NAZARENO SALVACI TU - PER CAPIRE COSA VUOLE LA LEGA (SCEGLIERE IL CAPO DELLO STATO), COSA VOGLIONO LE MINORANZE (AL COLLE LA FINOCCHIARO) E COME FUNZIONA IL RENZISMO (OCCHIO AI DUE COLLABORATORI DELLA BOSCHI) BISOGNA ANDARE ALLA COMMISSIONE PIÙ PAZZA DEL MONDO: AFFARI COSTITUZIONALI

Claudio Cerasa per "il Foglio"

 

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi

Vale per tutto: per gli intrighi, gli accordi, i tradimenti, le alleanze, i patti, gli schiaffi, le repressioni, e vale soprattutto per capire i punti di forza e di debolezza delle maggioranze e delle minoranze. La sintesi è la seguente: per capire il renzismo, e la tenuta del patto del Nazareno, esiste un termometro perfetto che fotografa meglio di qualsiasi retroscena la salute del governo Leopolda.

 

Quello strumento si trova a pochi passi da Palazzo Madama, al secondo piano di Palazzo Carpegna, all’interno di una commissione parlamentare diventata il metronomo della legislatura. La commissione uno: Affari costituzionali. Tutte le riforme importanti passano da qui (riforma elettorale e riforma costituzionale) ed è attraverso questa commissione che giorno dopo giorno si comprende cosa funziona e cosa no nel motore del governo. La minoranza intransigente del Pd minaccia di far saltare le riforme? E’ qui che Renzi sceglie di dare un segnale e sostituire i componenti (Mineo, Chiti).

renzi berlusconirenzi berlusconi

 

 

I piccoli alleati provano a far pesare il proprio potere di veto? E’ qui che Renzi sceglie di dare un segnale e mostrare la loro irrilevanza (vedi la sostituzione di Mario Mauro). Il governo vuole mostrare a Forza Italia che volendo questa maggioranza ha i numeri per le riforme anche senza i voti berlusconiani? E’ qui che il Pd avvicina quell’ex senatore grillino Francesco Campanella, che a metà ottobre ha messo a disposizione del governo il suo voto decisivo, quando si trattò di votare la nota di aggiornamento al Def).

 

E ancora. La Lega prova a mostrare la fragilità del Nazareno e lancia segnali sulla necessità di allargare il patto alla Lega? E’ sempre qui che arrivano le prove di forza. Prove come gli emendamenti fatti approvare con i voti di tutte le minoranze (ricordate la bocciatura dei senatori a vita di nomina presidenziale previsti nell’Italicum?) e prove come gli oltre 10 mila emendamenti presentati da Roberto Calderoli alla legge elettorale (messaggio in codice: se non vuoi ostruzionismo, per il Quirinale devi consultare anche noi).

RENZI E BOSCHI NEL PRESEPERENZI E BOSCHI NEL PRESEPE

 

Prove alle quali il governo ha risposto con una speculare prova di forza. Decidendo di portare in Aula la legge elettorale senza il voto della commissione (già oggi pomeriggio i senatori del Pd tenteranno di incardinare l’Italicum per votarlo il 7 gennaio). E facendolo anche grazie ai suggerimenti che il ministro delle riforme, Maria Elena Boschi, ha ricevuto da due stretti collaboratori – che, guarda caso, arrivano dalla prima commissione del Senato (Roberto Cerreto, capo di gabinetto, e Paolo Aquilanti, capo del dipartimento).

 

E’ sempre nella prima commissione, poi, che, tra le righe degli emendamenti presentati dalla Lega, è maturato quello che è diventato un nuovo capitolo del patto del Nazareno, quello che potrebbe permettere a Renzi e Berlusconi di trovare un accordo per approvare l’Italicum e per presentarsi di fronte alla sfida del Quirinale più uniti che mai: approvare l’Italicum prima dell’elezione del capo dello stato (che ieri ha definito “imminenti” le sue dimissioni), garanzia che l’entrata in vigore della nuova legge avvenga solo dopo la primavera del 2016 (come anticipato la scorsa settimana in un emendamento di Calderoli) e certezza che da qui alla primavera del 2016 l’unica legge che potrebbe essere utilizzata da Renzi per votare è una legge con cui a Renzi non conviene votare (il Consultellum).

 

LA MANO DI RENZI SULLA SCHIENA DI MARIA ELENA BOSCHILA MANO DI RENZI SULLA SCHIENA DI MARIA ELENA BOSCHI

Tutto dunque passa da qui. E per qualche settimana qualcuno pensava che potesse partire da qui anche la possibile (anche se difficile) ascesa di Anna Finocchiaro. Presidente della commissione. Relatore dell’Italicum dopo esserlo stato per le riforme istituzionali. Che nelle prossime settimane sarebbe potuta essere il volto politico simbolo delle riforme.

 

Ma che per colpa dell’ostruzionismo di Calderoli (che non ha mai perdonato a Finocchiaro di aver apportato alla riforma del Senato delle modifiche che la Lega non voleva) si ritrova in un contesto nuovo: con il governo che ha scelto di scavalcare la commissione e con la presidente Finocchiaro che perderà l’occasione di presentarsi, anche di fronte al capo dello stato, con il profilo di regista delle riforme.

renzi verdinirenzi verdini

 

Anche questo dettaglio dimostra dunque che le minoranze potranno elaborare tutte le strategie del mondo ma che alla fine chi decide il destino di questa legislatura sono loro due: Berlusconi e Renzi. E guardando la prima commissione, in fondo, il patto del Nazareno, sembra essere più in salute di quanto si possa credere.

 

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO