MAXXI FLOP! - MA QUALE BERLUSCONISMO DI RITORNO DELLA MELANDRINA: NEL FILM DI EMMOTT PROIBITO AL MAXXI C’È UN MARCHETTONE A MARIO MONTIMER (CARO AL MINISTRO ORNAGHI) E UNA BATTERIA DI INTERVISTE CONTRO D’ALEMA (CARO ALLA SUA EX MINISTRA GIOVANNA) BY NANNI MORETTI E MATTEO RENZI - MAXXI DEI FIASCHI: MOSTRE DELUDENTI, SPONSOR IN FUGA, EVENTI CANCELLATI. MA NON ERA UN MUSEO?...

Claudia Colasanti e Caterina Perniconi per Il Fatto Quotidiano

Timore reverenziale nei confronti di Silvio Berlusconi? È stata questa una delle accuse al Maxxi e alla sua presidente Giovanna Melandri che ha fermato la presentazione del film "Girlfriend in a coma" di Bill Emmott. In realtà la ragione potrebbe non essere soltanto legata al Cavaliere. "La campagna elettorale deve restare fuori da un museo pubblico finanziato dai contribuenti" ha dichiarato la Melandri. Ma non sarà invece che quella pellicola non è scomoda solo per Berlusconi ma anche per il centrosinistra?

C'è una lunga intervista a Mario Monti, il "salvatore" della patria, con la bandiera dell'Europa alle spalle che incorona il suo mandato da "Prime minister". E poi una serie d'interviste, da Nanni Moretti a Matteo Renzi, che accusano soprattutto Massimo D'Alema di non aver voluto una legge seria sul conflitto di interessi, e la teorizzazione della trasformazione del centrosinistra in una malattia speculare al berlusconismo, che ha coltivato la cultura dell'assistenzialismo a favore dei propri fini politici.

Non proprio una carezza, (escluso per Monti). Ma se il presidente del museo non fosse stato fino a pochi mesi fa un politico, sarebbe successo lo stesso? La gestione della neonata Fondazione di un contenitore museale del contemporaneo, per sua natura ed etica, dovrebbe garantire distanza siderale da ogni interferenza politica più che da un film straniero in campagna elettorale.

"Il Maxxi era ignorato inizialmente poiché considerato dalle istituzioni un'avventura a perdere - spiega l'ex presidente Pio Baldi - poi la politica ne ha compreso i punti favorevoli e se n'è voluta appropriare". A nulla è servito lo sdegno e la protesta di gran parte del mondo dell'arte e della cultura subito dopo la nomina della Melandri, a fine ottobre 2012, mentre era ancora deputata.

È subentrata al commissario temporaneo, ha chiesto un'indennità per la presidenza pari a zero ed espresso le sue ambizioni "rivoluzionarie": affidare a una direzione internazionale la struttura (anche se attualmente sono in carica due Direttori italiani: Anna Mattirolo e Margherita Guccione) e mettersi al servizio del museo per un progetto di rilancio.

Si legge nel sito della Fondazione: "Il Maxxi intende essere non solo sede di esposizione delle opere d'arte del nostro secolo, ma anche luogo di innovazione culturale e sovrapposizione di linguaggi, laboratorio di sperimentazione artistica, macchina per la produzione di contenuti estetici del nostro tempo". Ma è davvero così o attualmente è ingarbugliata in meccanismi che poco hanno a che vedere con la sperimentazione, le mostre di livello internazionale e una competente programmazione?

Dei primi di dicembre è la nomina di Beatrice Trussardi e Monique Veaute come componenti del Consiglio di amministrazione, chiamate per "garantire al Maxxi il ruolo di centro propulsore e per il suo riposizionamento internazionale, per la garanzia di finanziamenti certi, anche con il coinvolgimento di soggetti privati".

Nel frattempo sparisce, senza troppe spiegazioni, lo sponsor Fendi, in trattativa quasi certa con la precedente gestione (che nel frattempo finanzierà con 3 milioni il restauro della Fontana di Trevi) e la mostra programmata dell'americano Jeff Koons.

In attesa della nomina (senza concorso, naturalmente) del nuovo Direttore, che forse nessun "international curator" azzarda ad accettare, il presidente Melandri ha intitolato la piazza davanti al Maxxi ad Alighiero Boetti e inaugurato un omaggio al grande artista da cui ci si aspettava molto, e che si è invece rivelata, a parere quasi unanime, una mostra inadeguata.

 

 

Caterina Raganelli Boetti e Giovanna Melandri Conti Melandri e Cazzullo aud29 melandri dalemaMELANDRI ORNAGHI FOTO INFOPHOTOGiovanna Melandri Giovanna Melandri Fulvio Conti Mario Monti Veltroni Melandri Vianello fci19 prodi melandri dalema pecoraro scanio

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E LA THATCHER DELLA GARBATELLA PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALL'INTRONAZIONE DI LEONE XIV, A PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…