volodymyr zelensky vladimir putin giampiero massolo

“L'ANALISI DELLE CONVENIENZE PRIMA O POI È DESTINATA A GIOCARE UN RUOLO NELLA GUERRA” – L’AMBASCIATORE MASSOLO: “IN RUSSIA, PERCHÉ LE SANZIONI A MEDIO TERMINE INCIDONO ECCOME (E IL "DOPOGUERRA" PER PUTIN NON POTRÀ ESSERE SOLO CINESE); IN UCRAINA, PERCHÉ NESSUNO VORRÀ EREDITARE UN PAESE RASO AL SUOLO; IN OCCIDENTE, PERCHÉ TENERCI UNITI SENZA PERDERE CONTATTO CON LA GENTE SI DIMOSTRA SEMPRE PIÙ COMPLESSO. INSOMMA, QUESTO È ANCORA IL MOMENTO DELLA COMPATTEZZA E DELL'IMPEGNO MILITARE. MA PENSARE A COME CONIUGARE INGAGGIO, ASSETTI EUROPEI E ONERI È FIN D'ORA INELUDIBILE…”

Giampiero Massolo per “la Repubblica”

 

giampiero massolo foto di bacco

Ucraina: difficile superare la sensazione di una guerra senza prospettive. Sempre più staccata dalla sensibilità delle opinioni pubbliche e dunque complessa da sostenere per i governi. Eppure, allineare gli aspetti principali per cercare una chiave di lettura è doveroso. Perché quello che continua a consumarsi sotto i nostri occhi è un dramma umanitario e dei diritti sconvolgente nel cuore dell'Europa. Rischia di espandersi, colpendo i più poveri, tramutandosi in carestia e rivolte per il pane.

 

PUTIN ZELENSKY

Comporta una crisi energetica, degli approvvigionamenti, dei prezzi che già si allarga a macchia d'olio. Non è vero che la diplomazia - segnatamente quella europea, anche su impulso italiano - sia inerte. Lo sforzo in atto ha pochi precedenti: si concentra sul fattibile, stante l'indisponibilità dell'aggressore russo a fermarsi: lo sblocco dei porti per le forniture di grano, il tetto al prezzo del gas, l'accoglienza ai profughi, i buoni uffici. Accenni a meccanismi e formule forse utili, domani, per tentare un cessate il fuoco.

battaglia tra russi e ucraini a lysychansk 1

 

Su questo sfondo, interagiscono tre elementi, funzionali a delineare una prospettiva: le regole d'ingaggio dell'Occidente, le garanzie per l'Ucraina, i costi della guerra.

Le nostre regole, anzitutto. Il tema è quello della fornitura di armi all'aggredito che ci chiede aiuto. Lecito sul piano del diritto internazionale, doveroso su quello etico, utile sul piano geopolitico perché gli assetti futuri in Europa non siano alle condizioni dell'aggressore. Dopo non pochi ondeggiamenti - non ultimi quelli americani - l'obiettivo delle forniture sembra ormai condiviso tra gli alleati: far negoziare il presidente Zelensky dalla posizione più forte possibile.

 

putin zelensky

Oggettivamente difficile smarcarsi, sul piano della logica e dell'opportunità. D'altra parte, le regole d'ingaggio occidentali non sono mutate rispetto a quelle iniziali: niente confronto diretto Nato/Russia, niente estensione del conflitto, niente guerra illimitata nel tempo. A queste condizioni, va riconosciuto, Mosca non vince la guerra, Kiev non la perde. Si cerca di gestire un conflitto semicongelato, cercando di indirizzarlo verso una soluzione diplomatica. Piaccia o non piaccia. Le garanzie, poi.

 

È uno snodo cruciale: senza, la guerra si cronicizza e, a conflitto aperto, nessun assetto europeo - per quanto basato su potenza e deterrenza - è possibile. Difficile, mentre lo spazio è alle armi, negoziarle concretamente.

battaglia tra russi e ucraini a lysychansk 3

 

Possibile tuttavia immaginare dei realistici parametri negoziali: non garanzie militari equivalenti all'articolo 5 della Nato senza che l'Ucraina ne faccia parte; ricostituzione di una forza armata ucraina significativa, pur nel quadro di uno status di neutralità; integrazione nello spazio europeo, che comprende anche la difesa comune; definizione degli impegni degli Stati garanti; individuazione di un meccanismo di "cointeressenza" della Russia ad un assetto stabilizzato, difficile da alterare senza cambiare le nostre regole d'ingaggio e senza costi sproporzionati per la Russia. Anzi, proprio le sanzioni e la loro dinamica nel tempo potranno essere un'importante leva negoziale. I costi, infine.

