lucia borgonzoni andrea iervolino lady bacardi

CIAK, LA “TRUFFA” DEL TAX CREDIT – “OPEN” SCODELLA I DOCUMENTI CHE HANNO PORTATO ALLA REVOCA DA PARTE DEL MINISTERO DELLA CULTURA DI 60 MILIONI DI TAX CREDIT ALLA “SIPARIO”, LA SOCIETA’ FONDATA DA ANDREA IERVOLINO E LADY BACARDI - QUEI 60 MILIONI SECONDO I LIQUIDATORI NON TORNERANNO ALLO STATO: NELLA SOCIETÀ NON C’È PIÙ NIENTE, LA "SIPARIO" NON HA NULLA CON CUI RESTITUIRE QUEI FONDI ALLO STATO ITALIANO - IL COMMENTO DI IERVOLINO SU REXAL FORD, ALIAS FRANCIS KAUFMANN, ACCUSATO DEL DUPLICE OMICIDIO DI VILLA PAMPHILI - LA REPLICA DEL PRODUTTORE ANDREA IERVOLINO:  "LA REVOCA DEI TAX CREDIT SI BASA ESCLUSIVAMENTE SU DICHIARAZIONI E DOCUMENTAZIONE PRESENTATE DAL..."

 

Franco Bechis per open.online - Estratti

andrea iervolino e monika waldner gomez del campo bacardi lady bacardi

 

Il ministero della Cultura ha revocato oggi quasi 60 milioni di euro di tax credit concesso alla società Sipario Movies spa fondata da Andrea Iervolino e Monika Waldner Gomez Del Campo Bacardi nota nell’ambiente dello spettacolo come “Lady Bacardi”.

 

La società, quotata per alcuni anni all’Euronext di Milano, è stata sciolta e messa in liquidazione qualche mese fa dopo che da un anno Iervolino e Lady Bacardi si erano denunciati a vicenda impugnando in tribunale ogni decisione societaria, rendendo impossibile qualsiasi decisione assembleare. 

 

(...)

Dalla procedura sono stati trasmessi al ministero documenti su palesi irregolarità compiute dalla società nella documentazione inviata al ministero della Cultura per chiedere e ottenere in gran parte il tax credit per la produzione. Secondo quanto risulta a Open l’atto di revoca del tax credit è stato disposto dal direttore dimissionario del cinema del ministero, Nicola Borrelli

papa francesco andrea iervolino

 

 

 

L’accusa dei “meccanismi illeciti” a Iervolino da parte dei professionisti del tribunale

È molto pesante la relazione inviata al tribunale dal pool di professionisti (...) Il documento presentato in tribunale spiega infatti che «la situazione patrimoniale che risultava dai precedenti bilanci della Società era frutto del sistematico compimento di atti illeciti (che si possono definire alla stregua di “meccanismi illeciti”) cui la precedente gestione di Sipario aveva dato corso per anni (...)

 

Le voci gonfiate nella produzione per avere più tax credit dal ministero della Cultura

andrea iervolino al pacino papa leone

Secondo la relazione dei liquidatori al tribunale la società di Iervolino aveva lucrato illecitamente anche sul tax credit al cinema, moltiplicando artificiosamente alcune voci di costo su cui lo sconto fiscale sarebbe intervenuto. Si citano ad esempio come “gonfiati” i costi «per i cosiddetti servizi di transcodifica da 2D a 3D, realizzati sulla base di un software ormai obsoleto, per l’importo complessivo di euro 75.286.848,00. 

 

(...)

 

 

La contabilizzazione dei costi fatta senza seguire le regole del codice civile

Per ottenere maggiori rimborsi fiscali la società – sempre secondo la relazione dei professionisti – gonfiava artificiosamente il proprio conto economico sia sul fronte dei ricavi che su quello dei costi «sulla base di presunti ricavi provenienti da entità giuridiche estere di comodo e di costi volutamente gonfiati da fornitori interposti». 

 

(...)

Il rating bancario migliorato artificiosamente e la distrazione di fondi da altre società

L’elenco delle accuse dei professionisti è ancora più lungo, visto che accusano Iervolino e il management della società della «distrazione a beneficio di talune società (Evolution e Al Mashael) di ingente liquidità e della titolarità e sfruttamento dei diritti sulle opere cinematografiche realizzate da Sipario»

 

(...)

La truffa identificata dai liquidatori che avrebbe raggirato lo Stato italiano

La relazione si dilunga poi a spiegare i meccanismi di quella che appare sicuramente una truffa allo Stato italiano, in cui è cascata forse anche una banca finanziatrice a cui stava particolarmente a cuore Iervolino. Attraverso un giro di società estere sempre riconducibili all’imprenditore italiano i costi reali di acquisto e produzione si gonfiavano di almeno dieci volte per fare salire la massa su cui richiedere al ministero della Cultura il tax credit.

andrea iervolino e monika waldner gomez del campo bacardi johnny depp

 

Molte di queste somme sono state incassate, altre congelate da Borrelli quando sono sorti i primi dubbi. Oggi arriva la revoca, che è un atto ormai obbligato, ma probabilmente del tutto inefficace. Perché come scrivono con crudezza i professionisti al tribunale di Roma, la Sipario è ormai svuotata di qualsiasi bene realizzabile. E non ha nulla con cui restituire quei fondi allo Stato italiano.

