1. NIENTE PIÙ FAIR PLAY, RENZI SI TOGLIE I GUANTI E ROTTAMA IN DIRETTA TV PIER-ACCIAIO 2. IL ROTTAMATORE DELLE CAYMAN APPICCICA A BERSANI (SGUARDO BASSO E NERVI A FIOR DI PELLE E PASSEROTTO IN MANO ANZICHÉ UN TACCHINO SUL TETTO) TUTTE LE PAROLE CHIAVE ODIATE DA SINISTRA A DESTRA: EQUITALIA & VISCO, LA RIFORMA BERLINGUER CHE “DI SINISTRA HA SOLO IL NOME”, IL CONFLITTO DI INTERESSI MAI APPROVATO IN “2547 GIORNI AL GOVERNO” (E IO VADO AD ARCORE!), L’INCIUCIO CON I PIERFURBY CASINI 3. LA GAFFE DI BERSANI SUGLI F35: CHE C’ENTRAVA OBAMA? L’AFFONDO SU SPOSETTI E I SOLDI ALLE FONDAZIONI, CULATELLO CITA ATENE E RENZI: “DA PERICLE SI PASSA A FIORITO” 5. LA PERFORMANCE PRECISINA DEL SINDACO SERVIRÀ A SPOSTARE VOTI? SONDAGGIO DELLA STAMPA.IT: “HA VINTO RENZI. IL 15% DICE DI POTER CAMBIARE IDEA AL BALLOTTAGGIO"

CONFRONTO TELEVISIVO RAI TRA RENZI E BERSANI - L'APPELLO DI RENZI
http://video.corriere.it/confronto-primarie-appello-renzi/44258b38-39ab-11e2-8eaa-1c0d12eff407

CONFRONTO TELEVISIVO RAI TRA RENZI E BERSANI - L'APPELLO DI BERSANI
http://video.corriere.it/confronto-primarie-appello-bersani/9f7a271e-39ab-11e2-8eaa-1c0d12eff407

CONFRONTO TELEVISIVO RAI TRA RENZI E BERSANI - BERSANI S'ARRABBIA SULLE ALLEANZE
http://video.corriere.it/confronto-primarie-bersani-si-arrabbia-alleanze/24512dc2-39aa-11e2-8eaa-1c0d12eff407


1 - BERSANI ROTTAMATO IN DIRETTA, AL DUELLO TV VINCE RENZI PER KO
Elisa Calessi per "Libero"

Il tempo dei fair play è finito. «E' stato Pier Luigi a cambiare i toni. Io mi sono solo adeguato». La tregua si è rotta con la chiusura sulle regole, con certe battute fatte dal segretario del Pd in questi giorni. Per questo Matteo Renzi, ieri sera, nel faccia a faccia su Rai uno, ha deciso di giocare duro. All'attacco. Rottamando, per la prima volta, direttamente lui: il segretario del Pd. Perché mancano tre giorni.

«Ho già dimostrato che sono leale e non uno sfasciapartito, ora basta», ha detto i suoi.
Studio circolare, ciascun candidato davanti al podio. La conduttrice, Monica Maggioni, di fronte. Bersani sceglie la mise dell'altra volta: completo blu e cravatta rossa. Il sindaco, già qui, marca la differenza: camicia bianca, cravatta blu. Si parte dalla crisi. Per Renzi bisogna «rimettere in tasca i soldi al ceto medio». Bersani stenta. «Io non prometto 20 miliardi. Ma penso si debba fare qualcosa». Ripete tante volte, troppe, l'impreciso «un po'».

Ma è sulle tasse che Renzi lancia il primo affondo. Bersani rispolvera il ritornello della lotta all'evasione fiscale. «Non dobbiamo inventare l'acqua calda.». Renzi: «Io avevo i calzoni corti quando si parlava di evasione fiscale. Perché non si è fatto niente?». Gli strumenti inventati, vedi Equitalia, non vanno bene. Bersani: «Non l'ho inventata io». Renzi: «Ma i poteri glieli avete dati tu e Visco. E tu sei stato al governo 2547 giorni». Bersani: «Hai pazienza ad averli contati tutti...». Renzi tira fuori l'Iphone: «Basta questo».

Lo schema passato/futuro è plasticamente ritratto.
Persino sulla crisi in Medio Oriente, il sindaco mette in difficoltà il segretario. Se per questo è centrale il conflitto israelo-palestinese, per Renzi «l'area centrale è l'Iran, bisogna ascoltare il grido dei ragazzi dell'onda verde». Il sindaco è veloce. Usa tutto il tempo a sua disposizione. Bersani no. Appare stanco. Innervosito. Sull'industria, si arena in una serie di domande: «E il caso di vendere l'Ansaldo? La Fiat cela fa da sola? E la chimica verde? Sì l'Ilva, ma Piombino?». Renzi lo inchioda: «Il punto è che la politica industriale degli ultimi venti anni non è stata all'altezza».

Dove il plurale è rivolto a Bersani ministro in più governi del centrosinistra. Il segretario, imbronciato, coglie il riferimento. E, sbagliando, ammette: «Nessuno è perfetto». Sui finanziamenti ai partiti Renzi ricorda la legge con cui Ugo Sposetti, ex tesoriere dei Ds, voleva aumentare i soldi alle fondazioni. Bersani cita Pericle, Atene e poi: «Non mi rassegno al fatto che la politica sia fatta sola dai ricchi». Renzi: «Va bene, ma da Pericle a Fiorito ce ne passa».
Anche sul conflitto di interesse, Bersani è in difesa.

