MAXXI-FINANZIAMENTO AL PARCO GIOCHI DELLA MELANDRI, E IL PIEMONTE SI RIBELLA: TUTTI GLI ALTRI SON NESSUNO? (AH, L’IMPORTANZA DI AVERE NASTASI AL MIBAC…)

Mattia Feltri per "La Stampa"

Maxxi di Roma batte Egizio di Torino cinque milioni a zero. Di euro, naturalmente: a tanto ammonterà, se tutto andrà come pare, il finanziamento statale per il museo delle arti del XXI secolo presieduto da Giovanna Melandri.

Approvata in commissione su proposta del senatore Riccardo Villari (Pdl ex Pd), la dotazione va ora confermata dall'aula di Palazzo Madama. A tirare fuori la notizia è stata qualche giorno fa la senatrice a cinque stelle Barbara Lezzi, e qui e là s'è sollevata qualche protesta. Al ministero dicono - e lo hanno ripetuto ieri - che si tratta di un affarone perché negli ultimi tre anni il museo melandriano era costato una cifra compresa fra i sei e gli otto milioni, sborsati a consuntivo, cioè a pie' di lista, che non era una grande trovata.

Specialmente per un istituto destinato alla rivoluzione proprio con l'arrivo della Melandri, ex ministro della Cultura, nata a New York e di passaporto americano, tutte qualità che le avrebbero permesso di attirare sponsor a chilogrammi (il cosiddetto fund raising).

La novità è che i cinque milioni ora sarebbero stabilizzati: oltre quelli, al Maxxi non arriverebbe un quattrino. Non è che la precisazione abbia tranquillizzato tutti. A Torino, per esempio, sono piuttosto arrabbiati. E il primo esempio che si fa è proprio quello del Museo Egizio che da Roma non riceve un soldo.

«Il Maxxi è l'unico museo statale di arte contemporanea, e con la certezza del finanziamento può programmare le proprie attività. Tutti i musei dello Stato hanno la certezza del finanziamento, anche in un periodo di ristrettezze», dice Antonia Pasqua Recchia, segretario generale del ministero retto da Massimo Bray: altri musei, è implicito, non sono statali.

Effettivamente è così. Evelina Christillin, presidente dell'Egizio (le cui collezioni però appartengono allo Stato), si destreggia con abilità: «Noi non abbiamo mai chiesto un soldo per cui non c'è problema. Poi ci occupiamo di arte antica, mentre il Maxxi tratta arte contemporanea, sono due cose diverse. Sono molto contenta che l'80 per cento delle spese di gestione è coperto dai biglietti venduti, per cui camminiamo con le nostre gambe. Non dover chiedere è sempre motivo di orgoglio».

Meno distaccato è l'assessore alla Cultura della Regione, Michele Coppola: «E' una decisione incomprensibile, immotivata e che nega il rispetto dovuto al lavoro che altrove, in tutta Italia, facciamo ogni santo giorno fra mille sacrifici e difficoltà».

Dal suo assessorato spediscono i dettagli: oltre all'Egizio, si fa il caso della Reggia di Venaria, a cui arriva un milione e mezzo, anziché i due pattuiti, e dopo che per qualche anno il Mibac si era scordato di spedire l'assegno. C'è poi il Salone internazionale del libro, che ha avuto centomila euro nel 2011 e poi più nulla, o il Museo del cinema, a cui competono 220 mila euro (più 530 mila per Torino Film Festival), o il Museo nazionale del Risorgimento - un ente morale - sostenuto con trentamila euro.

«Secondo me il discorso che il Maxxi è statale e altri musei no regge poco, perché la cultura è di tutti, e in Italia abbiamo un ricchezza che è patrimonio del mondo», dice la Christillin. E cioè: ridistribuiamo meglio le risorse e «secondo politiche non dico condivise, che sarebbe forse troppo complicato, ma almeno chiare e comunicate. Di modo che tutti si sappia perché e per chi si muovono i soldi».

Coppola propone soluzione drastiche: «Stanziare cinque milioni di euro all'anno per il museo Maxxi, oltre ai costi di personale di cui il ministero si fa carico, è una scelta sbagliata: lo trasformino in una fondazione partecipata (così è per la Reggia di Venaria, ndr) e intervengano nei costi di funzionamento nella stessa misura con la quale finanziano gli altri musei italiani».

Il vero problema del ministero dei Beni culturali è che il progetto Maxxi è costato 180 milioni di euro e adesso va fatto girare, e i conti debbono quadrare. Malgrado i soldi scarseggino per tutti. Malgrado a inizio luglio il ministro Bray avesse consegnato alle Camere uno studio che era una geremiade, secondo cui il Mibac aveva debiti per quaranta milioni in «utenze e canoni» non pagati, cioè le bollette.

E malgrado gli stessi studi illustrassero i tagli disastrosi cui si era costretti perché dal governo arrivano sempre meno soldi. E poi c'è la questione Melandri. Al ministero, dietro agli angoli, la spiegano così: «Tutto quello che riguarda lei viene strumentalizzato. Diventa tutta roba buona per fare polemica, come la storia dello stipendio. Siamo sicuri che se i cinque milioni fossero andati a un altro ente non sarebbe successo nulla. E' brutto dirlo, ma dovremmo riflettere sull'utilità di un pur bravo presidente come la Melandri».

 

GIOVANNA MELANDRI GIULIA MINOLI E SALVO NASTASImer30 giovanna melandri gianni minoliMARCO MORIELLO GIOVANNA MELANDRI SALVATORE NASTASIkfa 30 minoli melandri bernabeiEvelina Christillinpubblicita' del museo egizio da La StampaMuseo MAXXI YOGA AL MAXXI Giugno fronte MAXXI - VEAUTE - MELANDRI - TRUSSARDI

Ultimi Dagoreport

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…