MONTI O SMONTI - DOMANI ALL’EUROVERTICE IL PREMIER SI GIOCA TUTTO: “PRONTO A TRATTARE FINO A DOMENICA NOTTE” PER STRAPPARE IL MECCANISMO “ANTI-SPREAD” ALLA INCHIAVABILE MERKEL - L’USO DEL FONDO SALVA-STATI E’ “UN’ASPIRINA” CHE SALVEREBBE LA POLTRONA DEL PROF MA NON LE NOSTRE FINANZE - NEL PIANO DI DRAGHI & CO., L’EUROGRUPPO POTRÀ INTERVENIRE NELLE MANOVRE FINANZIARIE DEGLI STATI…

1- MONTI DA BRUXELLES VUOLE AIUTI ANTI-SPREAD

Stefano Feltri per il "Fatto quotidiano"

Nessuna ambiguità. Al vertice europeo che comincia domani o l'Italia vince, o Mario Monti perde. "Sono pronto a lavorare oltre il limite previsto per il vertice, fino a domenica sera se necessario", dice il premier alla Camera. I partiti della maggioranza non si sono accordati per votare una mozione unitaria che gli desse pieno mandato per negoziare al Consiglio europeo di domani, ma alla fine il sostegno c'è: per il Pd parla Enrico Letta, che chiede addirittura di mettere il veto sulle proposte altrui se le richieste dell'Italia vengono ignorate, per il Pdl interviene il più europeista del partito, l'ex commissario Ue, Franco Frattini.

E Monti, per la prima volta, esplicita l'oggetto della trattativa con Angela Merkel: "La proposta dell'Italia è di usare i firewall, Efsf e Esm, per evitare divaricazioni eccessive degli spread degli Stati che sono in regola con la disciplina di bilancio: quindi l'Italia può permettersi e deve chiedere un meccanismo che si applichi a chi ha rispettato le regole".

Il Parlamento applaude, tutti capiscono il senso politico - piegare la Germania e far arrivare soldi all'Italia - ma soltanto una manciata di deputati padroneggia i dettagli della proposta del premier. Che è questa: oggi il Fondo Salva Stati Efsf può chiedere alla Bce di comprare titoli di Stato sul mercato, facendo salire la domanda e quindi abbassando il costo per lo Stato di indebitarsi.

L'Esm (Meccanismo europeo di stabilità) ancora non esiste, dovrebbe nascere a luglio. Stando alle regole attuali, l'Efsf può comprare il debito di Paesi che hanno chiesto aiuto e si sono impegnati, in cambio, a riforme di risanamento contabile, firmando un Memorandum of understanding (lo hanno fatto Grecia, Irlanda, Portogallo e Spagna). Monti sostiene che poiché l'Italia è già risanata, deve poter beneficiare dell'intervento dell'Efsf senza condizioni, in deroga alle regole vigenti. E l'annuncio serve "entro l'apertura dei mercati lunedì mattina".

Ammettiamo ce la faccia a convincere i partner europei, Germania inclusa. Cosa succederebbe? Nell'immediato lo spread scenderebbe un po', nel giro di qualche settimana la Bce potrebbe comprare Btp italiani per conto dell'Efsf proprio come faceva la scorsa estate in autonomia. Gli sherpa del governo e delle istituzioni Ue stanno facendo simulazioni: visto che l'Efsf ha a disposizione alcune decine di miliardi (deve già destinarne fino a 100 per le banche spagnole), anche usandoli tutti a beneficio dell'Italia l'impatto sarebbe minimo. A meno di non inventarsi qualche stratagemma finanziario per avere un effetto leva: l'Efsf rischia 60 miliardi, diciamo, ma la Bce compra titoli per 100.

Se l'esito è così incerto, perché tanto sforzo da parte di Monti? Gli serve la vittoria simbolica, deve dimostrare che la nuova Italia dei tecnici è così solida e credibile da imporsi perfino su Berlino. Raccontano che al ministero del Tesoro, nel dipartimento del debito pubblico, i funzionari di Maria Cannata sono già euforici per il piglio decisionista del premier.

È l'assalto finale alla rocca tedesca del rigore. Monti può contare anche sulla bozza di rapporto presentato ieri dai quattro presidenti europei, José Barroso (Commissione), Hernan van Rompuy (Consiglio), Mario Draghi (Bce), Jean Claude Juncker (eurogruppo). I quattro delineano lo sviluppo dell'Unione europea nei prossimi anni, parlano di unione bancaria entro il 2012, un maggiore coordinamento di bilancio con i governi che non potranno emettere più debito di quanto concordato se non previa autorizzazione di Bruxelles.