«È vero, non aver fatto un sistema anti-trust nella comunicazione è stato un limite». Renzi: «Il problema è che non abbiamo fatto il conflitto di interessi. E non l'abbiamo fatto quando eravamo al governo». Quando tu eri al governo. Sulle pensioni, Renzi rimprovera al segretario l'abolizione dello scalone fatta dal secondo governo Prodi (Bersani ministro). Il segretario: «Matteo, su questo, devi approfondire un po'».

Scuola: «La riforma Berlinguer di sinistra aveva solo il nome», attacca Renzi. E sulle alleanze, citando Vendola che, a proposito delle parole del segretario, aveva parlato di «profumo di sinistra», dice che il patto con Casini è «un profumo di inciucio». Bersani: «L'ultima volta che abbiamo voluto fare tutto da soli ha vinto Berlusconi».

Renzi: «Ma così rischiamo di fare la fine dell'Unione». La sinistra di Vendola, gli ricorda, ha fatto cadere Prodi per mandare al governo «l'inciucio Mastella-D'Alema». Bersani si arrabbia, punta l'indice: «Nell'Unione erano 12 partiti e non c'era il Pd!». Ma lo schema renziano funziona: se volete il passato, lo status quo, votate lui, se il futuro, il cambiamento, votate me.
Sulle liberalizzazioni, Renzi concede un gol all'avversario: quelle fatte da Bersani sono state «un passo avanti».

Ma subito ritorna in vantaggio. Quando è il momento delle domande dei supporter, presenta la sua per nome: «Si chiama Anna», dice, presentando la ragazza che si rivolgerà a Bersani. «Poi mi dirai come si chiama la sua». Peccato che il segretario non sa il nome della sua. Il duello scivola verso la fine.

«Ci hanno dipinto come lo zio prudente contro il figlio coraggioso», fa Renzi, inchiodando l'avversario a quell'immagine. «Non possiamo andare nel futuro con le persone che ci hanno portato fin qui». Bersani ripete che «la ruota va fatta girare ma non bisogna buttar via l'esperienza». A chi vogliono chiedere scusa? Il segretario cita moglie, figlie e il parroco «per quando uscì sui giornali lo sciopero dei chierichetti che feci da bambino». Altro gol di Renzi: «Meno male che è l'ultimo confronto perché tra il Papa e il parroco...».

Lui, invece, chiede scusa al fratello laureato in medicina e andato a lavorare all'estero per non essere considerato favorito in quanto fratello del sindaco. Nell'appello fiale, Renzi invita a votare per «cambiare sul serio». Bersani una bambina che per Natale chiede «una bambola e lo stipendio della mamma». Ma il bilancio è netto. Stravince il sindaco. Bersani demolito, più che rottamato.


2 - SONDAGGIO "QUORUM" PER LASTAMPA.IT: HA VINTO RENZI, 15% POTREBBE CAMBIARE IDEA AL BALLOTTAGGIO
Da "Lastampa.it"

È Matteo Renzi il vincitore del confronto tv con Pier Luigi Bersani trasmesso da Rai1. Secondo il 49% dei telespettatori il più convincente è stato il sindaco di Firenze, mentre il 38% ritiene che sia stato il segretario del Pd a prevalere nel dibattito. Lo rileva un instant poll condotto dall'istituto Quorum in collaborazione con LaStampa.it su un campione di intervistati che hanno seguito il confronto di questa sera. Per il 13% degli intervistati, invece, dal dibattito non è emerso nessun chiaro vincitore e si è trattato di un sostanziale pareggio. Il 15% dice che potrebbe aver cambiato idea su chi votare al ballottaggio: tra questi elettori, Renzi quasi doppia Bersani (54% contro 28%, il 14% è indeciso).
Il sondaggio è stato condotto online con metodologia CAWI, su un campione statisticamente rappresentativo di 1.900 telespettatori del confronto di questa sera.

ECCO TUTTI I DATI
Intenzioni di voto per il ballottaggio (tra chi ha votato al 1° turno):
Renzi 41%
Bersani 53%
Indeciso/Non vota 6%

Vincitore nel dibattito (solo tra chi ha votato al 1° turno):
Bersani 47%
Renzi 41%
Pareggio 12%

Vincitore nel dibattito (18-34 anni):
Renzi 62%
Bersani 30%
Pareggio 8%

Vincitore nel dibattito (35-54 anni):
Renzi 56%
Bersani 30%
Pareggio 14%

Vincitore nel dibattito (55 anni e oltre):
Bersani 49%
Renzi 38%
Pareggio 13%

 

CONFRONTO TELEVISIVO RAI TRA RENZI E BERSANI jpegCONFRONTO TELEVISIVO RAI TRA RENZI E BERSANI jpegCONFRONTO TELEVISIVO RAI TRA RENZI E BERSANI jpegCONFRONTO TELEVISIVO RAI TRA RENZI E BERSANI jpegCONFRONTO TELEVISIVO RAI TRA RENZI E BERSANI jpegCONFRONTO TELEVISIVO RAI TRA RENZI E BERSANI CONFRONTO TELEVISIVO RAI TRA RENZI E BERSANI jpegCONFRONTO TELEVISIVO RAI TRA RENZI E BERSANI jpegCONFRONTO TELEVISIVO RAI TRA RENZI E BERSANI jpeg

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...