LETTANIPOTE APPESO A UN FILO: NON È SOLO IL BANANA, ANCHE UNA PARTE DEL PD SPINGE PER IL VOTO ANTICIPATO

Goffredo De Marchis per "La Repubblica"

Adesso Enrico Letta vede all'orizzonte l'agonia delle larghe intese. E alla fine, ineluttabile, la crisi del suo esecutivo fra pochi mesi. L'ha messa nel conto, dopo il videomessaggio di Berlusconi. «Se cade un governo, se ne fa un altro. O si torna a votare », va dicendo ai suoi interlocutori da ieri sera.

«Non è quello il problema». Il problema, dicono a Palazzo Chigi, è che il Paese andrà gambe all'aria, «perché l'Europa ci controlla anche le virgole, com'è successo per l'abolizione dell'Imu, e teme lo sforamento del 3 per cento». Ma Berlusconi ha fatto capire che penserà solo a se stesso.

«Ci farà ballare sull'Iva, sulla legge di stabilità, su ogni singolo provvedimento economico». La domanda che Letta si pone è: mi posso permettere questo ballo? «No, non ce lo possiamo permettere - è la sua risposta - L'ho ripetuto mille volte: non governerò a ogni costo. Se non ci sono le condizioni, tornerò in Parlamento e chiederò un nuovo voto di fiducia». Questo momento appare oggi molto più vicino.

C'è un clima di paura nelle stanze del premier per quello che potrà succedere nei prossimi giorni. La strategia del Cavaliere è chiarissima. «Cavalcherà tutti i temi che piacciono alla gente. Meno tasse, meno burocrazia. Sposterà la conflittualità su quel terreno. E schiaccerà il governo e il Pd nell'angolo di chi difende le misure impopolari». È lo schema già adottato quando staccò la spina al governo Monti.

Funzionò consentendogli una rimonta clamorosa. Stavolta ha un'arma mediatica in più. Forza Italia all'opposizione e il Pdl dentro l'esecutivo con cinque ministri tra i quali il vicepremier. Il cortocircuito sembra inevitabile. Con le elezioni ad aprile o maggio.

L'esecutivo è stretto in una tenaglia. Da una parte la campagna elettorale permanente di Forza Italia e del suo leader, dall'altra il Partito democratico nel pieno di uno scontro congressuale. Il Pd non può svenarsi per la Grande coalizione con un alleato che lo attacca e investe come un carroarmato le istituzioni e la magistratura. «Enrico, devo reagire io con forza e devo alzare i toni contro l'eversione di Berlusconi. Prima che lo faccia qualcun altro nel Pd». È il succo di una telefonata volante tra Guglielmo Epifani e il premier dopo il video di Arcore.

Il segretario è ormai l'unico dirigente democratico a godere della fiducia di Letta. Il rapporto con Bersani e D'Alema si è logorato, in un gioco di sospetti. «C'è una parte del mio partito che tifa per il voto, pur di mantenere il controllo sugli organismi dirigenti e fermare Matteo», spiega Letta ai suoi collaboratori. E non si fida nemmeno di Renzi «che punta a un'accelerazione».

In queste condizioni diventa un'impresa governare e certo non basta il sostegno di Monti e Casini per guardare avanti. Quando il videomessaggio viene consegnato alle televisioni e ai siti, Letta e Napolitano sono insieme al Quirinale per il giuramento del neogiudice costituzionale Giuliano Amato. «Lo spazio si è ristretto, anche se è ancora percorribile», dice facendosi coraggio il premier.

Il capo dello Stato condivide: «Ma l'offensiva sull'economia rischia di essere insidiosissima». Bisogna cominciare a ragionare di un piano alternativo al cronoprogramma di 18 mesi immaginato al Colle. Anche perché i pericoli non vengono più solo dal centrodestra. Napolitano sottoscrive l'analisi di Palazzo Chigi sugli strani movimenti pro-voto che vengono da Largo del Nazareno.

Il Pd però deve pensare anche alla sua sopravvivenza, tanto più nel caso di un ritorno alle urne a maggio. «Visto cosa è capitato sull'Iva? Il Pdl ha attaccato e Fassina ha dovuto rispondere che l'aumento va evitato. Io lo capisco - spiega Dario Franceschini ai suoi fedelissimi -, non possiamo spianare un'autostrada a Berlusconi».

Il piano alternativo, per non rimanere ingabbiati nelle larghe intese volute da Napolitano e guidate da Letta, è sfidare Berlusconi a viso aperto. «Venerdì presentiamo in consiglio dei ministri il Def. Quella sarà l'operazione verità sui conti pubblici. Chi vuole rompere o alzare polveroni, si prenderà le sue responsabilità », è il rilancio del premier. Non c'è altra strada.

Non ci sono scorciatoie, soprattutto. La bacchettata del commissario europeo Rehn ha spaventato Palazzo Chigi e creato qualche frattura nel governo. Il ministro del Tesoro Fabrizio Saccomanni, a muso duro, ha lasciato intendere che non "coprirà" più provvedimenti come l'abolizione dell'Imu. «Ho già dato sulla casa. Non darò ancora sull'Iva», ha avvertito il titolare di Via XX settembre. «Il taglio delle tasse sul lavoro lo vogliamo tutti.

Allora tutti dovremo dire che non esistono margini per evitare l'aumento dell'Iva », ripetono a Palazzo Chigi. Queste sono le condizioni per scongiurare la crisi.
Ma il Pd non reggerà a lungo il doppio gioco di Berlusconi e la sua reazione eversiva alla condanna. Non accetterà le provocazioni del Cavaliere. L'esecutivo può impantanarsi nel braccio di ferro dei veti incrociati. «Vogliamo vedere come farà Berlusconi a staccare la spina», dicono nelle stanze del governo. Ora però le spinte contro le larghe intese non arriveranno più da una parte sola.

 

LETTA enricol letta alla camera Enrico Letta Silvio berlu PIERLUIGI BERSANI MASSIMO DALEMA Guglielmo EpifaniRENZI PRESENTA IL LIBRO DI CAVALLI FOTO REPUBBLICA fassina violante contestati

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...