PERCHÉ BEPPE GRILLO, ALL’IMPROVVISO, CONVERGE SUL SISTEMA ELETTORALE TEDESCO? - INNANZITUTTO PERMETTE DI RIDIMENSIONARE IL “PESO” DI BERLUSCONI E METTE ALL’ANGOLO ALFANO E I CENTRISTI, CONTRARI ALLA SOGLIA DI SBARRAMENTO AL CINQUE PER CENTO - LA VERA MOSSA DEL M5S E’ SFIDARE L’ELETTORATO DI CENTROSINISTRA

1 - LA DOPPIA MOSSA DI GRILLO PER SPIAZZARE BERLUSCONI

Ugo Magri per “la Stampa”

 

GRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONIGRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONI

Altro che «Renzusconi», altro che trattative sottobanco tra Forza Italia e Pd: la grande accelerazione di queste ore la imprime proprio chi veniva considerato un alieno, estraneo a tutti i giochi, cioè Beppe Grillo. Il suo via libera al modello elettorale tedesco ottiene il plebiscito degli iscritti che nella consultazione online si sono detti a favore in 27.473 (soltanto 1532 i contrari). M5S non si schioderà da quella posizione. Adesso basta pochissimo per dichiarare «game over»: è sufficiente che domani sera, nella direzione del suo partito, Renzi scelga pure lui il «tedesco».

GRILLO RITWITTA IL FOTOMONTAGGIO VECCHIOTTO DI RENZI E BERLUSCONI FUSI INSIEME GRILLO RITWITTA IL FOTOMONTAGGIO VECCHIOTTO DI RENZI E BERLUSCONI FUSI INSIEME

 

La maggioranza per un sistema di voto proporzionale, con sbarramento al 5 per cento, sarebbe a quel punto vastissima, nel Parlamento e nel Paese, tale da rimpicciolire l' apporto di Berlusconi. Sotto tale aspetto, l' iniziativa grillina ridimensiona non poco il Cav, che già si godeva il centro della scena, e lo ferisce nell' autostima.

 

L' assist a Renzi Il protagonismo a Cinquestelle non si spegne qui. Grillo preme sul pedale del gas pure per quanto riguarda la data delle urne. Indica il 10 settembre come ideale «election day» in quanto, argomenta sul suo blog, sarebbe «un atto di delicatezza istituzionale»: i nostri «onorevoli» non farebbero più in tempo a maturare «la vergogna del vitalizio» che scatta dal 15 settembre in poi.

 

YALTA CON BERLUSCONI RENZI GRILLO YALTA CON BERLUSCONI RENZI GRILLO

L' affermazione fa rizzare i capelli in testa a chiunque capisca di diritto parlamentare, perché notoriamente la legislatura non termina il giorno delle elezioni (come crede il blog), ma quando si riuniscono per la prima volta le nuove Camere. Dunque votare il 10 settembre non basterebbe comunque, bisognerebbe anticipare addirittura a Ferragosto. Però la sostanza è che, pure qui, Grillo lancia un assist a Renzi. Il quale pare abbia già segnato una data sul calendario: il 24 settembre, quando pure i tedeschi andranno alle urne.

 

I RISCHI DEL VOTO SUBITO

brunetta con la mogliebrunetta con la moglie

La convergenza sembra pressoché totale. Conferma Brunetta, per conto di Forza Italia, che «un vantaggio di votare in autunno sarebbe proprio quello di sincronizzarsi con il ciclo elettorale degli altri Paesi europei». Salvini e Meloni, almeno nei proclami, non vedono l'ora di menar le mani. Del Pd e dei Cinquestelle si è detto. A remare contro le urne rimane soltanto Alfano, cui Renzi ha inflitto l'ennesimo sgarbo: avevano concordato di vedersi stamane per parlarne con calma, però Matteo ha disdetto l' appuntamento senza un apparente perché.

 

ettore rosatoettore rosato

È la prova di quanto sia duro il braccio di ferro con i centristi. Unico incontro della giornata si annuncia tra il capogruppo Pd alla Camera, Rosato, e la delegazione Cinquestelle per bruciare le tappe sulla legge elettorale, senza la quale il Presidente non scioglierebbe le Camere. In realtà Mattarella pone (fin qui senza alzare pubblicamente la voce) un' ulteriore condizione: che votando prima della naturale scadenza non ci facciamo troppo male.

 

L'Europa e i mercati si aspettano dall' Italia una manovra seria per il 2018, che andrà presentata entro il 15 ottobre per non incorrere nelle ire di Bruxelles e, soprattutto, per non trovarci in balia della speculazione. Votando a fine settembre o, peggio ancora, un paio di settimane dopo come suggerisce Franceschini, la scadenza di metà ottobre non sarebbe onorata.

 

mattarella e gentilonimattarella e gentiloni

A presentare la legge finanziaria provvederebbe il governo dimissionario, in carica solo per gli affari correnti, dunque un atto di puro «pro forma». Dopodiché toccherebbe al successivo governo rimetterci le mani e far votare dal nuovo Parlamento la manovra. Sempre che venga fuori una maggioranza e l'Italia non si avviti nel gorgo dell' ingovernabilità. Ma ai nostri eroi, questi sembrano dettagli: al massimo poi si vedrà.

 

2 - SPRINT DI RENZI

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

«Se Mdp non vota la fiducia sui voucher, la legislatura è finita. Faremo la legge elettorale in pochi giorni e torneremo al voto. Anche il 10 settembre, io non ho paura». Costretto a seguire il G7 di Taormina in tv, Matteo Renzi ha avuto tempo per elaborare la strategia delle prossime settimane. Che prevede - spiega in privato - una scaletta mozzafiato: la manovrina entro giugno, assieme alla riforma "tedesca" a mille all' ora. «Alla Camera bastano pochi giorni - ripete Ettore Rosato agli ambasciatori berlusconiani - e poi al Senato chiudiamo a inizio luglio».

 

mattarella e gentiloni  mattarella e gentiloni

L' obiettivo del leader di Rignano è sempre lo stesso, perché lo insegue dal 4 dicembre scorso: le elezioni anticipate. Il 10 settembre, appunto, per non lasciare ai Cinquestelle l' argomento polemico dei vitalizi. Altrimenti - e sembra strada assai più praticabile - il 24 settembre, comunque entro il 22 ottobre. Un rush su cui vigila però il Quirinale. Con una riforma a prova di Consulta, Sergio Mattarella non si opporrà al voto, ma chiederà ai partiti un' assunzione di responsabilità preventiva per mettere al riparo scadenze decisive come la nota di aggiornamento al Def e la manovra d' autunno.

 

PIERO GRASSO SENATO PIERO GRASSO SENATO

Tutto il piano ruota attorno a un diktat di Renzi: il Pd non deve cedere di un millimetro sui buoni lavoro. «Saranno D' Alema e Bersani - ha scandito - a determinare la fine di Gentiloni». Per questo, le parole di Roberto Speranza rendono il segretario dem euforico, per paradosso: «Ci chiamiamo Articolo 1, cioè lavoro e democrazia, vi pare che possiamo cedere? Non c' è fiducia che tenga, non ci fermiamo». Non si fermeranno, e sanno che difficilmente si può tornare indietro: «Spero che alla Camera si possa cambiare il testo - dice Arturo Scotto - Altrimenti voteremo contro. Così cambia la maggioranza? Diciamo che non siamo più vincolati».

 

ALFANO RENZI FOTO LAPRESSEALFANO RENZI FOTO LAPRESSE

Ecco, i tasselli iniziano a comporsi. E portano tutti alle elezioni anticipate. L' incidente parlamentare tanto atteso è ormai pronto, ma forse siamo già oltre. Con il sostegno di Beppe Grillo e Silvio Berlusconi al sistema tedesco, infatti, anche al Senato i numeri sorridono alla riforma elettorale. La scaletta che ha in mente Renzi prevede l' ok di Montecitorio entro metà giugno, poi quello di Palazzo Madama a luglio appena iniziato. Piero Grasso difficilmente consentirà questo timing, però. Ed è attorno a questa certezza che si radunano i nemici del voto anticipato.

 

Le grandi manovre dei "frenatori" sono partite. Angelino Alfano è infuriato, perché una soglia al 5% rischia di tagliarlo fuori da tutto. E anche Andrea Orlando che medita in queste ore le dimissioni da Guardasigilli - prepara lo strappo sul "tedesco", che rischia di non servire a causa del sotegno grillino alla riforma. Se davvero il "pacchetto Renzi" supererà i marosi parlamentari, allora si aprirà un' altra partita, tutta giocata sui tempi delle elezioni e sulle scadenze "economiche".

 

andrea orlando andrea orlando

Per votare il 10 settembre, le Camere vanno sciolte entro la terza decade di luglio. Questa è la teoria. Nei fatti, però, è difficile immaginare una campagna elettorale davvero sotto l' ombrellone. Più probabile la data del 24 settembre. E qui entra in gioco il Colle. Al Quirinale non è piaciuto il modo con cui Renzi, per avallare le proprie mosse, ha chiamato in causa il Presidente, fin quasi a tirarlo per la giacca. Ma adesso il Capo dello Stato pensa soprattutto a come mettere al riparo il Paese da scivoloni sui conti pubblici.

 

Il rischio, infatti, è che un risultato elettorale incerto allunghi a dismisura i tempi per un nuovo governo. Per questo, il Colle auspica che i partiti si impegnino a garantire anche a Camere sciolte l' approvazione della nota di aggiornamento al Def e la manovra. Come? I renziani chiedono a Gentiloni di annunciare subito una finanziaria "light", che indichi le risorse utili a sterilizzare l' eventuale aumento dell' Iva. Il risultato sarebbe duplice: cancellare il tema dalla campagna elettorale e consentire al Parlamento anche senza maggioranza certa di votare comunque il provvedimento, evitando l' esercizio provvisorio e il rincaro dell' Iva.

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...