grecia 8.cached

ACROPOLIS NOW - NAOMI KLEIN: ''L’EUROPA CHE IMPONE LE SUE CONDIZIONI ALLA GRECIA PARLA CON LE VOCE DELLE MULTINAZIONALI. AL REFERENDUM DI DOMENICA VOTEREI NO - PAPA FRANCESCO LEADER DEL MOVIMENTO ANTI-CAPITALISTA''

GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA

Andrea Valdambrini per il “Fatto Quotidiano”

 

“Se fossi greca? Al referendum di domenica voterei No”. Non esita neanche un attimo a rispondere Naomi Klein, giornalista e scrittrice canadese icona dell’anti-capitalismo del XXI secolo. I suoi ragionamenti su cambiamento climatico e giustizia sociale la portano ad Atene.

 

“Guardiamo cosa sta succedendo in Grecia: per risolvere la crisi, si sacrificano le persone. È la scelta di un sistema che passa sopra a tutto e stritola la dignità dei popoli”. Il sistema al quale l’autrice di No Logo fa riferimento è quello del capitalismo, del neoliberismo, delle multinazionali.

 

Contro il quale Klein declina il suo nuovo manifesto, nella convinzione che capitale e distruzione dell’ambiente vanno di pari passo (come argomenta nel suo ultimo libro: This Changes Everything: Capitalism vs the Climate, tradotto in italiano per Rizzoli con il titolo Una Rivoluzione ci salverà.

 

Perché il capitalismo non è sostenibile). Fa uno strano effetto vederla in Vaticano, richiamata dall’enciclica ambientalista di Papa Francesco. Proprio lei, che come ha ricordato il gesuita Federico Lombardi, ama definirsi “un’ebrea laica e femminista”.

NAOMI KLEINNAOMI KLEIN

 

È arrivata in Vaticano per presentare il convegno che si tiene oggi e domani (“Le persone e il pianeta al primo posto: l’imperativo di cambiare rotta”). Con lei il cardinale Peter Turkson –ministro responsabile del Pontificio Consiglio di Giustizia e Pace della Santa Sede – e Bernd Nilles, segretario dell’Alleanza internazionale delle organizzazioni cattoliche per lo sviluppo (Cidse).

 

Una presenza, quella della Klein, che è stata preceduta da polemiche. Da un lato il fronte che, negli Usa e non solo, nega la veridicità dei riscontri scientifici sul cambiamento climatico e rimprovera al Papa di averla “benedetta” nell’enciclica Laudato sii, dall’altro il fronte cattolico-conservatore, che di quest’alleanza anti-capitalista non vuole proprio sentir parlare.

 

Signora Klein, lei e Papa Francesco non siete un po’ la strana coppia? La Chiesa continua a negare i matrimoni gay, a ostacolare la contraccezione…

NAOMI KLEIN COVER LIBRONAOMI KLEIN COVER LIBRO

Su molte cose non sono d’accordo con i cattolici. Ma la sfida che abbiamo davanti è enorme, per questo è utile unirsi anche tra soggetti diversi. Non c’è fusione con la battaglia della Chiesa, soltanto facciamo un tratto di strada insieme su un tema. Ho rifiutato gli inviti alle conferenze di diverse multinazionali, perché credo che sarebbe stato contraddittorio con il mio messaggio.

 

Al contrario, per quanto sia stata sorpresa dell’invito in Vaticano, sono stata felice di accettare. Quello che ho trovato molto sorprendente e innovativo è la considerazione del Papa sul fatto che la giustizia sociale non è possibile se non attraverso un uso sostenibile delle risorse planetarie. Molti, anche nella Chiesa, ostacolano questa visione. E mi sembra che il Papa abbia avuto grande coraggio nell’esprimerla.

Papa Francesco Papa Francesco

 

Papa Francesco come leader del movimento anti-capitalista?

Sì, lo è. È una voce importante che ricorda al mondo come non può esistere economia senza la morale. Le persone e il bene del pianeta vengono prima dei profitti. Non è la prima idea di questo tipo ovviamente. Ma credo sia importante considerare come per la prima volta un messaggio ambientalista così forte arriva da un’istituzione tradizionalmente conservatrice come la Chiesa di Roma. Vuol dire anche che il cattolicesimo può aprirsi ed evolvere.

 

Cosa la convince di più della svolta ambientalista della Chiesa?

L’idea dell’interconnessione, ovvero che non c’è giustizia sociale se non c’è anche giustizia ambientale. Il cambiamento climatico tocca i Paesi più poveri e viceversa, dove c’è povertà è quasi impossibile superare l’uso delle fonti non rinnovabili (derivate da carbone, gas, petrolio, deforestazione).

 

 

Nell’enciclica si parte dall’idea che l’uomo non è Dio, ma essendosene dimenticato, usa le risorse del pianeta in modo non sostenibile. La soluzione, invece, è andare il più possibile verso una nuova economia “verde ”. Ma questo, appunto, non è possibile se non si superano le diseguaglianze a livello globale. Cioè se non si superano le logiche neo-liberiste.

 

C’entra anche la Grecia?

L’Europa che impone le sue condizioni alla Grecia parla con la voce delle multinazionali, anche quelle energetiche, che guardano a questo Paese solo per poterne sfruttare le risorse, e non per il bene del suo popolo. Questa non è democrazia. Ecco perché penso sia meglio che Atene esca. @andreavaldambri

GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…