PER PENATI UN’INTESA DI TROPPO - “LA STAMPA” CI CONFERMA NELLE NOSTRE MODESTE OPINIONI: PASSERA È UN SANTO – LA COSA DIVERTENTE DELL’INCHIESTA DI MONZA, PIENA DI TRAFFICI MILIONARI SU VARI CONTI TRA SESTO SAN GIOVANNI, LA SVIZZERA E IL LUSSEMBURGO, È CHE I FUNZIONARI DI INTESA SANPAOLO NON HANNO MAI FATTO PARTIRE UNA SOLA SEGNALAZIONE ANTIRICICLAGGIO ALLA BANCA D’ITALIA E SI PREOCCUPAVANO SOLO CHE NELLE EX AREE FALCK NON ARRIVASSE LA BANCA DI ROMA “PER UN FATTO DI PRESTIGIO”...

Giovanna Trinchella per "La Stampa"

Nell'affare Falck, la vendita delle ex aree industriali, la loro riqualificazione e la tangente da quattro miliardi di lire pagata, c'è un altro protagonista secondo la Procura di Monza: una «ingombrante presenza limita e condiziona le scelte di Pasini (Giuseppe, il costruttore cui Filippo Penati chiese appunto venti miliardi di lire, ndr), aumentandone il grado di debolezza verso i Pubblici Amministratori». È Banca Intesa scrivono i pm Franca Macchia e Walter Mapelli nella richiesta di arresto per l'ex capo della segreteria di Pier Luigi Bersani.

Perché se è vero che «Penati ordina e Pasini obbedisce» perché vuole «entrare nella storia della città e di diventare un imprenditore di alto profilo» per i pm è anche vero che le «operazioni» Falck e Marelli «sono oltretutto operazioni indotte perché fortemente volute da Banca Intesa, sia in funzione di presidio del territorio sia di investimento nel settore immobiliare ad alto margine di profitto».

È un manager Intesa (l'istituto non è iscritto al registro degli indagati come persona giuridica) che fa presente a Pasini senior che i suoi debiti crescono e che Luigi Zunino, numero uno del gruppo Risanamento, avrebbe potuto pagarlo in contanti. Luca Pasini, figlio del costruttore, racconta di un incontro con l'uomo più importante del gruppo:

«...Nel 2003/2004 io e mio padre fummo convocati da Passera, nuovo ad di Banca Intesa, il quale ci spiegò che le nuove strategie aziendali non contemplavano la realizzazione di un centro direzionale unico, che il contratto era già scaduto senza che noi avessimo adempiuto ai nostri obblighi e che, pertanto, non ci era dovuto alcun risarcimento. Contemporaneamente ci assicurò che la banca ci avrebbe assistito nella rivalutazione dell'area e nella ricerca di nuovi investitori...».

Questo perché argomentano gli inquirenti «la Banca è, insieme ai soggetti politici, l'elemento di continuità, anche se non di coerenza (in ragione di decisioni ondivaghe), negli 11 anni della storia della riqualificazione dell'area Falck». E' Banca Intesa, insieme a Penati, a «spingere» Pasini (che aveva debiti con l'istituto bancario che continuavano a crescere, ndr), e a sostituire il costruttore con Zunino nel 2005 e con Bizzi nel 2010. E questa presenza limita e condiziona le scelte di Pasini, aumentandone il grado di debolezza verso i Pubblici Amministratori».

L'istituto bancario - che con la nomina di Corrado Passera non realizzò la sede nell'area non risponde di nulla come persona giuridica, ma i pm monzesi sostengono che la banca, nella persona di un manager dell'area crediti, «fosse consapevole e complice nell'illecito»: ovvero la tangente pagata da Pasini a Penati.

«Appare significativo il ruolo di Banca Intesa nella costituzione della provvista per la "stecca" in Lussemburgo» perché cronologia e modalità appaiono strani: «La banca - osservano gli inquirenti nell'appello al Tribunale del Riesame - accredita in Italia una somma di oltre 4 miliardi di lire che viene trasferita a Intesa Luxembourg per l'acquisto di non meglio precisate obbligazioni, le quali il 28 marzo del 2001 vengono monetizzate, e il corrispettivo, ritirato in contanti da Di Caterina, viene depositato su un proprio conto aperto presso la stessa Banca Intesa Luxembourg.

L'anticipazione di credito viene poi approvata nel settembre del 2001 dai vertici della banca». Cosicché «la celerità nell'accredito della somma (non per un urgente intervento economico/finanziario ma per l'acquisto di obbligazioni) e la successiva movimentazione del denaro inducono a ritenere che la banca... fosse assolutamente consapevole e complice nell'illecito». Questo il quadro anche molto lontano nel tempo: allo stato c'è un manager Intesa indagato per concorso in corruzione, ma è per il filone dell'inchiesta per l'affare Serravalle.

 

Filippo Penati PROGETTO PER L AREA FALCK AREA FALCK SESTO SAN GIOVANNI grattacielo intesaCorrado Passera

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....