giorgia meloni economia mercati crollo ue borsa mes

“NON È ANCORA UNA CRISI, MA LA LUNA DI MIELE È ORMAI FINITA” – L’ANALISI SPIETATA DI “LE MONDE”, AUTOREVOLE QUOTIDIANO FRANCESE, CHE ANALIZZA LE FORTI TENSIONI NEI MERCATI PER LA MANOVRA DI GIORGIA MELONI: “PRESENTANDO UN BILANCIO DI QUESTO TIPO, IL GOVERNO ITALIANO RINUNCIA A QUALSIASI RIDUZIONE DEL DEBITO” – “GLI INVESTITORI ODIANO LE SORPRESE, IMPROVVISAMENTE IL GOVERNO MELONI SI STA DISCOSTANDO DALLA PRUDENZA DI BILANCIO DIMOSTRATA NEL PRIMO ANNO” – LE TENSIONI NELLA MAGGIORANZA, LA TASSA SUGLI EXTRAPROFITTI E L’EMENDAMENTO AL DDL CAPITALI BY CALTAGIRONE-FAZZOLARI

Traduzione dell’articolo di Éric Albert et Olivier Bonnel per “Le Monde”

 

ARTICOLO DI LE MONDE CONTRO LA MANOVRA DEL GOVERNO MELONI

Non è ancora una crisi, ma la luna di miele è ormai finita. Negli ultimi due mesi, la sfiducia dei mercati finanziari nei confronti del governo di Giorgia Meloni è tornata in silenzio. Una tassa eccezionale sulle banche, che ha colto di sorpresa gli investitori, una modifica delle regole di corporate governance e, soprattutto, un deficit di bilancio superiore al previsto hanno riacceso i dubbi.

 

A dimostrazione di queste tensioni, i rendimenti dei titoli italiani hanno raggiunto il 5% all'inizio di ottobre, quasi due punti in più rispetto ai titoli tedeschi, che si attestano al 3%. Due anni fa la differenza era di un solo punto. "Il governo italiano sta mostrando il suo vero volto", si preoccupa Nicola Nobile di Oxford Economics in una nota. Gli investitori odiano le sorprese, e ora improvvisamente il governo Meloni si sta discostando dalla prudenza di bilancio dimostrata nel primo anno", aggiunge un investitore con sede nella City di Londra, che conosce a fondo la politica italiana.

 

GIORGIA MELONI GIANCARLO GIORGETTI

Il problema dell'Italia, tuttavia, è che si tratta di un Paese finanziariamente molto vulnerabile, dove i dubbi vengono regolarmente sollevati. Questo costringe ogni governo a essere molto chiaro nel suo messaggio ai mercati". Con un debito del 140% del prodotto interno lordo (PIL), l'Italia è il Paese più indebitato dell'eurozona, dopo la Grecia. "Non pensiamo che si trasformerà in una crisi a breve termine, ma i rischi a lungo termine sono chiaramente aumentati", aggiunge Andrew Kenningham di Capital Economics.

 

Tutto è iniziato così bene. Il governo guidato da Giorgia Meloni, del partito post-fascista Fratelli d'Italia, è stato molto attento a mostrare le proprie credenziali quando è salito al potere nell'ottobre 2022. La sua manovra ha seguito essenzialmente quello del suo predecessore, Mario Draghi, ex presidente della Banca Centrale Europea ed economista molto rispettato nel mondo della finanza.

 

LA MANOVRA DI GIORGIA MELONI - MEME BY GNENTOLOGO

"Il primo intoppo si è verificato in agosto, quando il governo italiano ha improvvisamente annunciato una tassa eccezionale del 40% sui "profitti in eccesso" delle banche, cogliendo di sorpresa gli osservatori. Le banche italiane sono immediatamente crollate in borsa e il governo ha dovuto rapidamente fare marcia indietro, riducendo alla fine la tassa aggiuntiva della metà rispetto all'annuncio iniziale.

 

All'epoca, gli osservatori le concedevano ancora il beneficio del dubbio: "Il primo ministro Meloni sembra intenzionata a mantenere la reputazione sorprendentemente buona che si è guadagnata da quando è entrata in carica", scriveva Kenningham in una nota dell'epoca.

 

carrello tricolore vignetta by rolli per il giornalone la stampa

Ma questo senza considerare il bilancio per il 2024, presentato il 1° ottobre. Per il 2023 e il 2024, il governo italiano ha aumentato le previsioni di deficit. L'anno prossimo, il deficit dovrebbe essere pari al 4,3% del PIL, ben lontano dal limite del 3% fissato dal Trattato di Maastricht.

 

Il governo Meloni si è certamente preoccupato di fare teoricamente meglio della Francia, il cui deficit è previsto al 4,4% del PIL nel 2024: "È un modo per proteggersi, per dire che non sono i peggiori allievi", sorride un investitore londinese. Ma i mercati sono diventati tesi. Presentando un bilancio di questo tipo, il governo italiano rinuncia a qualsiasi riduzione del debito, accontentandosi di stabilizzarlo nel medio termine. E questo sulla base di previsioni di crescita molto ottimistiche: il governo italiano prevede un aumento del PIL dell'1,2% nel 2024, rispetto alle previsioni del FMI dello 0,7%. "È evidente che l'amministrazione Meloni sta compiendo una svolta [sul bilancio]", continua Nobile.

 

lotta continua meme su giorgia meloni e matteo salvini by edoardo baraldi

Nelle ultime settimane, queste incertezze economiche che circondano la Penisola hanno portato a tensioni all'interno della stessa maggioranza di governo, segno di un crescente nervosismo. In prima linea ci sono Giancarlo Giorgetti, ministro dell'Economia e delle Finanze ed esponente della Lega, e il leader del suo partito, Matteo Salvini.

 

In qualità di ministro dei Trasporti, Salvini ha fatto della costruzione di un ponte sullo Stretto di Messina per collegare la Sicilia alla terraferma una delle sue priorità e spera che il costo stimato di 12 miliardi di euro sia incluso nella legge finanziaria che sarà adottata entro la fine dell'anno. Ma per il Ministro dell'Economia, il finanziamento del progetto prima del 2024 è fuori discussione.

 

SEMO GENTE DI PORCATA - VIGNETTA BY MANNELLI

"Il controllo rigoroso della spesa pubblica è un elemento essenziale", insiste Giorgetti. La prospettiva delle elezioni europee ha anche acuito la competizione tra i due capi dell'esecutivo, Giorgia Meloni e Matteo Salvini, le cui formazioni politiche non sono in lizza per gli stessi gruppi al Parlamento europeo. Il capo del governo deve barcamenarsi tra il rigore di bilancio e le promesse di migliorare il tenore di vita degli italiani.

 

Le risorse sono poche, ma devono essere utilizzate per aumentare i salari e aumentare il potere d'acquisto", ha spiegato ai leader dei partiti del suo governo, mettendo in guardia da qualsiasi "promessa elettorale" demagogica. È stata una risposta diretta alle ambizioni elettorali di Matteo Salvini.

 

Le tensioni politiche si aggiungono alle preoccupazioni economiche. "Il vero tallone d'Achille di questo governo è l'assenza di un accordo di fondo tra le sue principali componenti", riassumeva il 5 ottobre il Corriere della Sera in un articolo intitolato "Le nostre pericolose fragilità".

 

MATTEO SALVINI - GIORGIA MELONI - ANTONIO TAJANI

A queste difficoltà si aggiunge una nuova legge sulla corporate governance, che mette a nudo le meschinità che talvolta esistono nel capitalismo italiano. Questa legge molto tecnica, che dovrebbe contrastare la concorrenza delle borse estere, è stata deviata dal suo obiettivo iniziale quest'estate quando è passata al Senato. Sono stati presentati alcuni curiosi emendamenti che rafforzano il potere degli azionisti di minoranza.

 

La stampa italiana ha visto questi emendamenti come un'eco dell'epica battaglia tra la banca Mediobanca e l'assicuratore Generali, da un lato, e due dei suoi principali azionisti, il miliardario Francesco Caltagirone e i successori del miliardario Leonardo Del Vecchio, morto nel 2022, dall'altro.

 

GIANCARLO GIORGETTI GIORGIA MELONI

Con questi emendamenti, questi ultimi avrebbero rafforzato il loro controllo su queste due pepite della finanza italiana. "I gruppi di pressione sono chiaramente intervenuti, e questo non è un buon segnale sul modo in cui vengono fatte le leggi italiane", afferma Luca Enriques, specialista in questioni di governance all'Università di Oxford. Dopo un lungo braccio di ferro, martedì 10 ottobre la maggior parte degli emendamenti è stata ritirata.

MELONI BUTTERFLY - MEME GIORGIA MELONI COME AMBRA ANGIOLINI - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

 

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI - BY EDOARDO BARALDI ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA - MEME BY EMILIANO CARLI

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?