso con diapositive, grafici e foto per mostrare il network creato dalla donna. Una rete di conti e contatti dal Messico alla Svizzera passando per il Liechtenstein attraverso la quale Elba ha gestito i fondi neri.

Ma il clamore non viene certo soltanto per i suoi impicci. Il Messico - dove in sei anni sono sparite più di 26 mila persone e si tagliano le teste - sono abituati ad altro. No, il pandemonio è legato al ruolo. Elba Esther Gordillo è stata definita, senza esagerare, la dama più potente del Messico. Etichetta della rivista Forbes, che l'ha inserita in una delle sue liste Vip, e giudizio condiviso dai suoi concittadini.

Ex insegnante, da venti anni alla testa del sindacato con oltre un milione e mezzo di iscritti, Elba è sempre stata considerata un serbatoio di voti. Una sua parola era in grado di spostare i consensi degli elettori da un candidato all'altro. Dunque era corteggiata e temuta. Grazie anche al potere infinito concesso dai regolamenti. Fino a pochi mesi fa era lei a decidere assunzioni e licenziamenti nelle scuole, tutto fatto su base clientelare e senza tener conto delle qualità degli insegnanti.

Un meccanismo che le ha permesso di diventare influente. Un sistema che lei ha sfruttato senza limiti. Oggi ricordano alcuni dei suoi eccessi. Da quelli più banali, come le spese pazze per borsette e capi d'abbigliamento, all'acquisto di 59 giganteschi Suv Hummer destinati a un gruppo di dirigenti. Per lungo tempo membro del Partito rivoluzionario istituzionale, il Pri, è stata messa alla porta nel 2006 dopo una faida. Un'estromissione che l'ha spinta su altri lidi politici ma che non ha fermato i suoi «giri», pubblici e privati. E infatti è rimasta al centro dei giochi.

Le fortune di Elba sono cambiate con l'arrivo alla presidenza di Enrique Peña Nieto, giovane e piacione esponente del Pri. Pochi giorni fa ha firmato una legge con la quale ha tolto al sindacato degli insegnanti - e dunque alla «maestra» - il controllo delle assunzioni passandolo alle autorità federali. Una mossa che i propagandisti del Pri hanno presentato quale un segnale che Nieto è davvero l'uomo delle riforme, capace di spazzare via i «dinosauri». Gli osservatori più cinici - secondo il Los Angeles Times - hanno invece letto la cacciata di Elba come una manovra per schiacciare una donna diventata incontrollabile. Dunque non pulizia, piuttosto eliminazione giudiziaria di una figura che aveva troppe leve nelle sue mani. Se il presidente vuole cambiare le cose, dicono i critici, colpisca anche altri centri di potere e non solo «la maestra».

 

ELBA ESTHER GORDILLO ELBA ESTHER GORDILLO ELBA ESTHER GORDILLO ELBA ESTHER GORDILLO ELBA ESTHER GORDILLO ELBA ESTHER GORDILLO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)