E "nel medio periodo, va considerata l'emissione di debito pubblico comune come un elemento di questa unione fiscale e strumento per rafforzare l'integrazione fiscale". I vertici delle principali istituzioni europee, quindi, sono concordi nell'indicare la condivisione del debito (ormai riassunta nel dibattito sotto l'etichetta "eurobond") come un passaggio cruciale per la sopravvivenza dell'Europa.

Angela Merkel è sempre più nervosa, le agenzie di stampa tedesche le attribuiscono addirittura la frase: "Niente eurobond finché vivrò". Il 4 luglio, subito dopo il vertice di Bruxelles, è già in programma un vertice a due con Monti a Roma, per gestire le conseguenze del Consiglio europeo. Sempre che il governo sia ancora saldo. Perché la tregua concessa da Berlusconi, dopo il suo incontro con il premier di ieri, è garantita fino a lunedì. Poi si vedrà, in base alla performance del premier al vertice.


2- EUROGRUPPO POTRA' INTERVENIRE SU FINANZIARIE PAESI
(ANSA) - L'Eurogruppo potrà riscrivere il bilancio di un Paese membro se questo non rispetterà le regole europee. In compenso, si potrà procedere gradualmente sulla strada della mutualizzazione dei debiti sovrani esplorando varie formule. Ma a patto che anche le politiche economiche siano maggiormente integrate e che le 8000 banche Ue siano sottoposte ad un unico sistema di vigilanza, possibilmente gestito dalla Bce.

Queste, insieme alla possibile nascita di un 'ministero del Tesoro' Ue, le principali novità proposte nel documento che i presidenti del Consiglio Europeo, Herman Van Rompuy, dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker, della Bce, Mario Draghi, e della Commissione, José Manuel Barros, hanno messo a punto per dare all'Unione una 'visione' di lungo periodo. Un testo "equilibrato ma non svuotato dei contenuti", lo hanno definito oggi gli addetti ai lavori difendendolo da chi li ha accusati di aver 'alleggerito' il documento per riuscire a trovare un punto d'incontro tra le posizioni dei vari Paesi.

Un testo che comunque, hanno sottolineato le stesse fonti, non richiede decisioni immediate, ma in prospettiva renderà forse necessarie modifiche ai Trattati Ue. Il documento scritto dai quattro presidenti identifica comunque i "pilastri" e il "metodo di lavoro" da seguire per costruire, nei prossimi dieci anni, una "vera Unione economica e monetaria" e offre spunti per una discussione tra i leader che non si annuncia facile. "Non è corretto pensare che la Germania sia isolata e completamente contraria agli Eurobond", avvertono fonti Ue ricordando che altri Paesi, come l'Olanda e non solo, sono su posizioni ancora più rigide.

Quel che è certo è che la strada indicata nel rapporto sul tavolo del vertice dovrebbe portare ad una integrazione economica molto più forte tra i Paesi della zona euro. A cominciare dall'unione bancaria, dove si dovrà arrivare al "più presto possibile" alla creazione di un sistema unico di vigilanza e intervento preventivo - esplorando fino in fondo la possibilità di affidarlo alla gestione della Bce - per spezzare il circolo vizioso venutosi a creare tra i salvataggi delle banche e la crisi dei debiti sovrani. Anche sul fronte della gestione 'comune' dei bilanci pubblici si prevede l'introduzione di novità importanti, a cominciare dalla fissazione di limiti massimi al deficit e al debito.

Oltre ai quali l'emissione di nuovi titoli del debito dovrà essere "giustificata e autorizzata" preventivamente. A esercitare una 'supervisione centralizzata' sui conti nazionali sarà un 'Tesoro' Ue che potrà anche chiedere di modificare quelle leggi di bilancio che non risultassero in linea con le norme europee. Prima di arrivare alla definizione di una 'road map' per l'introduzione di tutte le novità previste, avvertono i quattro estensori, bisognerà lavorare ancora.

La prossima tappa viene fissata per ottobre, in attesa di un nuovo rapporto per il vertice di dicembre. Intanto però, per assicurare che decisioni destinate ad avere un forte impatto sulla vista quotidiana dei cittadini abbiano adeguata "legittimità democratica", il Parlamento Ue e quelli nazionali dovranno essere adeguatamente coinvolti nel dibattito.

 

MARIO MONTI E IL BRACCIO ALZATO ANGELA MERKELENRICO LETTA MARIA CANNATAMARIO DRAGHI ALLA BCE ANGELA MERKEL MARIO MONTI euro crisi

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO