taddei renzi

UN NANNICINI DI TROPPO AL NAZARENO. E FILIPPO TADDEI SBATTE LA PORTA: LASCIA L’INCARICO DI RESPONSABILE ECONOMICO DEL PD – “ABBIAMO FATTO TROPPI ERRORI, LASCIO CON RIMPIANTO” – RENZI ASCOLTA PIU’ L’EX CONSIGLIERE ECONOMICO DI PALAZZO CHIGI CHE LUI

 

Andrea Carugati per La Stampa

 

«Sento il rimpianto per gli errori commessi, e ancor più per le cose che non siamo riusciti a fare in questi tre anni». Filippo Taddei, quarantenne economista della Johns Hopkins University, dal 2013 fino alla settimana scorsa è stato responsabile economico del Pd renziano. Poi un post su Facebook, con tanto di foto di scatoloni, per tracciare un bilancio finale di «tre anni di volontariato».

FILIPPO TADDEI E TITO BOERIFILIPPO TADDEI E TITO BOERI

 

È un addio alla politica? 

«Assolutamente no, e lo dimostra la mia partecipazione al Lingotto come coordinatore del tavolo sul fisco. È la conclusione di un ciclo, visto che la segreteria è finita con le dimissioni di Renzi. Ma ho ancora voglia di fare politica con il Pd, per portare a termine il lavoro iniziato. In questi anni abbiamo migliorato la situazione che avevamo trovato e piantato il seme del cambiamento. Ma gli italiani ci avevano dato il 40% alle Europee per un cambiamento radicale. E quello non c’è stato».

 

FILIPPO TADDEIFILIPPO TADDEI

Renzi ha parlato più volte di errori sulla strategia che ha accompagnato il referendum. In realtà quello che conta per gli italiani sono l’economia e il lavoro. Cosa avete sbagliato? 

«Abbiamo iniziato a costruire una casa, spiegando ai cittadini quanto erano buoni i mattoni che mettevamo uno dopo l’altro: dal Jobs Act al fisco fino all’ultimo provvedimento sulla povertà. Ma non abbiamo spiegato bene il progetto complessivo, il filo rosso che lega tutte le scelte che abbiamo fatto».

 

E come sarebbe la casa che avete in mente per gli italiani? 

«Un progetto che ha il lavoro come cuore pulsante: un Paese con più opportunità e tutele, il lavoro come qualcosa su cui investire per il proprio progetto di vita sapendo che non si sarà lasciati soli».

 

L’Italia di oggi offre più opportunità e tutele sul lavoro? 

«Siamo molto distanti da un risultato ottimale, in particolare per quanto riguarda i giovani. Da qui ripartiamo: dal lavoro femminile e giovanile, dalle aree geografiche dove i risultati non sono arrivati. Nel Nord Italia oggi c’è più lavoro rispetto a prima della crisi. E ci sono più tutele per chi perde il lavoro rispetto al 2013. Ma non basta».

 

Perché il Pd che esce dal Lingotto dovrebbe essere più credibile di quello che ha governato 3 anni? 

Tommaso NanniciniTommaso Nannicini

«Abbiamo capito la lezione del 4 dicembre. Non abbiamo fatto solo errori di comunicazione, ma politici. Pensavamo che il Paese potesse avere più pazienza, e invece c’è una fame di cambiamento che non aspetta. Al Lingotto abbiamo cercato di riannodare i fili».

 

Un Renzi 2 diverso dal Renzi 1? 

«Vedo una continuità politica e intellettuale tra il “prima” e il “dopo”. Siamo le stesse persone, magari con qualche esperienza in più e la consapevolezza degli errori fatti».

 

L’ex premier anche al Lingotto ha citato Marchionne. Le è parso opportuno? 

«Il messaggio di fondo è che investire sulla trasformazione può essere un’opportunità. L’esempio è la Jeep prodotta in Italia: possiamo fare cose che non pensavamo di poter fare».

 

RENZI lingottoRENZI lingotto

Quanto ha pesato l’atteggiamento napoleonico di Renzi, l’uomo solo al comando? 

«Nel Paese è passata l’idea di un Pd più empatico con i più forti che con i deboli, anche se le scelte che abbiamo fatto andavano nella direzione opposta. È stata colpa nostra e dobbiamo fare tesoro di questo errore. Ma di Napoleone è noto che metteva la tenda nel fango con i suoi soldati. Nel lavoro con Renzi ho trovato lo spirito di condivisione di un primus inter pares».

 

È uno dei pochi a dirlo… 

«Forse chi non ha fatto parte di questi “pares” ha interesse a dire il contrario».

 

Le sue idee sul lavoro appaiono più a sinistra di quelle dell’ex segretario.

«Restando alla metafora della casa, ci possono essere idee diverse sulla distribuzione delle stanze, ma la struttura è la stessa».

 

Nella guida del Pd c’è stato troppo leaderismo? 

renzi al lingotto renzi al lingotto

«L’ultimo anno di lavoro nel Pd è stato molto duro. Il focus sulla riforma costituzionale ha portato a un accentramento del ruolo di Palazzo Chigi. Credo che si sia capito che il partito va gestito diversamente».

 

Da professore prestato alla politica è rimasto deluso dal rapporto con Renzi? 

«La politica non è un rapporto romantico tra persone, al massimo tra le persone e le idee. Ho ancora voglia di fare qualcosa per il mio Paese, vedremo come».

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…