taddei renzi

UN NANNICINI DI TROPPO AL NAZARENO. E FILIPPO TADDEI SBATTE LA PORTA: LASCIA L’INCARICO DI RESPONSABILE ECONOMICO DEL PD – “ABBIAMO FATTO TROPPI ERRORI, LASCIO CON RIMPIANTO” – RENZI ASCOLTA PIU’ L’EX CONSIGLIERE ECONOMICO DI PALAZZO CHIGI CHE LUI

 

Andrea Carugati per La Stampa

 

«Sento il rimpianto per gli errori commessi, e ancor più per le cose che non siamo riusciti a fare in questi tre anni». Filippo Taddei, quarantenne economista della Johns Hopkins University, dal 2013 fino alla settimana scorsa è stato responsabile economico del Pd renziano. Poi un post su Facebook, con tanto di foto di scatoloni, per tracciare un bilancio finale di «tre anni di volontariato».

FILIPPO TADDEI E TITO BOERIFILIPPO TADDEI E TITO BOERI

 

È un addio alla politica? 

«Assolutamente no, e lo dimostra la mia partecipazione al Lingotto come coordinatore del tavolo sul fisco. È la conclusione di un ciclo, visto che la segreteria è finita con le dimissioni di Renzi. Ma ho ancora voglia di fare politica con il Pd, per portare a termine il lavoro iniziato. In questi anni abbiamo migliorato la situazione che avevamo trovato e piantato il seme del cambiamento. Ma gli italiani ci avevano dato il 40% alle Europee per un cambiamento radicale. E quello non c’è stato».

 

FILIPPO TADDEIFILIPPO TADDEI

Renzi ha parlato più volte di errori sulla strategia che ha accompagnato il referendum. In realtà quello che conta per gli italiani sono l’economia e il lavoro. Cosa avete sbagliato? 

«Abbiamo iniziato a costruire una casa, spiegando ai cittadini quanto erano buoni i mattoni che mettevamo uno dopo l’altro: dal Jobs Act al fisco fino all’ultimo provvedimento sulla povertà. Ma non abbiamo spiegato bene il progetto complessivo, il filo rosso che lega tutte le scelte che abbiamo fatto».

 

E come sarebbe la casa che avete in mente per gli italiani? 

«Un progetto che ha il lavoro come cuore pulsante: un Paese con più opportunità e tutele, il lavoro come qualcosa su cui investire per il proprio progetto di vita sapendo che non si sarà lasciati soli».

 

L’Italia di oggi offre più opportunità e tutele sul lavoro? 

«Siamo molto distanti da un risultato ottimale, in particolare per quanto riguarda i giovani. Da qui ripartiamo: dal lavoro femminile e giovanile, dalle aree geografiche dove i risultati non sono arrivati. Nel Nord Italia oggi c’è più lavoro rispetto a prima della crisi. E ci sono più tutele per chi perde il lavoro rispetto al 2013. Ma non basta».

 

Perché il Pd che esce dal Lingotto dovrebbe essere più credibile di quello che ha governato 3 anni? 

Tommaso NanniciniTommaso Nannicini

«Abbiamo capito la lezione del 4 dicembre. Non abbiamo fatto solo errori di comunicazione, ma politici. Pensavamo che il Paese potesse avere più pazienza, e invece c’è una fame di cambiamento che non aspetta. Al Lingotto abbiamo cercato di riannodare i fili».

 

Un Renzi 2 diverso dal Renzi 1? 

«Vedo una continuità politica e intellettuale tra il “prima” e il “dopo”. Siamo le stesse persone, magari con qualche esperienza in più e la consapevolezza degli errori fatti».

 

L’ex premier anche al Lingotto ha citato Marchionne. Le è parso opportuno? 

«Il messaggio di fondo è che investire sulla trasformazione può essere un’opportunità. L’esempio è la Jeep prodotta in Italia: possiamo fare cose che non pensavamo di poter fare».

 

RENZI lingottoRENZI lingotto

Quanto ha pesato l’atteggiamento napoleonico di Renzi, l’uomo solo al comando? 

«Nel Paese è passata l’idea di un Pd più empatico con i più forti che con i deboli, anche se le scelte che abbiamo fatto andavano nella direzione opposta. È stata colpa nostra e dobbiamo fare tesoro di questo errore. Ma di Napoleone è noto che metteva la tenda nel fango con i suoi soldati. Nel lavoro con Renzi ho trovato lo spirito di condivisione di un primus inter pares».

 

È uno dei pochi a dirlo… 

«Forse chi non ha fatto parte di questi “pares” ha interesse a dire il contrario».

 

Le sue idee sul lavoro appaiono più a sinistra di quelle dell’ex segretario.

«Restando alla metafora della casa, ci possono essere idee diverse sulla distribuzione delle stanze, ma la struttura è la stessa».

 

Nella guida del Pd c’è stato troppo leaderismo? 

renzi al lingotto renzi al lingotto

«L’ultimo anno di lavoro nel Pd è stato molto duro. Il focus sulla riforma costituzionale ha portato a un accentramento del ruolo di Palazzo Chigi. Credo che si sia capito che il partito va gestito diversamente».

 

Da professore prestato alla politica è rimasto deluso dal rapporto con Renzi? 

«La politica non è un rapporto romantico tra persone, al massimo tra le persone e le idee. Ho ancora voglia di fare qualcosa per il mio Paese, vedremo come».

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO