A CHI LA POLTRONA DI PININFARINA? DOPO LA SCOMPARSA DEL SENATORE A VITA, SCATTA LA CACCIA AL SEGGIO VACANTE - IN CORSA TRE GRANDI AMICI DI BELLA NAPOLI: LETTA, MACALUSO E SCALFARI (CHE CON LA SUA CAMPAGNA CONTRO INGROIA SE LO MERITA ECCOME) - PROBABILE CHE RE GIORGIO FACCIA CIRCOLARE NOMI-SPECCHIETTO – COSì MONTANELLI MOTIVò IL SUO NO A COSSIGA: “SONO NATO OUT, E OUT DEVO RESTARE…”

Marzio Breda per il Corriere della Sera

Il rifiuto - diceva a mo' di premessa - non doveva esser preso «come un segno di spregio o tracotanza». Era invece maturato da un vincolo di fedeltà a se stesso, visto che - spiegava - «parlo e scrivo contro il Palazzo da mezzo secolo e più, e dunque se accettassi chiunque potrebbe rinfacciarmelo». E poi - aggiungeva - la sua riluttanza a farsi «imbrancare» tra i Grandi Papaveri era in fondo il frutto di un'incompatibilità quasi genetica, perché «in questo mondo dove tutti si scannano per ficcarsi in, io sono nato out, e out devo restare... Resto, insomma, per conto mio. Un giornalista e basta. Che guarda, racconta e rimane indipendente».

Così ventuno anni fa Indro Montanelli bloccò con una lettera, prima ancora che la procedura fosse formalizzata, Francesco Cossiga, che voleva nominarlo senatore a vita. Quella rinuncia fu così limpida e coerente che nessuno, neppure tra i suoi più tignosi antipatizzanti (ed erano parecchi), si permise di ironizzarci sopra. Ma chi saprebbe fare una scelta del genere oggi, dopo che la scomparsa di Sergio Pininfarina, il 3 luglio scorso, ha reso disponibile un seggio a Palazzo Madama e rimesso in moto l'intermittente tormentone sul laticlavio di quanti (come recita l'articolo 59 della Costituzione) hanno «illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario»?

Chi, fra i candidati che vengono proposti dall'establishment nazionale, preferirebbe tenersi come lui orgogliosamente lontano da uno scranno perpetuo - con relativi onori e ricchi emolumenti - alla nostra Camera Alta? In attesa che la questione entri nell'agenda del capo dello Stato e che filtri la notizia di qualche «pratica» aperta sul Colle, non c'è modo di avere una controprova rispetto all'esemplare passo indietro di Montanelli. Si possono però già azzardare scommesse, mettendo insieme un primo elenco dei potenziali senatori a vita così come emerge da alcune raccomandazioni rimbalzate in queste settimane.

Ci sono anzitutto due figure di spicco del dibattito pubblico, provenienti da opposte famiglie politiche ed entrambe con un passato da giornalisti. C'è Gianni Letta che, prima di diventare un ascoltato consigliere di Berlusconi (con vocazione da mediatore nei rapporti con i presidenti della Repubblica), è stato per anni direttore de Il Tempo. E, segnalato più o meno alla pari, c'è Emanuele Macaluso, ex dirigente «migliorista» del Pci (la stessa corrente del capo dello Stato), con esperienze al vertice dell'Unità e del Riformista.

Una coppia alla quale, stando a certi insistenti boatos delle ultime ore, andrebbe affiancato il nome di Eugenio Scalfari, fondatore di Repubblica, con una breve parentesi da parlamentare nel Psi, che da tempo si spende a difesa del Quirinale assediato. Una rosa plausibile, per quanto l'amicizia dei tre con Napolitano potrebbe essere più di ostacolo che di vantaggio, per oggettive ragioni di opportunità. Una terna alla quale sono stati associati altri nomi, con chance molto differenti. Da quello dell'ex capo leghista Umberto Bossi a quello dell'astronoma Margherita Hack.

La partita è aperta, anche se il Colle, concentrato oggi su ben altri problemi, respinge seccamente ogni rincorsa a indovinare le future scelte. Scelte che in realtà, dovrebbero concentrarsi su un solo candidato, dal momento che Napolitano opterebbe per l'interpretazione più restrittiva della norma in base alla quale può nominare cinque senatori «per merito», senza considerare i senatori «di diritto», cioè gli ex presidenti come Carlo Azeglio Ciampi. Essendocene quattro tutt'ora in carica (Emilio Colombo, Rita Levi Montalcini, Giulio Andreotti e Mario Monti, onorato con questa carica il 9 novembre 2011), il suo spazio di manovra è drasticamente limitato.

 

SCALFARI NAPOLITANOSCALFARI E NAPOLITANO ALLA FESTA DEL 2 GIUGNONAPOLITANO GALAN GIANNI LETTAGiorgio Napolitano-Gianni LettaEMANUELE MACALUSO FOTO AGF REPUBBLICA jpeg2cor15 macaluso

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...