MARPIONNE NELLA TENAGLIA CHRYSLER: RATING A RISCHIO DECLASSAMENTO SE COMPRA LE AZIONI CHRYSLER A UN PREZZO TROPPO ALTO

Andrea Malan per "Il Sole 24 Ore"

Lo stallo tra Fiat e Veba sulla quota in Chrysler non si sblocca, e l'agenzia di rating Fitch avverte: Fiat rischia il declassamento se acquisterà la quota dal Veba a un prezzo troppo elevato, ma anche se, in mancanza di un accordo, il Veba venderà le sue azioni sul mercato con un'Ipo. Ieri Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat e di Chrysler, ha detto ai cronisti che «il dialogo con il Veba deve andare avanti ma le posizioni non sono più vicine».

Marchionne ha ricevuto ieri all'Aquila la medaglia Aprutium dal consiglio regionale dell'Abruzzo. Il manager, nato a Chieti ed emigrato in Canada con la famiglia all'età di 14 anni, ha rievocato di fronte al consiglio regionale gli oltre nove anni al vertice della Fiat e ha paragonato i «valori che guidano le nostre scelte» con quelli tradizionali degli abruzzesi.

Marchionne ha poi ribadito la strategia basata sui marchi premium e ricordato i vari investimenti effettuati e programmati dal gruppo (tra cui quello alla Sevel di Atessa, in Abruzzo), senza fornire novità su quelli a venire: per quanto riguarda la fabbrica di Cassino, per esempio, «se ne parlerà al momento giusto».

«C'è qualcuno che parla di un recupero del mercato dell'auto nel 2014; può darsi che ci sia ma non è niente significativo». Ha però osservato che la rinnovata stabilità del Governo «ci dà fiducia sui piani di investimento». «Sono felicissimo per quello che è successo ieri. Era estremamente importante dare un senso di stabilità a questo Paese». Una stabilità che consentirà di investire ancora in Italia: un atto di «coraggio - ha aggiunto - contro il declino e di fiducia verso il futuro».

Rispondendo alle domande dei giornalisti a margine della cerimonia, ha parlato anche dei temi sindacali dicendo che Fiat «continua a invitare la Fiom a firmare il contratto, visto che entreranno nel pieno della gestione delle relazioni con Fiat; se non vogliono farlo è una scelta loro».

Il numero uno di Fiat e Chrysler è tuttora impegnato nel difficile negoziato con il fondo sanitario Veba, gestito dal sindacato Uaw. Fiat ha il 58,5% di Chrysler e Veba ha il restante 41,5%; il Lingotto punta a rilevare quest'ultima quota per poi procedere poi alla fusione tra le due aziende, ma pur avendo già esercitato tre opzioni call per arrotondare al rialzo la posizione non è riuscito a raggiungere un'intesa sul prezzo.

Il report diffuso ieri dall'agenzia Fitch sottolinea che «il rating di Fiat dipenderà in ultima analisi dalla possibilità per Fiat di accedere alla liquidità di Chrysler senza restrizioni». Per fare ciò è necessario liquidare l'azionista di minoranza e rinegoziare i termini dei debiti di Chrysler (operazione, quest'ultima, che «difficilmente potrà andare in porto prima del 2015/2016»).

L'esito della complessa trattativa con il Veba potrebbe avere - avverte Fitch - un impatto sul rating di Fiat, attualmente già a BB- ovvero un livello inferiore all'investment grade. Fitch descrive vari scenari possibili; il primo è il mancato accordo con conseguente Ipo di Chrysler. Una «strada deleteria e che potrebbe avere un impatto negativo sul rating». Il motivo è la complicazione della governance per la diluizione del controllo tra numerosi azionisti e fondi sul mercato.

In caso di intesa, ritenuta probabile, Fiat potrebbe acquistare il 41,5% a prezzi fra i 3 e i 5 miliardi di dollari. Se il Lingotto pagherà un prezzo troppo elevato senza coprire in parte l'esborso con un aumento di capitale, i 5 miliardi di dollari addizionali di debiti porterebbero il rating verso la singola B; in caso di acquisto per 3 miliardi di dollari, o per 5 ma con aumento di capitale Fiat di 1,5 miliardi, il deterioramento dei parametri finanziari «potrebbe essere considerato temporaneo e mitigato dal miglioramento del profilo di business».

Exor, azionista di controllo di Fiat con poco più del 30%, ha lasciato intendere nei mesi scorsi che sosterrebbe Fiat anche in caso di aumento di capitale; la ricapitalizzazione da 1,5 miliardi ipotizzata da Fitch richiederebbe a Exor un esborso di poco superiore ai 450 milioni di euro, somma che la holding non avrebbe problemi a coprire, con una posizione finanziaria che a fine giugno era attiva per 1,4 miliardi. Un eventuale aumento di capitale, suggeriscono fonti finanziarie, potrebbe avvenire in tempi brevi e indipendentemente dalla fusione con Chrysler.

Fiat in Borsa ha pagato ieri i dubbi di Fitch, oltre ai dati negativi sulle vendite di auto annunciati martedì sera, e ha perso il 1,5% a 6,02 euro (circa un punto percentuale più del mercato).

 

john elkann e sergio marchionne consegnano la lancia thema presidenziale a giorgio napolitano MARCHIONNE EZIO MAURO big sergio marchionne ezio mauro MARCHIONNE EZIO MAURO resizer jsp fitch ratingsFIAT CHRYSLER chrysler FIAT

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...