NAZARENO SALVACI TU - PER CAPIRE COSA VUOLE LA LEGA (SCEGLIERE IL CAPO DELLO STATO), COSA VOGLIONO LE MINORANZE (AL COLLE LA FINOCCHIARO) E COME FUNZIONA IL RENZISMO (OCCHIO AI DUE COLLABORATORI DELLA BOSCHI) BISOGNA ANDARE ALLA COMMISSIONE PIÙ PAZZA DEL MONDO: AFFARI COSTITUZIONALI

Claudio Cerasa per "il Foglio"

 

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi

Vale per tutto: per gli intrighi, gli accordi, i tradimenti, le alleanze, i patti, gli schiaffi, le repressioni, e vale soprattutto per capire i punti di forza e di debolezza delle maggioranze e delle minoranze. La sintesi è la seguente: per capire il renzismo, e la tenuta del patto del Nazareno, esiste un termometro perfetto che fotografa meglio di qualsiasi retroscena la salute del governo Leopolda.

 

Quello strumento si trova a pochi passi da Palazzo Madama, al secondo piano di Palazzo Carpegna, all’interno di una commissione parlamentare diventata il metronomo della legislatura. La commissione uno: Affari costituzionali. Tutte le riforme importanti passano da qui (riforma elettorale e riforma costituzionale) ed è attraverso questa commissione che giorno dopo giorno si comprende cosa funziona e cosa no nel motore del governo. La minoranza intransigente del Pd minaccia di far saltare le riforme? E’ qui che Renzi sceglie di dare un segnale e sostituire i componenti (Mineo, Chiti).

renzi berlusconirenzi berlusconi

 

 

I piccoli alleati provano a far pesare il proprio potere di veto? E’ qui che Renzi sceglie di dare un segnale e mostrare la loro irrilevanza (vedi la sostituzione di Mario Mauro). Il governo vuole mostrare a Forza Italia che volendo questa maggioranza ha i numeri per le riforme anche senza i voti berlusconiani? E’ qui che il Pd avvicina quell’ex senatore grillino Francesco Campanella, che a metà ottobre ha messo a disposizione del governo il suo voto decisivo, quando si trattò di votare la nota di aggiornamento al Def).

 

E ancora. La Lega prova a mostrare la fragilità del Nazareno e lancia segnali sulla necessità di allargare il patto alla Lega? E’ sempre qui che arrivano le prove di forza. Prove come gli emendamenti fatti approvare con i voti di tutte le minoranze (ricordate la bocciatura dei senatori a vita di nomina presidenziale previsti nell’Italicum?) e prove come gli oltre 10 mila emendamenti presentati da Roberto Calderoli alla legge elettorale (messaggio in codice: se non vuoi ostruzionismo, per il Quirinale devi consultare anche noi).

RENZI E BOSCHI NEL PRESEPERENZI E BOSCHI NEL PRESEPE

 

Prove alle quali il governo ha risposto con una speculare prova di forza. Decidendo di portare in Aula la legge elettorale senza il voto della commissione (già oggi pomeriggio i senatori del Pd tenteranno di incardinare l’Italicum per votarlo il 7 gennaio). E facendolo anche grazie ai suggerimenti che il ministro delle riforme, Maria Elena Boschi, ha ricevuto da due stretti collaboratori – che, guarda caso, arrivano dalla prima commissione del Senato (Roberto Cerreto, capo di gabinetto, e Paolo Aquilanti, capo del dipartimento).

 

E’ sempre nella prima commissione, poi, che, tra le righe degli emendamenti presentati dalla Lega, è maturato quello che è diventato un nuovo capitolo del patto del Nazareno, quello che potrebbe permettere a Renzi e Berlusconi di trovare un accordo per approvare l’Italicum e per presentarsi di fronte alla sfida del Quirinale più uniti che mai: approvare l’Italicum prima dell’elezione del capo dello stato (che ieri ha definito “imminenti” le sue dimissioni), garanzia che l’entrata in vigore della nuova legge avvenga solo dopo la primavera del 2016 (come anticipato la scorsa settimana in un emendamento di Calderoli) e certezza che da qui alla primavera del 2016 l’unica legge che potrebbe essere utilizzata da Renzi per votare è una legge con cui a Renzi non conviene votare (il Consultellum).

 

LA MANO DI RENZI SULLA SCHIENA DI MARIA ELENA BOSCHILA MANO DI RENZI SULLA SCHIENA DI MARIA ELENA BOSCHI

Tutto dunque passa da qui. E per qualche settimana qualcuno pensava che potesse partire da qui anche la possibile (anche se difficile) ascesa di Anna Finocchiaro. Presidente della commissione. Relatore dell’Italicum dopo esserlo stato per le riforme istituzionali. Che nelle prossime settimane sarebbe potuta essere il volto politico simbolo delle riforme.

 

Ma che per colpa dell’ostruzionismo di Calderoli (che non ha mai perdonato a Finocchiaro di aver apportato alla riforma del Senato delle modifiche che la Lega non voleva) si ritrova in un contesto nuovo: con il governo che ha scelto di scavalcare la commissione e con la presidente Finocchiaro che perderà l’occasione di presentarsi, anche di fronte al capo dello stato, con il profilo di regista delle riforme.

renzi verdinirenzi verdini

 

Anche questo dettaglio dimostra dunque che le minoranze potranno elaborare tutte le strategie del mondo ma che alla fine chi decide il destino di questa legislatura sono loro due: Berlusconi e Renzi. E guardando la prima commissione, in fondo, il patto del Nazareno, sembra essere più in salute di quanto si possa credere.

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…