QUEL CRUCCO DI PADOAN - IL RIGORE MERKELIANO HA IL SUO GÖTZE NEL NOSTRO MINISTRO - ISOLATO A ROMA, DOV’E’ AI FERRI CORTI CON RENZI, MA NON A BRUXELLES: ALL’ECOFIN HA RILANCIATO SU RIFORME E AUSTERITA’

Marco Palombi per “Il Fatto quotidiano

 

pier carlo padoanpier carlo padoan

Angela Merkel ormai vince anche a pallone, diventa una diva pop circondata da giovani calciatori multietnici e Matteo Renzi rischia di fare la fine di Felipe Scolari. La cosa divertente è che il Mario Götze (l’attaccante che ha risolto la finale dei Mondiali a favore della Germania) della Cancelliera potrebbe essere Pier Carlo Padoan, oriundo nella nazionale del rigore tedesco.

 

Il ministro dell’Economia, infatti, economista con lungo curriculum, è poco incline agli orizzonti telemacoformi del suo presidente del Consiglio e assai più ad adottare gli schemi interpretativi della “tecnoélite” a cui appartiene: “C’è una totale coincidenza di vedute con la Germania sul fatto che le riforme siano essenziali e che riforme e consolidamento fiscale sono due facce della stessa medaglia”, ha scandito dopo l’Ecofin della scorsa settimana. Il consolidamento fiscale, per i distratti, è l’austerità.

 

MERKELMERKEL

Non solo: a Palazzo Chigi sono convinti che l’indiscrezione (subito smentita) pubblicata dal Corriere della Sera su un anticipo a ferragosto della Legge di Stabilità sia una manovra del Tesoro per incatenare Renzi ai vincoli europei: più che la Finanziaria, insomma, si tratterebbe di anticipare ad agosto la nota di aggiornamento del Def (Documento di economia e finanza, in cui sono scritti i saldi dei conti pubblici) per sancire nero su bianco il rispetto degli impegni di bilancio scritti negli accordi Ue e la presa d’atto che il ciclo economico è negativo (cioè che il Pil crescerà meno dello 0,8% previsto).

 

RENZI RIDERENZI RIDE

Che i rapporti tra i due siano al minimo storico è testimoniato anche dal fatto che sul ritorno dell’anatocismo bancario (il calcolo degli interessi sugli interessi abolito dall’ultima Finanziaria e reintrodotto dal dl Competitività attualmente in Senato) il presidente del Consiglio abbia dato via libera ai suoi per lasciare solo il Tesoro: è stato il ministero dell’Economia, per il tramite di Bankitalia, ad accordarsi con le banche sul tema e ora Palazzo Chigi di fatto lo sconfessa dando il via libera agli emendamenti soppressivi. Il problema, per Renzi, è che se Padoan è isolato a Roma, non altrettanto accade a Bruxelles, dove domani il premier debutta come guida del Consiglio dell’Unione.

 

 PALAZZO CHIGI PALAZZO CHIGI

La Germania non cambia verso – specialmente ora che il suo modello risulta vincente anche nell’immaginario popolar-calcistico – e la flessibilità concessa all’Italia sarà né più né meno che quella già prevista dai Trattati (cioè quasi zero, nelle nostre condizioni di bilancio). Lo ha ribadito anche ieri – e sempre sul Corsera – uno dei consiglieri di Angela Merkel, El-mar Brok, nei panni del portiere alemanno Manuel Neuer, che blocca i timidi tentativi italici: “Esistono leggi e regole di bilancio che tutti i paesi, e il Parlamento europeo, hanno concordato insieme. Perciò ogni paese deve rispettarle” (segue, per la cronaca, discreto rammarico perché l’Italia nel 2011 si è sottratta al controllo della Troika, il triumvirato Fmi-Bce-Ue, generosamente offerto da Berlino).

 

mario draghi 1mario draghi 1

E cosa chiedono i rigoristi all’Italia per il 2014-2015? Semplice: altre lacrime, altro sangue. È la natura di accordi come il Fiscal Compact, non c’è da meravigliarsi. In numeri fa 20 miliardi di tagli e/o nuove tasse per restare sui binari e oltre 30 per pagare pure il bonus Irpef (sempre che il Pil non riservi sorprese molto negative). Ecco un breve promemoria. Per la Commissione già quest’anno il deficit strutturale sarà non in linea per due decimali (0,8 anziché 0,6), a cui si aggiunge un altro 0,2-0,3% mancante per il 2015.

 

Finito? No, perché l’anno prossimo noi abbiamo anche promesso a Bruxelles di avere un avanzo primario (la differenza tra entrate e uscite dello Stato al netto degli interessi sul debito) assolutamente folle: al 3,3% dal 2,6 stimato per quest’anno. Insomma, per rispettare gli impegni serve una manovra da ben oltre un punto percentuale di Pil, cioè all’ingrosso 20 miliardi.

europarlamento-europarlamento-

 

Poi ci sono gli 80 euro, che diventeranno strutturali (ad oggi sono finanziati solo per il 2014) e costeranno tra i 10 e i 13 miliardi. Finito? Neanche per sogno. C’è il problema del debito. Com’è normale per un paese in deficit, lo stock del nostro continua a crescere: +20 miliardi a maggio, a quota 2.166,3 miliardi (+4,7% da gennaio ). Il problema, comunque, non è la cifra, ma il suo rapporto con la ricchezza prodotta.

 

Anche qui le cose non vanno bene: la percentuale continua a peggiorare per effetto della recessione, cioè di un Pil che cala (o stagna come quest’anno). Non solo: “L’ambizioso” piano di privatizzazioni da 10 miliardi l’anno – a partire da questo – a cui ci eravamo impegnati con Bruxelles, non ha prodotto al momento alcunché e il Tesoro spinge per privatizzare subito pezzi cospicui di Eni e Enel (le uniche partecipazioni monetizzabili immediatamente), mentre Palazzo Chigi non vede la cosa di buon occhio.

El-mar BrokEl-mar Brok

 

Questo è il campo da gioco, il perimetro dentro il quale il governo italiano si muove: se pensa di trovare comprensione, si ricordi del patto per non umiliare il Brasile stretto dai giocatori tedeschi tra primo e secondo tempo. Tornati in campo, ne hanno comunque fatti altri due.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...