GLI INTOCCABILI – RENZI PREPARA IL RIMPASTO MA LA POLTRONA DI POLETTI NON SI TOCCA – EPPURE L’EX GRAN CAPO DELLE COOPERATIVE ROSSE POTEVA NON SAPERE CHE I SUOI AMICI SONO DENTRO A TUTTI I MAGGIORI SCANDALI?

Carlo Cambi per “Libero Quotidiano

 

poletti 1poletti 1

Nel rimpiastro - in Toscana l’impiastro è una cosa appiccicaticcia e mal riuscita - di governo che Matteo Renzi sta preparando c’è una casella che nessuno vuole toccare e che invece andrebbe azzerata sia per ragioni di scarsa performance di chi la occupa sia, ancora di più, per ragioni di opportunità. Ma Matteo Renzi a mettere in discussione il ministro del Lavoro Giuliano Poletti non ci pensa neppure.

 

Le ragioni sono tre. La prima è che Renzi vuole evitare di sottoporre il «rimpiastro» al voto del Parlamento. La seconda è tutta interna al Pd: intaccare Poletti vuol dire alienarsi l’Emilia Romagna e ridare fiato perciò ai bersaniani. La terza è che se si tocca Poletti si perdono le cooperative e Dio solo sa quanto servano anche al rottamatore Renzi i soldi e le potenze della Confindustria rossa.

SALVATORE BUZZI - GIULIANO POLETTISALVATORE BUZZI - GIULIANO POLETTI

 

Eppure è proprio sul caso coop che il rubicondo Poletti meriterebbe di essere mandato a casa. Il Presidente della Repubblica avrebbe concesso un caveat a Renzi per rimpastare senza passare dalle Camere: non toccare ministeri chiave. Il ragionamento è: l’interim delle infrastrutture viene solo redistribuito, il dicastero degli Affari regionali è senza portafoglio dunque si può evitare di tornare alle Camere per la fiducia. Ma se si tocca anche il Lavoro? Non si capisce come mai l’opposizione e segnatamente Forza Italia non faccia una battaglia su questo punto.

 

SALVATORE BUZZI E GIULIANO POLETTISALVATORE BUZZI E GIULIANO POLETTI

Eppure di motivi ce ne sono a bizzeffe. Basterebbe mettere in fila le ultime inchieste che riguardano le Coop rosse. Che c’entra il ministro del Lavoro? Giuliano Poletti il giorno prima di salire al dicastero di via Flavia era il presidente della Lega delle Cooperative. Insomma, il capo della Confindustria Rossa. In base al teorema tante volte applicato a Silvio Berlusconi è da chiedersi se Poletti poteva non sapere di come le sue cooperative rosse facevano affari con il potere.

 

Per paradosso la risposta l’ha fornita lo stesso Poletti quando ha affermato: «Sono orgoglioso di rappresentare 12 milioni di soci, un milione e mezzo di occupati e 80mila imprese». Era il 25 febbraio 2014, la dichiarazione gli è scappata a Ballarò e non si è capito bene se Poletti parlasse ancora da capo della Lega rossa o da ministro del Lavoro.

 

BUZZI POLETTIBUZZI POLETTI

Ma se Poletti è così orgoglioso - e giustamente visto che le cooperative sono comunque un patrimonio del Paese - di rappresentare le 80mila imprese vuol dire che si sente di rappresentare anche la Manutencoop di Claudio Levorato - suo concittadino - presunto dominus di tutte le tangenti dell’Expo, di tutelare la 29 Giugno di Salvatore Buzzi (inchiesta Mafia Capitale) e la Cpl Concordia di Roberto Casari (gas di Ischia) solo per citare le ultime inchieste. E se Poletti le rappresenta poteva non sapere?

 

Ma c’è un altro motivo per cui Poletti dovrebbe lasciare. È il fallimento delle politiche del lavoro certificato dall’Istat . Il 30 marzo il ministro dichiarava: «Quest’anno per le assunzioni ci sono 1,9 miliardi di sgravi e questo potrebbe portare fino a un milione di posti di lavoro». Berlusconi è stato impiccato alla sua promessa del milione di posti di lavoro in tempi in cui di crisi neppure si sentiva un refolo, e invece a Poletti gliela hanno perdonata.

 

Anzi l’hanno applaudito. Peccato che il giorno dopo le statistiche abbiano sancito che il tasso di disoccupazione è tornato al 12,7%, dopo il calo a gennaio al 12,6%. Basta? No. Perché Poletti appena venti giorni fa sulle pensioni ha affermato: «La legge Fornero ha evidenziato alcuni limiti. È molto rigida e con uno scalino molto alto. Abbiamo bisogno di ridurre gli elementi di rigidità e trovare una risposta alle problematiche sociali più acute».

claudio levorato manutencoop claudio levorato manutencoop

 

Ma appena una settima dopo il roboante annuncio lo stesso Poletti ha corretto il tiro: «Per intervenire bisognerà tenere d’occhio i conti pubblici e quindi attendere la Legge di Stabilità». Ma anche un po’ più in là visto che Tito Boeri, neopresidente Inps, annuncia non prima di giugno una proposta di riforma che sarà ispirata a questi criteri: «Penso ci debba essere più flessibilità per l’accesso alla pensione, ma dentro regole sostenibili». Capito? Mentre le coop di cui Poletti è orgoglioso rappresentante anche da ministro fanno fare gli straordinari alle Procure i futuri pensionati devono sostenibilmente attendere e Poletti resta, anche nel rimpiastro annunciato, al suo posto.

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...