MARPIONNE NELLA TENAGLIA CHRYSLER: RATING A RISCHIO DECLASSAMENTO SE COMPRA LE AZIONI CHRYSLER A UN PREZZO TROPPO ALTO

Andrea Malan per "Il Sole 24 Ore"

Lo stallo tra Fiat e Veba sulla quota in Chrysler non si sblocca, e l'agenzia di rating Fitch avverte: Fiat rischia il declassamento se acquisterà la quota dal Veba a un prezzo troppo elevato, ma anche se, in mancanza di un accordo, il Veba venderà le sue azioni sul mercato con un'Ipo. Ieri Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat e di Chrysler, ha detto ai cronisti che «il dialogo con il Veba deve andare avanti ma le posizioni non sono più vicine».

Marchionne ha ricevuto ieri all'Aquila la medaglia Aprutium dal consiglio regionale dell'Abruzzo. Il manager, nato a Chieti ed emigrato in Canada con la famiglia all'età di 14 anni, ha rievocato di fronte al consiglio regionale gli oltre nove anni al vertice della Fiat e ha paragonato i «valori che guidano le nostre scelte» con quelli tradizionali degli abruzzesi.

Marchionne ha poi ribadito la strategia basata sui marchi premium e ricordato i vari investimenti effettuati e programmati dal gruppo (tra cui quello alla Sevel di Atessa, in Abruzzo), senza fornire novità su quelli a venire: per quanto riguarda la fabbrica di Cassino, per esempio, «se ne parlerà al momento giusto».

«C'è qualcuno che parla di un recupero del mercato dell'auto nel 2014; può darsi che ci sia ma non è niente significativo». Ha però osservato che la rinnovata stabilità del Governo «ci dà fiducia sui piani di investimento». «Sono felicissimo per quello che è successo ieri. Era estremamente importante dare un senso di stabilità a questo Paese». Una stabilità che consentirà di investire ancora in Italia: un atto di «coraggio - ha aggiunto - contro il declino e di fiducia verso il futuro».

Rispondendo alle domande dei giornalisti a margine della cerimonia, ha parlato anche dei temi sindacali dicendo che Fiat «continua a invitare la Fiom a firmare il contratto, visto che entreranno nel pieno della gestione delle relazioni con Fiat; se non vogliono farlo è una scelta loro».

Il numero uno di Fiat e Chrysler è tuttora impegnato nel difficile negoziato con il fondo sanitario Veba, gestito dal sindacato Uaw. Fiat ha il 58,5% di Chrysler e Veba ha il restante 41,5%; il Lingotto punta a rilevare quest'ultima quota per poi procedere poi alla fusione tra le due aziende, ma pur avendo già esercitato tre opzioni call per arrotondare al rialzo la posizione non è riuscito a raggiungere un'intesa sul prezzo.

Il report diffuso ieri dall'agenzia Fitch sottolinea che «il rating di Fiat dipenderà in ultima analisi dalla possibilità per Fiat di accedere alla liquidità di Chrysler senza restrizioni». Per fare ciò è necessario liquidare l'azionista di minoranza e rinegoziare i termini dei debiti di Chrysler (operazione, quest'ultima, che «difficilmente potrà andare in porto prima del 2015/2016»).

L'esito della complessa trattativa con il Veba potrebbe avere - avverte Fitch - un impatto sul rating di Fiat, attualmente già a BB- ovvero un livello inferiore all'investment grade. Fitch descrive vari scenari possibili; il primo è il mancato accordo con conseguente Ipo di Chrysler. Una «strada deleteria e che potrebbe avere un impatto negativo sul rating». Il motivo è la complicazione della governance per la diluizione del controllo tra numerosi azionisti e fondi sul mercato.

In caso di intesa, ritenuta probabile, Fiat potrebbe acquistare il 41,5% a prezzi fra i 3 e i 5 miliardi di dollari. Se il Lingotto pagherà un prezzo troppo elevato senza coprire in parte l'esborso con un aumento di capitale, i 5 miliardi di dollari addizionali di debiti porterebbero il rating verso la singola B; in caso di acquisto per 3 miliardi di dollari, o per 5 ma con aumento di capitale Fiat di 1,5 miliardi, il deterioramento dei parametri finanziari «potrebbe essere considerato temporaneo e mitigato dal miglioramento del profilo di business».

Exor, azionista di controllo di Fiat con poco più del 30%, ha lasciato intendere nei mesi scorsi che sosterrebbe Fiat anche in caso di aumento di capitale; la ricapitalizzazione da 1,5 miliardi ipotizzata da Fitch richiederebbe a Exor un esborso di poco superiore ai 450 milioni di euro, somma che la holding non avrebbe problemi a coprire, con una posizione finanziaria che a fine giugno era attiva per 1,4 miliardi. Un eventuale aumento di capitale, suggeriscono fonti finanziarie, potrebbe avvenire in tempi brevi e indipendentemente dalla fusione con Chrysler.

Fiat in Borsa ha pagato ieri i dubbi di Fitch, oltre ai dati negativi sulle vendite di auto annunciati martedì sera, e ha perso il 1,5% a 6,02 euro (circa un punto percentuale più del mercato).

 

john elkann e sergio marchionne consegnano la lancia thema presidenziale a giorgio napolitano MARCHIONNE EZIO MAURO big sergio marchionne ezio mauro MARCHIONNE EZIO MAURO resizer jsp fitch ratingsFIAT CHRYSLER chrysler FIAT

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...