1. LA PAURA FA 44,9 (LA PERCENTUALE FIACCA DI IERI) E CULATELLO BERSANI PREPARA LE CONTROMISURE PER VINCERE IL BALLOTTAGGIO DI DOMENICA: PIÙ POLTRONE PER TUTTI! 2. PER VENDOLA, DECISIVO AL SUD (15%), È GIÀ PRONTA UNA NOMINA A COMMISSARIO EUROPEO 3. IL SEGRETARIO VORREBBE ASSICURARSI ANCHE RENZI BUTTANDO A MARE LA VECCHIA GUARDIA IMPRESENTABILE DI ROSY-CANTE BINDI & PARROCCHIA (DEVASTANTE IERI IN TV) 4. IL PARADOSSO PIDDINO: PER VINCERE, BERSANI DEVE CONCEDERE TUTTO IL POSSIBILE A UN PARTITO AVVERSARIO, SEL, CHE IPOTECHERÀ NOMINE E POLITICHE DEL PROSSIMO GOVERNO. A TUTTO DANNO DELLO STESSO PD, PARTITO IN CUI MILITA IL SUO AVVERSARIO

Goffredo De Marchis per "La Repubblica"

Nichi Vendola è ancora in campo per il ballottaggio. Intorno ai suoi voti (il 15 per cento) si gioca una partita in salita anche per il più scontato dei suoi alleati, Pier Luigi Bersani. Darà il suo sostegno esplicito al segretario del Pd per domenica? La risposta del governatore è tutt'altro che interlocutoria come ci si potrebbe aspettare da un professionista della politica. È il taglio secco di una rasoiata: «No».

Ci sono quindi, per il momento, alcune centinaia di migliaia di consensi in libera uscita. O meglio, voti che possono diventare oggetto di una trattativa. Perché se l'obiettivo del secondo turno, nella testa di Bersani, era tenere dentro al centrosinistra Renzi e Vendola, e ancora di più un fronte che va da Vendola a Tabacci per dare l'idea di un centrosinistra ampio, adesso c'è un duello da vincere. E Matteo Renzi giocherà la partita fino in fondo.

L'80 per cento delle preferenze vendoliane viene considerato un facile bacino per il segretario. Lo dice anche il sindaco di Firenze che conta di recuperare solo una parte di quell'elettorato. «Chi vuole davvero il cambiamento, i giovani che stanno con Vendola, possiamo riprenderli», ripeteva anche ieri notte. Ma se il grosso finisce a Bersani la partita è indirizzata in maniera chiara da subito.

Tanto più se il distacco del primo turno fosse nell'ordine dei dieci punti percentuali a favore del segretario come emerge dai dati reali delle schede scrutinate. Distacco molto diverso da quello sbandierato dal comitato Renzi che riduce la forbice a 5 punti. Ma il sostegno di Vendola resta determinante per oltrepassare l'ostacolo del 51 per cento. Una sfida che appartiene quasi per intero al campo del segretario.
Il «no» del leader di Sel appare come il primo passo di un confronto che si apre oggi. È una "vertenza" che preoccupa non poco gli uomini del leader democratico.

Vendola rivendica un ruolo chiave nel futuro governo: programma, asse spostato a sinistra.
Sempre più fitte però sono le voci di una trattativa, ovviamente riservata, sul suo possibile futuro. Nell'entourage pugliese da giorni si parla esplicitamente dell'aspirazione di Vendola per una poltrona di commissario europeo. Desideri e messaggi che filtrano attraverso i canali diplomatici che sono in piedi tra Pd e Sel.

Bersani può naturalmente sottrarsi a questo tipo di confronto, anche a un livello riservato. Chiedendo i voti direttamente agli elettori del governatore, in particolare al Sud dove Vendola è andato forte e dove tanti militanti e dirigenti del Partito democratico hanno convogliato le preferenze sul segretario di Sel. Anzi, il segretario seguirà sicuramente questa strada. Ma la pancia del Pd, il gruppo dirigente, gli consiglia di mettersi al sicuro.

Un'analisi attenta del voto sul territorio, affidata a Maurizio Migliavacca e Nico Stumpo, farà capire fino a che punto sono necessari i voti di Sinistra e libertà.
Il tempo dei rimpianti è finito. Ma già in queste ore il segretario sente il malumore di alcuni dei suoi. «Io sono sempre stato contro il secondo turno», dice Ugo Sposetti, il tesoriere dei Ds. «Bastava mettere la soglia al 40 per cento e oggi avremmo chiuso la pratica». La verità è che, persino a dispetto di Renzi, è Bersani a volerla tenere aperta.

Perché, se vince, le porte per Renzi saranno quasi spalancate. «Per modificare gli equilibri interni al Pd», annunciano i bersaniani sapendo di dare un dispiacere a Rosy Bindi. «Per sfruttare l'energia di Matteo eliminando solo le scorie». Il secondo turno, nella testa di Bersani, funziona sì come legittimazione del candidato premier, ma anche come una polizza per la "ditta". «Una competizione che si chiude con una vittoria piena, chiara, indiscutibile, tiene dentro tutti, da Vendola a Tabacci passando per Renzi».

Il sindaco di Firenze perciò va salvato, in caso di successo bersaniano, dalla tendenza vendicativa di una parte del gruppo dirigente. «L'ideologia della rottamazione ci fa orrore - dice un bersaniano stretto - . Ma altrettanto orrore ci provoca l'idea che non si fanno prigionieri ».

Quindi ai suoi compagni di partito Bersani chiederà lo stesso impegno di queste settimane. Lo farà con gli scettici e con i convinti. L'esame dettagliato dei voti e dei loro flussi ci sarà partire da stamattina. Ma l'attenzione andrà messa anche sui confronti tv. A partire da stasera a Che tempo che fa per finire a mercoledì con il faccia a faccia su Raiuno. Passaggi decisivi. Così come lo è quello della conquista dei consensi ottenuti dagli altri sfidanti.

 

RENZI E BERSANI sagomejpeg jpegBINDI-BERSANIFOTO DA OGGI - MATTEO RENZI FOTO DA OGGI - MATTEO RENZI PUPPATO RENZI AL CONFRONTO SU SKY BERSANI E MONTI A CERNOBBIOrenzi, vendola, bersaniVIGNETTA BENNY DA LIBERO - BERSANI COLPITO DALL'INCUDINE RENZIRENZI quarto statoRENZI PATCH

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA