PAESE DEL MIO STIVALE – I NUMERI SULL’INFLAZIONE E LA DISOCCUPAZIONE PARLANO CHIARO: FRANCIA, SPAGNA, IRLANDA E PORTOGALLO RIPARTONO MA L’ITALIA NON CE LA FA – TUTTA COLPA DI UN’INERZIA PERICOLOSA…

Federico Fubini per "la Repubblica"

L'Italia sta perdendo il treno. Dopo più oltre due anni di recessione e una caduta dell'economia del nove per cento dal momento in cui Lehman Brothers fallì, qualcosa di nuovo sta accadendo alla terza economia dell'area con la moneta più forte del mondo. La zona euro, a cui questo paese appartiene orgogliosamente dal primo giorno del ‘99, dà segni di ripresa e crea posti di lavoro. L'Italia, per il momento, no.

L'infornata di annunci di fine mese sull'inflazione, la disoccupazione o le scelte delle agenzie di rating - accusate di scorrettezza solo quando dispiacciono - contiene un messaggio per chiunque presti attenzione. L'Europa, che era caduta a molte velocità diverse, si sta lentamente rimettendo in piedi in modi altrettanto difformi. Come la recessione non era stata uguale per tutti, neanche la ripresa lo è.

L'Italia dal 2007 ad oggi ha vissuto un crollo del Pil secondo solo a quella della Grecia, ma per ora non mostra gli stessi segni di recupero ormai visibili ad occhio nudo in Francia, in Spagna, in Irlanda e persino in Portogallo. Non sta ripartendo solo l'Europa tedesca. E quasi solo l'Italia dà quest'impressione di paralisi.

Lo segnalava già l'andamento del Pil, che qui e in Francia ha continuato a scendere fra luglio e settembre mentre la Spagna o il Portogallo registravano segni positivi. Ora però arrivano segnali anche sugli ultimi mesi dell'anno. A novembre l'inflazione media dell'area-euro si è ripresa un po', salendo da 0,7% di ottobre a 0,9%. Sono livelli comunque minimi, prodotti dell'erosione dei salari a causa di una disoccupazione che deprime il potere d'acquisto delle famiglie e i prezzi dei beni in offerta.

Ma l'Italia fa peggio e lo fa in controtendenza: anziché riprendersi leggermente come accade nel resto della zona euro, qui i prezzi continuano a retrocedere per il terzo mese di seguito. E il ritmo della caduta accelera. Malgrado l'aumento dell'Iva in autunno, a novembre il crollo sul mese prima è stato dello 0,4% contro lo 0,3% di settembre e ottobre. In dodici mesi l'inflazione arriva appena allo 0,6%.

Poiché nel frattempo i depositi bancari sono cresciuti, dunque alcune famiglie risparmiano qualcosa, ciò significa che chi può spendere ha perso ogni fiducia nel futuro, mentre un numero crescente di persone non potrebbe spendere neppure se si fidasse. È un piano inclinato che può radicare nella psicologia degli italiani la deflazione e, con essa, la paralisi dei consumi e degli investimenti in previsione di prezzi sempre più bassi domani. Sarebbe il modo più certo di distruggere altri posti di lavoro.

In parte sta accadendo. I numeri pubblicati ieri da Eurostat mostrano un andamento a forbice. Per la prima volta da due anni e mezzo scende la disoccupazione media dell'area euro, benché di poco. Non è una vera ripresa. Eppure i senza lavoro scendono in Paesi che hanno ricevuto piani di salvataggio, Portogallo o Irlanda, e in altri che da anni covano una crisi latente come la Francia. Il responso sull'Italia invece è brutale, anche aldilà del record di giovani disoccupati. Le donne che lavorano nel Mezzogiorno, informa l'Istat, sono appena due milioni.

I disoccupati sono il 20% più di un anno fa e ai massimi anche in ottobre quando, secondo il governo, doveva farsi sentire una ripresa pronunciata. Poi ci sono le agenzie rating. Ieri Standard & Poor's ha declassato l'Olanda per il debito delle famiglie, ma ha migliorato il giudizio sulla Spagna e persino su Cipro perché crescono più - o decrescono meno - del previsto. Non ha migliorato invece sull'Italia, sulla quale resta una tendenza al declassamento a un passo dal grado "spazzatura".

La settimana prossima negli Stati Uniti, il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni sottolineerà i punti di forza del Paese: la base industriale ampia, il deficit più basso che altrove. E, certo, parte di questo vuoto d'aria al posto di una ripresa non è imputabile al governo. Non è colpa sua se le banche hanno bilanci così fragili che la stretta al credito continua da anni. Ma in Spagna il governo di Mariano Rajoy ha finanziato con quattro miliardi (il costo dell'Imu) una Borsa dei bond delle imprese per dar loro più fondi.

In Francia, Germania e Gran Bretagna le leggi hanno favorito lo sviluppo di fondi di credito per surrogare le banche in crisi. In Italia si sono fatti annunci e convegni su questo, poi silenzio e immobilismo per molti mesi. Le amministrazioni pubbliche sembrano incapaci di cambiare passo, capirsi e cooperare fra loro, con esiti invalidanti. Si volevano pagare 27 miliardi di arretrati alle imprese entro l'anno, ma siamo a dicembre e ne sono arrivati poco più della metà.

Questa inerzia dice che puntare sulla ripresa europea per risolvere i nostri problemi può essere sì la strategia del governo. Ma ha la logica di un uomo con un sacco di pietre in spalla, che spera che spiova per poter correre più forte.

 

EURO CRACITALIA CRAC BUCO BERLUSCONI ALL'INCONTRO CON I GIOVANI DI FORZA ITALIAitalia crack ILMONDOItalia Crac

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...