grecia 8.cached

ACROPOLIS NOW - NAOMI KLEIN: ''L’EUROPA CHE IMPONE LE SUE CONDIZIONI ALLA GRECIA PARLA CON LE VOCE DELLE MULTINAZIONALI. AL REFERENDUM DI DOMENICA VOTEREI NO - PAPA FRANCESCO LEADER DEL MOVIMENTO ANTI-CAPITALISTA''

GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA

Andrea Valdambrini per il “Fatto Quotidiano”

 

“Se fossi greca? Al referendum di domenica voterei No”. Non esita neanche un attimo a rispondere Naomi Klein, giornalista e scrittrice canadese icona dell’anti-capitalismo del XXI secolo. I suoi ragionamenti su cambiamento climatico e giustizia sociale la portano ad Atene.

 

“Guardiamo cosa sta succedendo in Grecia: per risolvere la crisi, si sacrificano le persone. È la scelta di un sistema che passa sopra a tutto e stritola la dignità dei popoli”. Il sistema al quale l’autrice di No Logo fa riferimento è quello del capitalismo, del neoliberismo, delle multinazionali.

 

Contro il quale Klein declina il suo nuovo manifesto, nella convinzione che capitale e distruzione dell’ambiente vanno di pari passo (come argomenta nel suo ultimo libro: This Changes Everything: Capitalism vs the Climate, tradotto in italiano per Rizzoli con il titolo Una Rivoluzione ci salverà.

 

Perché il capitalismo non è sostenibile). Fa uno strano effetto vederla in Vaticano, richiamata dall’enciclica ambientalista di Papa Francesco. Proprio lei, che come ha ricordato il gesuita Federico Lombardi, ama definirsi “un’ebrea laica e femminista”.

NAOMI KLEINNAOMI KLEIN

 

È arrivata in Vaticano per presentare il convegno che si tiene oggi e domani (“Le persone e il pianeta al primo posto: l’imperativo di cambiare rotta”). Con lei il cardinale Peter Turkson –ministro responsabile del Pontificio Consiglio di Giustizia e Pace della Santa Sede – e Bernd Nilles, segretario dell’Alleanza internazionale delle organizzazioni cattoliche per lo sviluppo (Cidse).

 

Una presenza, quella della Klein, che è stata preceduta da polemiche. Da un lato il fronte che, negli Usa e non solo, nega la veridicità dei riscontri scientifici sul cambiamento climatico e rimprovera al Papa di averla “benedetta” nell’enciclica Laudato sii, dall’altro il fronte cattolico-conservatore, che di quest’alleanza anti-capitalista non vuole proprio sentir parlare.

 

Signora Klein, lei e Papa Francesco non siete un po’ la strana coppia? La Chiesa continua a negare i matrimoni gay, a ostacolare la contraccezione…

NAOMI KLEIN COVER LIBRONAOMI KLEIN COVER LIBRO

Su molte cose non sono d’accordo con i cattolici. Ma la sfida che abbiamo davanti è enorme, per questo è utile unirsi anche tra soggetti diversi. Non c’è fusione con la battaglia della Chiesa, soltanto facciamo un tratto di strada insieme su un tema. Ho rifiutato gli inviti alle conferenze di diverse multinazionali, perché credo che sarebbe stato contraddittorio con il mio messaggio.

 

Al contrario, per quanto sia stata sorpresa dell’invito in Vaticano, sono stata felice di accettare. Quello che ho trovato molto sorprendente e innovativo è la considerazione del Papa sul fatto che la giustizia sociale non è possibile se non attraverso un uso sostenibile delle risorse planetarie. Molti, anche nella Chiesa, ostacolano questa visione. E mi sembra che il Papa abbia avuto grande coraggio nell’esprimerla.

Papa Francesco Papa Francesco

 

Papa Francesco come leader del movimento anti-capitalista?

Sì, lo è. È una voce importante che ricorda al mondo come non può esistere economia senza la morale. Le persone e il bene del pianeta vengono prima dei profitti. Non è la prima idea di questo tipo ovviamente. Ma credo sia importante considerare come per la prima volta un messaggio ambientalista così forte arriva da un’istituzione tradizionalmente conservatrice come la Chiesa di Roma. Vuol dire anche che il cattolicesimo può aprirsi ed evolvere.

 

Cosa la convince di più della svolta ambientalista della Chiesa?

L’idea dell’interconnessione, ovvero che non c’è giustizia sociale se non c’è anche giustizia ambientale. Il cambiamento climatico tocca i Paesi più poveri e viceversa, dove c’è povertà è quasi impossibile superare l’uso delle fonti non rinnovabili (derivate da carbone, gas, petrolio, deforestazione).

 

 

Nell’enciclica si parte dall’idea che l’uomo non è Dio, ma essendosene dimenticato, usa le risorse del pianeta in modo non sostenibile. La soluzione, invece, è andare il più possibile verso una nuova economia “verde ”. Ma questo, appunto, non è possibile se non si superano le diseguaglianze a livello globale. Cioè se non si superano le logiche neo-liberiste.

 

C’entra anche la Grecia?

L’Europa che impone le sue condizioni alla Grecia parla con la voce delle multinazionali, anche quelle energetiche, che guardano a questo Paese solo per poterne sfruttare le risorse, e non per il bene del suo popolo. Questa non è democrazia. Ecco perché penso sia meglio che Atene esca. @andreavaldambri

GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?