 

 

(...) Secondo i liquidatori lo stato di insolvenza si deduce anche dal fatto che Sipario «ha smesso di effettuare pagamenti nei confronti delle banche che le hanno concesso finanziamenti dal mese di giugno 2024, fatta eccezione per alcuni pagamenti eseguiti a settembre 2024 con risorse finanziarie per 1.500.000 euro richieste e versate a Sipario dall’azionista Mb Media S.A». Si aggiunga che non ci sono risorse per pagare dipendenti (quasi tutti licenziati) e fornitori e che le passività finanziarie ammontano a 38 milioni di euro, i debiti commerciali e le altre passività a 22 milioni di euro e le attività a soli 17 milioni di euro.

andrea iervolino mike tyson

 

 

 

Il 16 giugno dal Papa con Al Pacino

Nonostante questa situazione reale e quel che sta emergendo ora, Andrea Iervolino è stato sempre portato in palmo di mano sia nel mondo del cinema che nei palazzi della politica che hanno aiutato la sua scalata. Ha prodotto anche film noti, come quello sulla vita di Enzo Ferrari e su quella di Ferruccio Lamborghini, oltre alla pellicola su Amedeo Modigliani a Parigi di cui è stato regista Johnny Depp e attore principale Riccardo Scamarcio.

 

Ha fatto recitare in due suoi film anche Mike Tyson e per un cammeo pure papa Francesco. Sta preparando un film sui fratelli Maserati sullo stesso schema dei precedenti su Ferrari e Lamborghini. Con uno degli attori principali della pellicola, Al Pacino (con cui vanta rapporti di amicizia) il 16 giugno scorso è stato ricevuto da Papa Leone XIV a cui ha portato in dono un modellino dell’iconica auto. Ci sa fare sul piano delle relazioni esterne, e ha coinvolto nelle sue produzioni anche grandi attori del cinema internazionale come Robert De Niro e Antonio Banderas oltre a Depp e Al Pacino.

terry gilliam andy garcia andrea iervolino

 

 

 

La copertina di Fortune Italia di questo mese e il suo commento su Rexal Ford

Ora in edicola la foto di Andrea Iervolino campeggia sulla copertina di Fortune Italia come simbolo dei “40under40” che stanno cambiando il paese. Lo intervista all’interno la direttrice della rivista, Annalisa Chirico.

 

E lui, raccontando amicizie e grandi imprese, oltre alla delusione del contrasto con lady Bacardi su cui però non vuole fornire particolari, non si tira indietro nemmeno quando gli viene chiesto di commentare il tax credit concesso a Rexal Ford, alias Francis Kaufmann, accusato del duplice omicidio di villa Pamphili: «Ho letto notizie di giornale, è una storia che mi ha colpito. Io penso che non sia un problema di carenza di controlli, può succedere che tra migliaia di pellicole una si perda. La questione fondamentale è che, senza incentivi pubblici, il cinema non potrebbe esistere.

 

lucia borgonzoni (2)

I finanziamenti statali esistono in tutto il mondo, anche in percentuali maggiori rispetto all’Italia. I costi sono tali che, senza incentivi, non sarebbe economicamente sostenibile.

 

La questione principale riguarda l’assenza di una selezione all’ingresso: chiunque può improvvisarsi produttore, in Italia come negli Usa. Altre professioni richiedono percorsi formativi e qualifiche ad hoc. Nel cinema non è così».

 

 

LA REPLICA DI IERVOLINO E DEL SUO AVVOCATO: «FAREMO RICORSO AL TAR, SICURI DI AVERE RAGIONE»

 

Nella tarda serata di lunedì 14 luglio ad Open è arrivata la replica di Andrea Iervolino e del suo avvocato, Sergio Santoro, in cui si contesta al ministero della Cultura di avere revocato il tax credit prendendo per buone accuse di un liquidatore di parte, si specifica che ora è stato nominato un amministratore giudiziario e si annuncia ricorso al Tar nei confronti del Ministero della Cultura sulla revoca del tax credit. Ecco il testo inviato:

 

 

1. La revoca dei tax credit da parte del dott. Nicola Borrelli si basa esclusivamente su dichiarazioni e documentazione presentate dal sig. David Peretti, ex amministratore prima ed ex liquidatore poi nominato da Monika Bacardi,.

 

2. A seguito delle gravi irregolarità accertate nella gestione della società da parte del sig. Peretti, il Tribunale civile di Roma con il provvedimento, n. 4323/2025 del 10 giugno 2025 ha disposto la revoca del sig. Peretti dalla carica di liquidatore.

 

Quindi contrariamente a quello che è stato scritto, le uniche irregolarità accertate da un Tribunale il questo momento sono quelle compiute dal sig. Peretti (che si presenta come “consulente legale”, che esercita in Lussemburgo, non iscritto a nessun albo professionale e privo di qualunque competenza ed esperienza nel settore).

 

3. Contestualmente il Tribunale, ha condannato il sig. Peretti e la società MB Media SA – riconducibile alla sig.ra Monika Bacardi – a rimborsare a IA Media (parte ricorrente) e alla stessa Sipario Movies le spese sostenute per il procedimento.

 

4. L’ordinanza, peraltro, conferma la linea già tracciata dal Tribunale con il precedente provvedimento dell’8 aprile 2025, che aveva riconosciuto l’azione concertata e occulta di MB Media SA e Sportfinance – riferibili alla sig.ra Bacardi – volta a influenzare la governance della società in violazione della normativa sull’OPA obbligatoria.

 

5. Il Tribunale ha altresì nominato Amministratore Giudiziario il Prof. Dott. Paolo Bastia, con studio in Roma, Via Panama 52, chiamato a guidare la società in questa delicata fase. Il provvedimento sottolinea come la condotta del sig. Peretti abbia esposto Sipario Movies a un “pericolo concreto ed attuale che il Tribunale di Roma, pronunciandosi sull’istanza ex art. 37 CCII sulla base della prospettazione resa della stessa società Sipario Movies s.p.a. (in quella sede rappresentata proprio dal Peretti), previo esame della documentazione contabile da questa unilateralmente predisposta in aderenza alla ricostruzione dei soci di maggioranza, possa dichiarare l’apertura della liquidazione giudiziale, in tal modo azzerando il valore di alcune voci dell’attivo, per loro natura presupponenti la conservazione della continuità aziendale, già contabilizzate per svariate decine di milioni di euro”.

 

6. Tra le varie gravi irregolarità, cito, anche quella di aver trasmesso al Ministero volutamente, in danno alla Società, alcuni giorni prima di essere revocato documenti su presunte, irregolarità compiute dalla Società per chiedere e ottenere il tax credit cinema. La infondatezza di tali accuse risulta dal fatto di non essere state nemmeno prese in considerazione dal Tribunale e dal curatore speciale di Sipario Movies avv. Enrico Caratozzolo nominato dal Tribunale stesso.

 

7. Si segnala, che, peraltro Il Ministero della Cultura ha proceduto alla revoca senza nemmeno dare il tempo che il nuovo amministratore giudiziario aveva esplicitamente richiesto per verificare le informazioni agli atti. Una condotta in aperta violazione dei principi di contraddittorio e imparzialità.

 

8. Contro il provvedimento sarà depositato ricorso al TAR che, data l’infondatezza delle accuse appurate da ben cinque perizie contabili di altissimo livello, sono sicuro che accerterà l’illegittimità della revoca e la riattribuzione dei tax credit, sulla base di verifiche documentali e testimonianze tecniche indipendenti.

 

9. Tutti i tax credit oggetto di revoca si riferiscono a opere animate prodotte regolarmente, consegnate e depositate presso la Cineteca Nazionale. Le stesse sono state sottoposte a comparazione con benchmark tecnici e finanziari, commissionati a primarie società di consulenza internazionali, i cui pareri attestano inequivocabilmente la qualità e legittimità delle produzioni ed il fair value del loro costo.

 

10. Per completezza, si precisa come tutte le presunte irregolarità contestate dal sig. Peretti, sono state puntualmente smentita da documentazione messa a disposizione dell’Amministratore Giudiziario, che sta operando una corretta e puntuale ricostruzione delle vicende della società e del suo patrimonio, che metterà prontamente a disposizione del Ministero, dal quale ci si attende, quindi, prima ancora del provvedimento del TAR, l’annullamento di un provvedimento frettoloso e fondato su allegazioni non veritiere, provenienti da un liquidatore che si è macchiato di gravi irregolarità, su istigazione della sua mandante, sig.ra Monika Bacardi, in collegamento con conflitti con il Sig. Iervolino, che nulla hanno a che vedere con la Sipario (già Ilbe).

 

11. Offrire cassa di risonanza ad allegazioni non veritiere di un personaggio delle cui qualità professionale il Tribunale di Roma ha già fatto giustizia, rappresenta, a mio avviso, un esercizio non ortodosso e forviante della responsabilità giornalistica, che va evitato e comunque corretto.

 

12. Conclusione: è evidente che quanto accaduto è frutto di una manovra strumentale orchestrata da Peretti – in coordinamento con l’azionista Bacardi – finalizzata a danneggiare la società, gli altri azionisti e la mia persona. Confidiamo nel lavoro del TAR e nell’azione dell’amministratore giudiziario super partes, il quale – senza alcun conflitto di interesse – farà finalmente emergere la verità.

 

Avv. Sergio Santoro e Andrea Iervolino

 

 

 

andrea iervolinoANDREA IERVOLINOANDREA IERVOLINOandrea iervolino - al pacino - papa leone XIV

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...