MONTI ALLA LARGA DA(I) CASINI FLIRTA COL BANANA - A PIERFURBY NON RIESCE IL GIOCHETTO DI ACCREDITARSI COME IL PARTITO DEL BOCCONIANO METTENDO PASSERA E QUATTRO “PASSEROTTE” TECNICHE SUL PALCO E SI BECCA LA CAZZIATA DEL PREMIER - SE BIS DOVRA’ ESSERE, SARA’ (ANCHE) CON BERLUSCONI, CHE SOSTIENE LA RICANDIDATURA DI RIGOR MONTIS MA “SONDA” ALTERNATIVE - SE PERDE NELLA “SUA” SICILIA ALFANO SALTA…

Salvatore Merlo per "il Foglio"

Domenica scorsa a Cernobbio, nel corso di un incontro a porte chiuse del Forum Ambrosetti, chiacchierando con alcuni amici, tra cui un dirigente del Pdl, Mario Monti ha manifestato un po' di fastidio nei confronti di quei suoi ministri che il giorno precedente avevano sfilato, chi in prima fila, chi sul palco, al congresso dell'Udc a Chianciano: Corrado Passera, Andrea Riccardi, Filippo Patroni Griffi, Lorenzo Ornaghi, Michel Martone. "Demi-monde".

Il presidente del Consiglio non solo respinge, nelle dichiarazioni pubbliche, l'idea di una sua candidatura (è pur sempre una riserva della presidenza della Repubblica); ma ritiene pure - e lo ha spiegato ai suoi interlocutori - che l'attivismo politico di alcuni membri del governo danneggi l'esecutivo tecnico addensando una pericolosa nebbia su quei possibili orizzonti ai quali lavora intensamente il Quirinale.

Lo ha scritto anche Stefano Folli, ieri sul Sole 24 ore: "Monti non vuole apparire troppo vicino al partito casiniano, quasi fosse interessato alle manovre che si sviluppano da quelle parti", manovre grancoalizioniste, da governissimo. Manovre che - il professore sa bene - non funzionano se portano impressa la sigla di una parte politica. In altre parole: "Se Monti si candidasse con una formazione politica diventerebbe uomo di parte, di fatto significherebbe dire che non ci sarà alcuna grande coalizione nel 2013.

Altro sarebbe se tutti i partiti, prima del voto, lo sostenessero", dice Ferdinando Adornato, che appartiene all'Udc ma che pure così dicendo spiega indirettamente la ragione per la quale il professor Monti, domenica a Cernobbio, dopo aver visto Passera sul palco di Chianciano, ha poi voluto punzecchiare Pier Ferdinando Casini ricordando non senza malizia che fu proprio il capo dell'Udc nel 2004 a impedire la sua riconferma a commissario europeo.

"La verità è che Casini non ha fatto un buon servizio al premier", dice Fabrizio Cicchitto, e il capogruppo del Pdl alla Camera lascia intendere che dalle parti di Silvio Berlusconi, laddove le inclinazioni non sono mai del tutto chiare né davvero definitive, si pensa che i tempi non siano ancora maturi per comunicare agli elettori un'idea che pure circola nel Pdl (oltre che nell'Udc), malgrado sia occultata alle orecchie antimontiane degli ex di An: riproporre Monti alla presidenza del Consiglio.

"Se si vuole fare la grande coalizione va detto prima di andare a votare. Altrimenti è un imbroglio farla dopo. Ci vuole coraggio, pulizia politica. Niente truffe", dice per esempio Daniela Santanchè alla quale, pure, il professore non piace così come non piace nemmeno a un elettore su tre del Pdl. Difatti se il Cavaliere non si è sbilanciato - non ancora - e se ha preferito temporeggiare in Kenya (strategia del silenzio, l'ha definita ieri Vittorio Feltri) è anche in ragione dei sondaggi che gli porta Alessandra Ghisleri e della confusione che agita le file di un Pdl destinato comunque vada a essere profondamente rimaneggiato dal suo fondatore.

Il Cavaliere aspetta il test elettorale in Sicilia, e osserva con interesse le travagliate primarie del Pd (Renzi indebolirà Bersani? E quanto?). Berlusconi è alla ricerca di una soluzione e di un candidato, sarà lui stesso, a meno che "non gli riesca la mossa del cavallo" come pensa Franco Frattini. E l'ex ministro degli Esteri non dice nulla di più, ma si intuisce quale possa essere "la mossa": Monti, o un montiano estraneo alle logiche di partito.

Un meccanismo che, pur nell'indeterminatezza con la quale si muove il Palazzo in queste ore, dovrebbe scattare dopo dicembre, dopo la legge di bilancio, tra gennaio e febbraio, a ridosso dello scioglimento (anticipato?) delle Camere. Negli ultimi mesi nel Pdl hanno osservato, e corteggiato, anche Emma Marcegaglia, prima che l'ex presidente di Confindustria si bruciasse ai loro occhi aderendo di fatto a quel centro neo democristiano che Casini ha battezzato "Italia" suscitando un misto di ironia e fastidio in Berlusconi ("mi ha copiato").

Gli indizi di una possibile intesa E se Monti punzecchia Casini, negli ultimi giorni il professore ha invece assunto un atteggiamento diverso nei confronti del Cavaliere: prima intervenendo all'ufficio di presidenza del Ppe, il 6 settembre a Fiesole, quando Monti ha ricordato il suo endorsement europeo nei confronti dell'allora Forza Italia ("spiegai che gli orientamenti di pensiero di quel partito erano coerenti all'impianto ideale del Ppe"); e infine lunedì scorso quando ha spiegato a Class Cnbc che "sarebbe alquanto normale" se Berlusconi decidesse di ricandidarsi. Sarebbe troppo dire che il professore vuole aiutare il Cavaliere, ma due indizi costituiscono mezza prova.

 

berlusconi monti MARCEGAGLIA CASINI CASINI BERLUSCONI MONTI CICCHITTO FOTO MEZZELANI GMT Monti Napolitano

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...