UN PESCATORE DI TRITOLO AL SERVIZIO DI COSA NOSTRA – DOPO 20 ANNI, ARRESTATO COSIMO D’AMATO: IL “COSIMINO” DI CUI PARLA IL PENTITO SPATUZZA - IL PESCATORE PALERMITANO AVREBBE FORNITO CIRCA 650 CHILI DI TRITOLO ALLA MAFIA, A CORTO DI BOMBE, PER LE STRAGI DEL ’92-’94 - L’ESPLOSIVO RECUPERATO DA ORDIGNI BELLICI INESPLOSI RIMASTI SUI FONDALI - PER LA PROCURA DI FIRENZE SPATUZZA E’ “UN RIGOROSISSIMO CRONISTA”…

Giovanni Bianconi per il "Corriere della Sera"

È rimasto nell'ombra per vent'anni tenendo con sé - sostiene oggi l'accusa - i segreti delle stragi di mafia. Quelle che tra il 1992 e il 1994 portarono l'attacco alle istituzioni, da Capaci al fallito attentato allo stadio Olimpico di Roma, passando da Firenze e Milano. Bombe collegate alla cosiddetta trattativa fra lo Stato e Cosa nostra, secondo qualche sentenza e l'ultima indagine palermitana. E mentre per alcuni protagonisti di quel presunto «patto» è stato chiesto il processo, da Firenze si aggiunge un nuovo anello alla catena della manovalanza.

Al pescatore Cosimo D'Amato, palermitano cinquantasettenne della borgata Santa Flavia, l'altra sera gli agenti della Direzione investigativa antimafia hanno notificato un ordine d'arresto con l'imputazione di strage e una sfilza di altri reati. Per gli inquirenti toscani (e per quelli di Caltanissetta, che stanno preparando un loro provvedimento di cattura) è l'uomo che fornì l'esplosivo per le bombe del '93.

Recuperandolo dal mare, tra i residuati bellici che giacciono sui fondali lungo la costa fra Trapani e Palermo. I pescatori di frodo lo utilizzano per il loro lavoro, e così faceva Cosimo D'Amato. Che però ad aprile del 1992 e nel '93, dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio, ne consegnò diversi quintali al cugino Cosimo Lo Nigro, mafioso già condannato all'ergastolo per gli attentati di quel biennio sanguinoso.

Il pentito Gaspare Spatuzza ha raccontato di un certo «Cosimino» che accolse lui e altri mafiosi al porticciolo di Santa Flavia: «Siamo saliti sopra uno dei pescherecci e nei fianchi c'erano legate delle funi, abbiamo tirato la prima fune e c'erano praticamente semisommersi dei fusti. Abbiamo tirato in barca il primo fusto, poi il secondo e l'abbiamo trasferito in macchina».

Dentro c'era il tritolo che lo stesso collaboratore di giustizia provvide poi a «macinare» per confezionare gli ordigni. Mentre rientravano in città con la macchina carica di esplosivo, Spatuzza si accorse di un posto di blocco dei carabinieri e riuscì a evitarlo «tornando indietro con una brusca inversione di marcia».

Sono state le indagini della Dia e delle Procure di Firenze e Caltanissetta a identificare «Cosimino» in Cosimo D'Amato, estraneo a Cosa nostra e «inizialmente anche alla programmazione criminale», secondo il giudice che l'ha fatto arrestare. Ma i 70-80 chili di tritolo che ogni volta consegnava prima delle stragi palermitane (per un totale di circa 650 chili) «erano tali da far ragionevolmente prospettare la loro utilizzazione per una finalità omicidiaria o di attentato».

E nel '93 - morti Falcone e Borsellino, quando Spatuzza definisce la mafia «in affanno più totale per recuperare più esplosivo possibile» da utilizzare a Firenze, Roma e Milano - per il giudice «non può ragionevolmente prospettarsi che D'Amato non avesse consapevolezza che le massicce quantità di esplosivo fossero destinate all'esecuzioni di strage e/o devastazioni».

Un collaboratore prezioso, «Cosimino», legato direttamente a quel Lo Nigro che il boss stragista Giuseppe Graviano cercava in tutti i modi di proteggere perché «è la fonte di approvvigionamento dell'esplosivo», diceva il capomafia a Spatuzza, lasciando intendere che se Lo Nigro fosse finito in carcere o in qualche altro guaio, «saltava quella macchina da guerra scesa in campo per le stragi del '93».

Il procuratore di Firenze Quattrocchi - che per primo chiese il programma di protezione per Gaspare Spatuzza, e ieri ha ribadito che le indagini su altri complici e mandanti proseguono e «ci sono tutte le possibilità perché si possano appurare altre responsabilità» - afferma con sicurezza: «Questa indagine blinda la credibilità del collaboratore. Spatuzza non dice mai nulla che non abbia visto o sentito, non c'è mai un accenno a una supposizione, o interpretazione. È un cronista rigorosissimo».

È lo stesso «cronista» che ha raccontato le confidenze di Graviano nel famoso incontro di via Veneto a Roma, ottobre 1993, quando gli disse: «Abbiamo il Paese nelle mani» grazie all'accordo con «Berlusconi e il nostro paesano Dell'Utri». Dichiarazioni che i giudici del processo Dell'Utri hanno considerato non attendibili, ma che i pm di Palermo hanno riutilizzato per la richiesta di rinvio a giudizio di dodici imputati (tra cui Dell'Utri) nell'indagine sulla trattativa.

«Si continuano a portare alla sbarra non "ladri di polli", ma in questo caso "ladri di esplosivo"», commenta delusa Giovanna Maggiani Chelli, presidente dell'Associazione familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili. Ma gli investigatori ribadiscono l'importanza dell'indagine anche sul piano dell'operatività mafiosa: recuperare il tritolo in mare, attraverso il familiare di un affiliato, significò ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo, senza il rischio di tradimenti o fughe di notizie. Tanto che il segreto è durato vent'anni.

 

COSIMO D'AMATOGASPARE SPATUZZA AUTO DI MAURIZIO COSTANZO DOPO L ATTENTATO DI VIA FAURO CAPACI-L'AUTO DI FALCONEStrage CapaciLA STRAGE DI VIA D AMELIO IN CUI MORI BORSELLINO falcone borsellinoBOMBA FIRENZE VIA DEI GEORGOFILI

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…