meloni salvini putin

LE DICHIARAZIONI IN LINEA COL CREMLINO DI SALVINI SU NAVALNY APRONO UN ALTRO FRONTE NELLA GUERRA TRA IL CAPITONE E LA MELONI: LA DUCETTA, CHE VOLEVA EVITARE DI SALIRE OGGI SUL PALCO DI CAGLIARI ACCANTO AL LEADER LEGHISTA, PROVA A SMARCARSI E MANDA SEGNALI ALL'UCRAINA: AL SUMMIT DEI LEADER G7, PRESIEDUTO DALLA PREMIER, PARTECIPERA’ ANCHE ZELENSKY –IL CAPITONE NELLA BUFERA PER IL PATTO CON RUSSIA UNITA: L’ACCUSA E’ CHE L’ACCORDO TRA LA LEGA E IL PARTITO DI PUTIN NON E’ MAI STATO SCIOLTO. IL CARROCCIO NEGA MA IL LEADER DELLA LEGA RISCHIA LA MOZIONE DI SFIDUCIA - I SONDAGGI CHOC DELLE REGIONALI IN SARDEGNA E I RISCHI CHE CORRE LA MELONA - DAGOREPORT

DAGOREPORT

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/dagoreport-vento-sta-cambiando-ottobre-si-ritorna-urne-385436.htm

 

Tommaso Ciriaco per la Repubblica - Estratti

 

MELONI SALVINI

Pochi giorni fa, come colpita da presagio o rivelazione, Giorgia Meloni aveva provato con tutte le sue forze ad annullare il comizio previsto a Cagliari con Matteo Salvini e Antonio Tajani. «Vado in Sardegna da sola», aveva proposto ai suoi. Non voleva farsi fotografare con l’alleato leghista che ogni giorno la sgambetta.

 

Alla fine, il pressing della destra sarda l’ha spinta a capitolare. Mai avrebbe immaginato però di ritrovarsi questo pomeriggio fianco a fianco del segretario del Carroccio poche ore dopo l’incredibile sortita del vicepremier su Navalny, copia quasi conforme della linea del Cremlino.

 

Servirebbe tempo per riportare quello che in queste ore a Palazzo Chigi si dice e si pensa di Salvini. Inutile descrivere la rabbia, l’imbarazzo, la difficoltà politica della presidente del Consiglio di fronte alla posizione dell’alleato. La sfiducia, ormai quasi un fatto personale. Anche per questo, Meloni decide nel pomeriggio di battere un colpo. E di farlo cavalcando una decisione a cui in realtà lavora da settimane: sarà presto a Kiev, portando nel viaggio un pool di tv e agenzie di stampa (senza i quotidiani).

 

Nessuna conferma ufficiale dal governo del viaggio, va sottolineato.

SALVINI MELONI

Ma la premier sembra intenzionata a recarsi in Ucraina nei prossimi giorni. Un viaggio annunciato anche dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

L’altra mossa di Meloni sarà quella di presiedere un G7 in videoconferenza. È il primo che le tocca.

 

Ha deciso di convocarlo proprio il 24 febbraio, data appunto in cui Putin scatenò la guerra. L’intenzione è quella di ospitare Zelensky (dopo l’intervento, l’ucraino si scollegherà e non potrà ascoltare i ragionamenti degli altri leader).

 

Ma non basta. La premier intende lanciare con i partner internazionali alcuni segnali contro Putin. Il primo: inasprire le sanzioni del G7, in particolare per imporre una stretta che impedisca alle forniture energetiche provenienti dalla Russia di bypassare le restrizioni attraverso un passaggio intermedio in Paesi terzi. 

 

(...)

 

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

Tutto lascia insomma intendere che Meloni cercherà nei fatti di far dimenticare quanto sostenuto dall’alleato leghista su Navalny. E di reagire al segnale interessato di Putin, che loda il rapporto con l’Italia e con gli amici di Mosca che non mancano anche in Occidente.

 

E quindi, certo, Meloni replicherà nelle prossime ore. Dirà che il Presidente russo cerca da tempo di incunearsi nelle democrazie dell’Ovest. Inviterà a non cedere a questa campagna. E sicuramente loderà il sacrificio di Navalny, segnale di repressione e sintomo di paura del dissenso che guida le mosse dello Zar.

 

Sono concetti che ribadirà dopo Kiev anche in Canada, ospite il prossimo due marzo di Justin Trudeau. E che vorrebbe consegnare anche a Joe Biden a Washington, prima del G7 di giugno: sottotraccia, a dire il vero, sperava di arricchire il viaggio a Toronto con un passaggio negli Usa. Ci lavora, con discrezione, la diplomazia. Al momento però non c’è nulla di davvero concreto in agenda.

 

giorgia meloni matteo salvini atreju

Resta la difficoltà politica di gestire Salvini. La presidente del Consiglio, infatti, è divisa tra la necessità di mandare un segnale a favore dell’Ucraina e la stanchezza delle opinioni pubbliche occidentali nei confronti del conflitto.

 

Con le Europee alla porte, un bel dilemma, visto che il leghista intende sfruttare questo varco per conquistare consenso. Meloni, che considera la strategia dell’alleato quantomeno poco leale, prepara il contrattacco. E, pensando al comizio a tre di Cagliari, si rammarica di non aver dato ascolto all’istinto.

 

 

MATTEO SALVINI E IL PATTO CON RUSSIA UNITA

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI

Da open.online - Estratti

 

«Capisco Yulia Navalny, ma sulla morte di Alexei la chiarezza la faranno i medici, i giudici. Non noi». Bastano queste poche parole a Matteo Salvini per finire nella bufera. E a far tornare a parlare dei rapporti tra la Lega e Russia Unita, il partito di Vladimir Putin. Complice anche un libro: quello del suo ex portavoce Gianluca Savoini.

 

Che dopo l’archiviazione dell’inchiesta sul Metropol ha pubblicato le sue memorie con un titolo evocativo e un sottotitolo ancora più esplicito: “Da Pontida al Metropol. La lunga guerra dei poteri forti internazionali contro la Lega“. Ma nel dibattito politico oggi si parla più del patto stipulato con Russia Unita nel 2017. E che secondo alcuni nel Carroccio non sarebbe mai entrato in vigore. Mentre c’è chi dice che è stato persino rinnovato.

 

L’accordo

SALVINI PUTIN

«C’era stato un incontro in cui avevamo firmato un memorandum valoriale, ma gli accordi sono un’altra cosa», ha detto ieri il vicesegretario della Lega Andrea Crippa cercando di minimizzare.

 

Del patto tra la Lega e Russia Unita si è cominciato a parlare lunedì, durante la fiaccolata in Campidoglio per Navalny. Massimiliano Romeo, capogruppo leghista al Senato, nelle more della contestazione subita in piazza aveva detto che l’accordo era decaduto.

 

Il patto è stato firmato il 6 marzo del 2017 tra il segretario della Lega Salvini e i vice Segretario per le Relazioni Internazionali di Russia Unita Zhelezniak. E al punto 8 prevedeva invece un rinnovo tacito per altri cinque anni: «Il presente accordo entra in vigore all’atto della firma dei rappresentanti autorizzati delle Parti e ha una validità di 5 anni. L’accordo è automaticamente prorogato per successivi periodi di cinque anni, a meno che una delle Parti notifichi all’altra Parte entro e non oltre 6 mesi prima della scadenza dell’accordo la sua intenzione alla cessazione dello stesso».

SALVINI CON LA MAGLIA DI PUTIN

 

 

Il Foglio ha scritto nei giorni scorsi che il patto non è mai stato sciolto. Anche perché per farlo serviva una notifica di una delle due parti all’altra.

 

Per questo ieri Carlo Calenda durante Porta a Porta è andato all’attacco: «Andate a vedere sui social la fanfara con cui Salvini ha siglato quell’accordo. Facciano vedere una lettera in cui lo hanno disdetto, se lo hanno fatto.

 

Che ci vuole? L’accordo non è che non c’è mai stato, c’è il testo e anche la data di rinnovo automatico. Su questo Crippa sta mentendo. La Lega ha detto che mi querelerà, lo facciano».

 

Il leader di Azione ha anche minacciato una mozione di sfiducia individuale nei confronti del vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti: «Salvini è al governo, è al corrente di tutte le informazioni di sicurezza e non può essere alleato formale di Putin, che mette l’Europa a ferro e fuoco».

 

SALVINI RUSSIA UNITA

(...) Intanto il Capitano è in silenzio. Dopo le dichiarazioni di ieri a Rtl 102.5 ha preferito farsi difendere dai suoi. E di glissare sul patto. Durerà?

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINIMATTEO SALVINI GIORGIA MELONI - MEME BY OSHOI RAPPORTI DI SALVINI E BERLUSCONI CON PUTIN - VIGNETTA ELLEKAPPAMATTEO SALVINI E PUTIN

Matteo Salvini - Sergei Zhelezniak - firma dell accordo tra la lega e russia unita

 

MATTEO SALVINI CON MAGLIETTA DI PUTIN AL PARLAMENTO EUROPEO

MATTEO SALVINI CONTESTATO IN POLONIA CON LA MAGLIETTA DI PUTINLA PREVALENZA DEL CREMLINO - VIGNETTA DI ELLEKAPPA

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI”. A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…