 

battaglia tra russi e ucraini a lysychansk 2

Anche la guerra russa in Ucraina non sfugge alla logica costi/benefici. Altrimenti, Mosca non avrebbe ridotto in misura tanto rilevante i suoi obiettivi e l'Occidente non calibrerebbe attentamente le sue sanzioni. Anche se la situazione sul terreno fa credere che entrambe le parti in conflitto ritengano di poter ancora guadagnare, l'analisi delle convenienze prima o poi è destinata a giocare un ruolo: in Russia, perché le sanzioni a medio termine incidono eccome (e il "dopoguerra" per Putin non potrà essere solo cinese); in Ucraina, perché nessuno vorrà ereditare un Paese raso al suolo; in Occidente, perché tenerci uniti senza perdere contatto con la gente si dimostra sempre più complesso. Insomma, questo è ancora il momento della compattezza e dell'impegno militare. Ma pensare a come coniugare ingaggio, assetti europei e oneri è fin d'ora ineludibile. Lo dobbiamo al popolo ucraino e ai nostri cittadini.

battaglia tra russi e ucraini a lysychansk 5

Ultimi Dagoreport

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL PRANZO DEI VELENI È SERVITO: LUNEDÌ A PALAZZO CHIGI SONO VOLATI PIATTI E BICCHIERI TRA I TRE CABALLEROS DEL GOVERNO - MELONI E TAJANI HANNO MESSO ALL’ANGOLO IL "PATRIOTA" TRUMPUTINIANO SALVINI, ACCUSANDOLO DI SABOTARE L'ESECUTIVO CON LE SUE POSIZIONI ANTI-EUROPEE E GLI ATTACCHI A MATTARELLA SUL CODICE ANTI-MAFIA DEL PONTE DELLO STRETTO – QUANDO SONO ARRIVATI I RISULTATI DELLE COMUNALI, CON LA DEBACLE DEL CENTRODESTRA, "IL TRUCE" DELLA LEGA E' PARTITO ALL'ATTACCO, INCOLPANDO LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' (COLLE OPPIO E GARBATELLA) PER LA SCONFITTA A GENOVA: SE NON AVESSE CONVINTO BUCCI A LASCIARE LA POLTRONA DI SINDACO DI GENOVA PER CORRERE PER LA PRESIDENZA DELLA REGIONE LIGURIA (STOPPANDO IL LEGHISTA RIXI), IL SINDACO SAREBBE RIMASTO AL CENTRODESTRA. A QUEL PUNTO, SI E' SVEGLIATO TAJANI CHE HA RICORDATO A ENTRAMBI CHE SENZA I VOTI DI CLAUDIO SCAJOLA OGGI CI SAREBBE IL PD DI ANDREA ORLANDO ALLA REGIONE LIGURIA…

benjamin netanyahu matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT – QUANTO POTRÀ DURARE IL SILENZIO IMBARAZZATO E IMBARAZZANTE DI GIORGIA MELONI DI FRONTE AI 50MILA MORTI DI GAZA? LA DUCETTA NON VUOLE SCARICARE NETANYAHU PER NON LASCIARE A MATTEO SALVINI LA "PRIMAZIA" DEL RAPPORTO CON "BIBI". MA ANCHE PER NON IRRITARE LA POTENTE COMUNITÀ EBRAICA ITALIANA, STORICAMENTE PENDENTE A DESTRA – ORMAI ANCHE URSULA VON DER LEYEN E ANTONIO TAJANI (NON CERTO DUE CUOR DI LEONE) CONDANNANO LE STRAGI NELLA STRISCIA CON PAROLE DURISSIME: “AZIONI ABOMINEVOLI” – ANCHE LA POPOLAZIONE ISRAELIANA VUOLE SFANCULARE “BIBI”, COME STA FACENDO GIÀ TRUMP, CHE NEI GIORNI SCORSI HA ATTACCATO LA CORNETTA IN FACCIA A SEMPRE PIÙ IN-GAZATO PREMIER ISRAELIANO (OGGI HA RIVELATO DI AVERGLI "DETTO DI NON ATTACCARE L'IRAN")

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - IL GARBUGLIO DEL SUPER RISIKO BANCARIO SPACCA NON SOLO LA FINANZA MILANESE (DUELLO UNICREDIT-INTESA) MA STA FACENDO DERAGLIARE ANCHE IL GOVERNO DI DESTRA-CENTRO -GONG! OGGI È ANDATO IN SCENA UN PESANTISSIMO SHOWDOWN TRA MELONI, CHE È FAVOREVOLE AD APERTURE SUL GOLDEN POWER A UNICREDIT SULL’OPERAZIONE BANCO BPM CON TAJANI SOSTENITORE INDEFESSO DEL LIBERO MERCATO, E LA LEGA DI SALVINI CHE È PRONTA A FAR CADERE IL GOVERNO PUR DI NON MOLLARE IL “SUO” BANCO BPM A UNICREDIT - OGGI, ARMATO DI BAZOOKA, È SCESO IN CAMPO IL MINISTRO DELL’ECONOMIA, GIANCARLO GIORGETTI. INCALZATO DAI CRONISTI SULLE POSSIBILI APERTURE DEL GOVERNO ALLE PRESCRIZIONI DEL GOLDEN POWER APPLICATE ALLA BANCA DI ORCEL, L’ECONOMISTA DI CAZZAGO È SBOTTATO COME UN FIUME IN PIENA: “SE CI FOSSE IL MINIMO DISALLINEAMENTO (CON MELONI), NON CI SAREBBE UNA MINACCIA DI DIMISSIONI, MA LE DIMISSIONI STESSE. NON SI ANNUNCIANO LE DIMISSIONI, LE SI DANNO…”

donald trump zelensky vladimir putin russia ucraina

DAGOREPORT - TRUMP STREPITA MA NON COMBINA UN CAZZO – ZELENSKY PROPONE UN INCONTRO A TRE CON IL TYCOON E PUTIN MA NESSUNO LO CONSIDERA: PUTIN SI CHIAMA FUORI (“SOLO DOPO ACCORDI SPECIFICI”). E IL TYCOON? NON VUOLE UN INCONTRO DIRETTO CON PUTIN PERCHE', IL MOLTO PROBABILE BUCO NELL'ACQUA, SAREBBE L'ENNESIMA CONFERMA DELLA SUA INCAPACITA' DI RISOLVERE LA CRISI UCRAINA. LUI, CHE PRIMA DELLE ELEZIONI DICEVA “PORTERÒ LA PACE IN 24 ORE”, E A PIU' DI QUATTRO MESI DALL’INSEDIAMENTO SI RITROVA CON I DRONI E I MISSILI RUSSI CHE MARTELLANO PIÙ CHE MAI KIEV...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – UCCI UCCI, SENTO AVVICINARSI GLI ANGELUCCI! IN ALLARME PER LA DECRESCITA INFELICE DEI LORO TRE QUOTIDIANI, ALESSANDRO SALLUSTI AVREBBE I GIORNI CONTATI ALLA DIREZIONE DE “IL GIORNALE” - GIA’ CADUTO IN DISGRAZIA CON MARINA BERLUSCONI, REO DI AVER SOSTITUITO “PAPI” CON GIORGIA, ORA GIAMPAOLO ANGELUCCI AVREBBE IN MENTE DI RIMPIAZZARE IL BIOGRAFO DELLA DUCETTA CON QUEL RAMPANTISSIMO “BEL AMI” DEL POTERE CHE SI CHIAMA TOMMASO CERNO: SENZA FARE UN PLISSE’, DA DIRETTORE DELL’’’ESPRESSO” E DEPUTATO DEL PD BY RENZI, OGGI E’ ALLA GUIDA DE “IL TEMPO”, TALMENTE SCHIERATO CON LA DESTRA CHE VEDE I FASCISTI A SINISTRA… (VIDEO STRACULT!)