matteo renzi alfonso bonafede giuseppe conte sergio mattarella

MATTARELLA S’È ROTTO LE PALLE - DA QUANDO RENZI MINACCIA DI FAR CADERE IL GOVERNO, CIRCOLA INSISTENTE VOCE CHE IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SAREBBE PRONTO A SCIOGLIERE LE CAMERE: SE CONTE ANDASSE A CASA, LO SEGUIREBBE L'INTERO PARLAMENTO - IN CASO DI CRISI, IL PERCORSO SAREBBE TRACCIATO: NESSUN RINVIO DEL REFERENDUM SUL TAGLIO DEGLI ONOREVOLI, GIÀ FISSATO PER DOMENICA 29 MARZO, E IL GOVERNO IN CARICA ADATTEREBBE IN FRETTA LA LEGGE ELETTORALE PER TORNARE A VOTARE…

Ugo Magri per “la Stampa”

 

renzi mattarella

Perfino il Santo Padre perde la pazienza quando viene strattonato. Figurarsi se al presidente della Repubblica può far piacere che lo tirino per la giacca e gli chiedano di applicare la Costituzione: come se l'Arbitro non fosse lì per quello, e avesse bisogno che glielo ricordassero da Forza Italia o Italia Viva. In realtà, Sergio Mattarella sta monitorando eccome lo scontro sulla giustizia.

 

Preferisce non mostrare il suo interesse per evitare accuse di intromissione, e la sua cautela è tale che perfino gli stretti collaboratori faticano a scoprire le impronte digitali. Ma dietro le quinte il Capo dello Stato interviene con fermezza e, quando gli vengono richiesti, non nega i consigli. In cosa esattamente consiste la "dottrina Mattarella" sulla prescrizione?

conte renzi

 

LA FORMA E LA SOSTANZA

Al presidente interessa che le regole del gioco vengano rispettate tanto nelle procedure quanto nella sostanza. Sulle forme, ad esempio, la Corte costituzionale potrebbe inalberarsi qualora l'accordo di maggioranza venisse ficcato a forza dentro il decreto "Milleproroghe".

 

Già nel 2014 la Consulta era intervenuta per ammonire che certe novità, specie se riguardano la materia penale, vanno discusse con calma senza mescolarle con questioni di altro tipo, tipo mele con le pere; dunque nel "Milleproroghe" la prescrizione può essere infilata al massimo per sospendere gli effetti della riforma Bonafede, senza inserirvi il testo del nuovo accordo detto "Conte-bis", e sempre che i presidenti delle Camere se ne assumano la responsabilità.

 

MATTEO RENZI GIUSEPPE CONTE

Nel caso invece in cui la maggioranza volesse procedere per decreto-legge, Mattarella starebbe attento a verificare che il taglio della prescrizione non significhi «fine processo mai»; prima di autorizzarlo, pretenderebbe un collegamento esplicito con la riforma del processo penale, sempre annunciata dal governo e mai presentata. Sarà un caso, ma nelle ultime ore hanno perso quota tanto l'ipotesi del decreto quanto quella del "Milleproroghe".

 

Prevale adesso l'idea di riformare la riforma Bonafede (che nel frattempo rimane in vigore) attraverso un normalissimo disegno di legge, senza tutte queste complicazioni costituzionali. L'attenzione dei palazzi si sta spostando sulla mozione di sfiducia annunciata dai renziani contro il ministro della Giustizia. Davvero c'è il rischio che la maggioranza vada a gambe per aria? Nel qual caso, come si regolerebbero lassù sul Colle?

alfonso bonafede

 

CHI ROMPE, PAGA

Da quando Renzi minaccia di far cadere il governo, circola insistente voce che Mattarella sarebbe pronto a sciogliere le Camere. E in effetti, i frequentatori del Quirinale non hanno il minimo dubbio: se Giuseppe Conte andasse a casa, lo seguirebbe l' intero Parlamento. In caso di crisi, il percorso sarebbe già tracciato: nessun rinvio del referendum sul taglio degli onorevoli, già fissato per domenica 29 marzo; si voterebbe regolarmente e il governo in carica (o quello incaricato di portare il Paese alle urne) adatterebbe in fretta la legge elettorale. Subito dopo l' Italia tornerebbe a votare.

MATTEO RENZI GIUSEPPE CONTE

 

Con un' avvertenza: detta così, può sembrare che il presidente non veda l' ora di mandare tutti a casa. Impressione sbagliata: in realtà Mattarella dubita che, una volta frantumata la maggioranza, questi leader sarebbero in grado di incollare i cocci. Se gli portassero una nuova maggioranza, magari potrebbe prenderla in esame; ma al momento non si vede l' ombra di nuove coalizioni. Solo un cumulo di macerie fumanti per la gioia di Salvini.

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...